Interviste

Quotidiano | Categorie: Interviste

I consulenti e i «non so» del sindaco

ArticleImage

Gli enti locali debbono puntare alla massima trasparenza. Fra gli strumenti che il legislatore ha previsto con questo scopo c'è l'articolo 34 comma secondo del decreto legge 223 del 4 luglio 2006 il quale parla chiaro: «Le amministrazioni rendono noti, mediante inserimento nelle proprie banche dati accessibili al pubblico per via telematica, gli elenchi dei propri consulenti indicando l'oggetto, la durata e il compenso dell' incarico. Ora in ragione del dettato della legge il comune di Vicenza dovrebbe rendere noto sul suo sito web quanto meno il dettaglio delle consulenze per le annate 2007, 2008, 2009 e 2010.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste

Baruchello e bilanci Ftv: 2010 buono, 2011 scuro. Regione non pensi solo a Venezia

ArticleImage Approvato il bilancio da parte dell'assemblea dei soci (nella foto, n.d.r.), l'amministratore unico di FTV Valter Baruchello (guarda qui la nostra video intervista) è concorde con l'assessore provinciale Cristiano Sandonà dopo i tagli dei trasferimenti da parte della regione per almeno un mln di euro e i maggiori costi per carburante di 700 mila euro.

Continua a leggere
Inchieste | Quotidiano | Categorie: Interviste

Aim, crime scene: veleni da bonificare, vecchi e nuovi. Ne parliamo con Gianni Giglioli

ArticleImage Non è molto fortunata l'Aim con cause passate e pendenti e mentre nelle stanze della Procura crescono i rumors di una possibile e riservatissima "indagine bomba" su alcune consulenze da centinaia di migliaia di euro che sarebbero state affidate (incautamente?) durante l'attuale gestione a persone fisiche e giuridiche non lontane dal vertice aziendale, scelto dal sindaco Variati che vi apponeva il suo bollino di qualità dopo l'era di Beppe Rossi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste, Sindacati

Macaluso con Il Riformista: una strada alla sinistra. Bergamin, Cgil: "C'è vuoto politico"

ArticleImage

Un Primo maggio da festeggiare guardando al futuro e alla storia, ai giovani studenti e ai 150 anni dell'Unità d'Italia. Ma non solo su questo si sofferma Marina Bergamin, segretario provinciale della Cgil di Vicenza, nella sua intervista video concessa ieri a VicenzaPiù.com dopo la conferenza stampa unitaria di Cgil, Cisl e Uil: "Il sindacato deve fare il suo mestiere, ma qualcuno deve colmare il vuoto politico che sta uccidendo la nostra povera Italia!".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

L'Ipab fa paura, da VicenzaPiù n. 212 in distribuzione

ArticleImage

Da VicenzaPiù e ovest-Alto Vicentino n. 212 in distribuzione (accanto la locandina).

L'Ipab fa paura

Dell'istituto di assistenza vicentino si è soliti parlare solo per le polemiche al vertice tra gestioni di diverso colore politico. Una recente (e contestata) indagine dice che il gradimento dei famigliari degli ospiti è sufficiente. Ma parlando con i parenti in visita ai loro cari emerge un altro aspetto significativo: meglio non lamentarsi.

Continua a leggere
Lettori in diretta | Quotidiano | ViPiù Biancorossa | Categorie: Interviste

Bergodi deluso dal risultato, Maran di più. Buone prestazioni però di Modena e Vicenza

ArticleImage

Dopo-partita curioso per un risultato riacciuffato dal Vicenza solo al 91°. Alla fine infatti sembra più dispiaciuto del mancato successo Maran che Bergodi. Molto signorile infatti l'allenatore ospite (qui il video), che ha riconosciuto i meriti dei biancorossi nel cercare per tutto il secondo tempo di raggiungere il pareggio. Rammaricato Maran (guarda video con le sue dichiarazioni) per una gara che ai punti il suo Vicenza avrebbe meritato di vincere e rammaricato anche Bergodi per un paio di contropiedi potenzialmente letali sprecati dai suoi attaccanti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste, Religioni

Monsignor Beniamino Pizziol: Il primo messaggio a Vicenza del suo nuovo vescovo

ArticleImage

Monsignor Lodovico Furian, dopo aver testimoniato della lunga conuetudine col nuovo vescovo di Vicenza, Monsignor Beniamino Pizziol, e dopo aver ribadito che la decisione del papa è maturata in questi giorni, anche se le valutazioni sono durate a lungo, ha letto il primo messaggio del nuovo Pastore alla sua Diocesi.

Guarda qui il video e leggi qui il testo originale. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste

Esposto in procura per i dati sulle consulenze Aim, Meridio: ignoti anche quelli del Comune

ArticleImage A nome dei consiglieri del Pdl Gerardo Meridio conferma e spiega nell'intervista concessa a VicenzaPiu.com l'esposto alla Procura della Repubblica e alla Prefettura per i dubbi sui dati "di difficile accesso delle consulenze di Aim: "Non riusciamo ad avere neanche i dati sulle consulenze del Comune, ma in settimana interverremo anche su questo problema!"

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste

Negati di fatto dati sui consulenti esterni di Aim, Pdl: esposto alla Procura

ArticleImage

Consiglieri Comunali del Pdl  -  Esposto
A: Prefetto di Vicenza, Procuratore della Repubblica, Sindaco del Comune di Vicenza, Presidente del Consiglio Comunale, Assessore Lago
Il 16 maggio 2010 con interrogazione n. 140 il Consigliere Comunale del PDL Gerardo Meridio, chiedeva al Sig. Sindaco l'elenco dei consulenti che prestano la loro opera in AIM.
Dopo vari solleciti, il Consiglio comunale approvava un ordine del giorno, il 15 settembre 2010, che stabiliva il dovere obbligo per AIM "di consegnare i documenti chiesti dai Consiglieri Comunali entro 7 giorni" (clicca qui per intervista a Gerardo Meridio).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste

Zuccato: la sua Ares Line, Emma Marcegaglia, Philippe Daverio e le aziende vicentine

ArticleImage E' un Roberto Zuccato a tutto campo quello che abbiamo intervistato oggi a SaloneUfficio nei padiglioni della Fiera di Milano a Rho, orgoglioso di aver appena ricevuto la certificazione Fsc (Forest Stewardship Council). Il presidente di Assindustria Vicenza nonchè membro del direttivo nazionale di Confindustria era, infatti, "al lavoro" come titolare e presidente proprio della Ares Line, la sua azienda di Zanè, che esporta sedute in 60 paesi e che produce anche all'estero per alcuni mercati locali: un diverso concetto di delocalizzazione (qui la nostra Photo gallery).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network