Marina Bergamin,Cgil: emozionata dalla folla, amareggiata dai volantini contro lo sciopero

Chiudiamo questa giornata come l'avevamo aperta, parlando dello sciopero generale a Vicenza, indetto dalla Cgil, senza il supporto di Cisl e Uil, ma con tante altre organizzazioni a testimoniare impegno per il lavoro e la democrazia, questo ci ha detto Marina Bergamin nella sua intervista telefonica (clicca qui). Risultato di questo impegno: cortei per la città e piazza Castello piena di lavoratori, precari, disoccupati, studenti a gridare la voglia di attenzione che a questo mondo bisogna rivolgere.
Continua a leggereParla per la prima volta Diego Sorgato, papà di Raffaele, dipendente Greta: morto sul lavoro

Per altre informazioni e link clicca qui
Continua a leggereDa VicenzaPiù n. 213: Sciopero sì, sciopero no. Braccio di ferro Bergamin Cgil - Refosco Cisl

Da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 213 da ogi in distribuzione
Sciopero sì, sciopero no. Braccio di ferro Cgil-Cisl
Bergamin e Refosco d'accordo sul fatto che l'unione fa la forza. Nessuno dei due però vuole cedere all'altro. Cgil: "Da divisi mai portato a casa risultati per i lavoratori". Cisl: "Manifestazioni sì, ma di sabato".
Lavoro, sviluppo, stato sociale, democrazia, giovani, fisco, accordi unitari. Su queste tematiche sono stati chiamati tutti i lavoratori ad aderire allo sciopero generale di venerdì 6 maggio proclamato dalla Cgil, in occasione del quale è stata organizzata una manifestazione in Piazza Castello a Vicenza.
Continua a leggereMarina Bergamin: sciopero generale Cgil contro la disoccupazione e la fiscalità iniqua

Clicca qui per altre informazioni Continua a leggere
Fabrizio Nicoletti, Cgil: i cortei del 6 maggio

Concentramento Via Torino ore 9
Manifestazione in Piazza Castello, conclusioni di Sandro Del Fattore (Cgil nazionale), concerto Luca Bassanese Continua a leggere
Video e annunci di Barack Obama: ucciso Osama Bin Laden. Ambasciate in allerta

Rassegna.it - Il leader di al Qaida, Osama bin Laden, è stato ucciso in un'operazione condotta dagli Stati Uniti nei pressi di Islamabad da una piccola squadra Usa, che ne ha recuperato il corpo. Lo ha annunciato il presidente degli Stati Uniti Barack Obama (guarda qui il video), parlando della maggiore vittoria Usa contro il terrorismo di questi ultimi tempi. Bin Laden è stato ucciso con un colpo alla testa. Si trovava in un accampamento ad Abbottabad, fuori Islamabad. Assassinati insieme a lui altri tre uomini, tra cui il figlio, e una donna. Ambasciate in allerta in tutto il mondo.
Qui il link a sito Rassegna.it con le varie fonti.
Continua a leggereMenichini vola basso col suo Crotone

Soddisfazione espressa in maniera molto pacata quella dell'allenatore del Crotone Leonardo Menichini (guarda la sua intervista), che invece, dopo quattro successi nelle ultime cinque gare, avrebbe tutte le ragioni per rallegrarsi. Il tecnico dei calabresi riconosce i meriti del buon Vicenza visto nella prima parte di gara e non si sofferma troppo sulle occasioni sprecate dai suoi sul finale per chiudere anzitempo la gara. Crotone da playoff? Menichini preferisce tenere il profilo basso e pensare al finale di campionato solo gara dopo gara.
Clicca per la photo gallery, mentre per la cronaca e i link agli altri video clicca qui.
Continua a leggereMaran se la prende con l'arbitro

Maran, espulso nel secondo tempo, reclama per la mancata assegnazione di un rigore che avrebbe potuto riportare i biancorossi sul 2 a 2 a diversi minuti dal termine (guarda la video intervista e la photo gallery). Il tecnico trentino ha visto un buon Vicenza nella prima parte. Poi?
Continua a leggereIl saluto romano e lo scontro in Giovane Italia: De Mitri-Zanon, la verità su Facebook

Leggo con amarezza le dichiarazioni di Luca Zanon (nella foto De Mitri e la firma di Zanon sulla lettera di dimissioni dalla Consulta degli studenti, n.d.r.), il quale afferma che il sottoscritto abbia voluto strumentalizzare la vicenda della sua presunta espulsione. Sono convinto che tali parole non siano il frutto della sua volontà . Continua a leggere
Bottene, opporsi ma non troppo:"Ma sui piani particolari il mio no sarà netto e deciso."

Da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 212 in distribuzione e scaricabile in pdf da qui.
La consigliere no base si lamenta di essere ignorata dai giornali: "Non cerco l'effetto mediatico". Spiega la sua astensione su Pat e bilancio. E sulla protezione civile al Dal Molin: "E' una lobby d'interessi".
In consiglio comunale la maggioranza di centrosinistra spadroneggia, e la giunta ha più rogne al suo interno (l'incontenibile Cicero) che non da parte dell'opposizione. Già , l'opposizione. Ce n'è una anche alla sinistra di Variati ed è composta da un timido Silvano Sgreva (Italia dei Valori) e da Cinzia Bottene di Vicenza Libera-No Dal Molin.
Continua a leggere