I consulenti e i «non so» del sindaco

Gli enti locali debbono puntare alla massima trasparenza. Fra gli strumenti che il legislatore ha previsto con questo scopo c'è l'articolo 34 comma secondo del decreto legge 223 del 4 luglio 2006 il quale parla chiaro: «Le amministrazioni rendono noti, mediante inserimento nelle proprie banche dati accessibili al pubblico per via telematica, gli elenchi dei propri consulenti indicando l'oggetto, la durata e il compenso dell' incarico. Ora in ragione del dettato della legge il comune di Vicenza dovrebbe rendere noto sul suo sito web quanto meno il dettaglio delle consulenze per le annate 2007, 2008, 2009 e 2010.
Continua a leggereBaruchello e bilanci Ftv: 2010 buono, 2011 scuro. Regione non pensi solo a Venezia

Aim, crime scene: veleni da bonificare, vecchi e nuovi. Ne parliamo con Gianni Giglioli

Macaluso con Il Riformista: una strada alla sinistra. Bergamin, Cgil: "C'è vuoto politico"

Un Primo maggio da festeggiare guardando al futuro e alla storia, ai giovani studenti e ai 150 anni dell'Unità d'Italia. Ma non solo su questo si sofferma Marina Bergamin, segretario provinciale della Cgil di Vicenza, nella sua intervista video concessa ieri a VicenzaPiù.com dopo la conferenza stampa unitaria di Cgil, Cisl e Uil: "Il sindacato deve fare il suo mestiere, ma qualcuno deve colmare il vuoto politico che sta uccidendo la nostra povera Italia!".
Continua a leggereL'Ipab fa paura, da VicenzaPiù n. 212 in distribuzione

Da VicenzaPiù e ovest-Alto Vicentino n. 212 in distribuzione (accanto la locandina).
L'Ipab fa paura
Dell'istituto di assistenza vicentino si è soliti parlare solo per le polemiche al vertice tra gestioni di diverso colore politico. Una recente (e contestata) indagine dice che il gradimento dei famigliari degli ospiti è sufficiente. Ma parlando con i parenti in visita ai loro cari emerge un altro aspetto significativo: meglio non lamentarsi.
Continua a leggereBergodi deluso dal risultato, Maran di più. Buone prestazioni però di Modena e Vicenza

Dopo-partita curioso per un risultato riacciuffato dal Vicenza solo al 91°. Alla fine infatti sembra più dispiaciuto del mancato successo Maran che Bergodi. Molto signorile infatti l'allenatore ospite (qui il video), che ha riconosciuto i meriti dei biancorossi nel cercare per tutto il secondo tempo di raggiungere il pareggio. Rammaricato Maran (guarda video con le sue dichiarazioni) per una gara che ai punti il suo Vicenza avrebbe meritato di vincere e rammaricato anche Bergodi per un paio di contropiedi potenzialmente letali sprecati dai suoi attaccanti.
Continua a leggereMonsignor Beniamino Pizziol: Il primo messaggio a Vicenza del suo nuovo vescovo

Monsignor Lodovico Furian, dopo aver testimoniato della lunga conuetudine col nuovo vescovo di Vicenza, Monsignor Beniamino Pizziol, e dopo aver ribadito che la decisione del papa è maturata in questi giorni, anche se le valutazioni sono durate a lungo, ha letto il primo messaggio del nuovo Pastore alla sua Diocesi.
Guarda qui il video e leggi qui il testo originale.Â
Continua a leggereEsposto in procura per i dati sulle consulenze Aim, Meridio: ignoti anche quelli del Comune

Negati di fatto dati sui consulenti esterni di Aim, Pdl: esposto alla Procura

Consiglieri Comunali del Pdl - Esposto
A: Prefetto di Vicenza, Procuratore della Repubblica, Sindaco del Comune di Vicenza, Presidente del Consiglio Comunale, Assessore Lago
Il 16 maggio 2010 con interrogazione n. 140 il Consigliere Comunale del PDL Gerardo Meridio, chiedeva al Sig. Sindaco l'elenco dei consulenti che prestano la loro opera in AIM.
Dopo vari solleciti, il Consiglio comunale approvava un ordine del giorno, il 15 settembre 2010, che stabiliva il dovere obbligo per AIM "di consegnare i documenti chiesti dai Consiglieri Comunali entro 7 giorni" (clicca qui per intervista a Gerardo Meridio).
Zuccato: la sua Ares Line, Emma Marcegaglia, Philippe Daverio e le aziende vicentine
