"2 Sì per l'acqua bene comune" e "Fermiamo il nucleare": Albera, Canova e Dovigo in video

Stefano Priante e il Movimento degli sfrattati: tassare le case sfitte da più di due anni

Per la video intervista di Stefano Priante clicca qui.
Per la testimonianza di un vicentino di 56 anni, Mauro, clicca qui e di Mongi, un tunisino dal 96 in Italia, qui.
Continua a leggereMongi, tunisino, dal 96 in Italia, un 2° figlio in arrivo: il Movimento degli sfrattati cresce

Cresce purtroppo il Movimento degli sfrattati "fondato" da Fulvio Rebesani affiancato da Stefano Priante. Mongi, tunisino, da 96 in Italia, metalmeccanico, in mobilità e senza soldi per pagare l'affitto con un figlio di due anni e un altro in arrivo: "sono qui per tutti quelli che sono nelle mie condizioni, perchè la gente sappia e capisca. Non so perchè si costruiscano ancora tante case con tutte quelle sfitte o invendute.".
Guarda qui la sua testimonianza di ieri
Continua a leggereMovimento degli sfrattati, nuovo ingresso: Mauro, 56 anni, vicentino, cassintegrato

Comitato 4 Sì,IdV: Veolia acqua o Avera nucleare. Business francese, problemi italiani

La maestra Sonia Munaretto e Alessandra Moretti: Settimana della Scienza alla Zanella

Oggi, lunedì, l'assessore all'istruzione ha inaugurato la "Settimana della Scienza" alla scuola primaria Zanella (guarda qui l'intervista ad Alessandra Moretti e alla maestra Sonia Munaretto e qui quella a David Lind, n.d.r.). Da lunedì 9 a venerdì 13 maggio, gli insegnanti, in collaborazione con il Comitato dei genitori, proporranno ai bambini delle classi prime, seconde, terze e quarte un fitto programma di attività , incontri e laboratori, con lo scopo di stimolare l'interesse e la curiosità per la scienza, valorizzando anche la creatività e l'apprendimento della logica e della matematica.
Continua a leggereFilippo Zanetti a domanda risponde: appena me li daranno, pubblicherò dati consulenze

Luc Thibault dei Cub Usb ci parla dopo Diego Sorgato, papà di Raffaele, morto in Greta

Dopo Diego Sorgato, il papà di Raffaele, morto a 26 anni in un incidente sul lavoro alla Greta, l'azienda di raccolta di rifiuti dell'Alto Viocentino, abbiamo intervistato Luc Thibault dei Cub Usb (clicca qui per la video intervista). Dopo l'assemblea a Schio del 5 maggio, in cui non solo veniva commemorata quella morte ma si affrontava per l'ennesima volta il problema della sicurezza sul lavoro, il sindacalista, di origine francese ma in Italia da 20 anni, ancora non riusciva a stemperare la sua emozione e la sua rabbia. Meglio, quindi, ascoltare lui direttamente quando ha espresso concetti come quelli che di seguito, comunque, sintetizziamo.
Continua a leggereZanetti ai servizi informatici, domande d'obbligo su consulenze e berlusconizzazione

Dopo che il Sindaco si è riappropriato della relativa delega fino ad oggi di competenza dell'assessore Tommaso Ruggeri, il nuovo consigliere delegato ai servizi informatici è Filippo Zanetti di Vicenza capoluogo, a cui vanno i nostri complimenti, sinceri così come le seguenti domande:
Continua a leggereI servizi segreti: le mafie a Vicenza

Versione integrale dell'intervista pubblicata parzialmente su VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 213 in distibuzione e scaricabile in pdf qui.
Cosca nostra
I clan mafiosi avrebbero stabilito da tempo contatti di alto profilo con il mondo dell'economia, della politica e delle istituzioni.
Continua a leggere