Diritti umani

Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Violenza sessuale di lieve entità nei confronti minori Emendamento 1707: firmatari 6 senatori PdL-Lega

ArticleImage Molto spazio sul web e poco sulla stampa sui sei senatori del PdL e della Lega Nord, che nel disegno di legge sulle intercettazioni avevano infilato l'emendamento 1.707, che introduceva il termine di "Violenza sessuale di lieve entità"* nei confronti di minori.
Ecco i nomi di chi ha proposto l'emendamento: sen. Maurizio Gasparri (PdL), sen. Federico Bricolo (Lega Nord), sen. Gaetano Quagliariello (PdL), sen. Roberto Centaro (PdL), sen. Filippo Berselli (PdL), sen. Sandro Mazzatorta (Lega Nord), sen. Sergio Divina (Lega Nord).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Sorrentino: vandalismi in Via Prati

ArticleImage

Valerio Sorrentino, PdL - Ill.mo Signor SINDACO, Ill.mo Signor Presidente del Consiglio, interrogazione urgente
Risulta che decine di residenti in abitazioni limitrofe alla scuola elementare di via Prati abbiano segnalato alle Autorità competenti, compreso il Sindaco, alcuni gravi episodi che avvengono da qualche tempo.

In particolare avviene, soprattutto in estate, che nel piazzale antistante la scuola gruppi di persone mettano in atto, sino a notte inoltrata, comportamenti di grave disturbo e molestia ai danni di chi vorrebbe riposare serenamente.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Langella: Non se ne parla più ma la strage continua

ArticleImage Giorgio Langella  -  Dall'inizio dell'anno a oggi, sono morte sul lavoro 502 persone.
Per qualcuno sono solo numeri di una statistica. Invece sono vite spezzate, famiglie distrutte, donne e uomini che non possono più sorridere, commuoversi, pensare. Sono intelligenze che non ci sono più. La "casta dirigente" che pensa solo a se stessa, ai propri profitti, al proprio tornaconto personale ha fatto di tutto per far diminuire la sicurezza nei luoghi di lavoro sospendendo l'attuazione della legge approvata dal governo Prodi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Immigrazione, Diritti umani

Giuliari e Giornata mondiale rifugiato: diritto d'asilo

ArticleImage Comune di Vicenza  -  Il 20 giugno si celebra la Giornata mondiale del rifugiato, istituita dall'Onu per riaffermare i valori sui quali sono basati gli accordi internazionali in materia di protezione dei rifugiati. La giornata, riconosciuta a livello universale, costituisce un sostegno agli sforzi che l'Alto commissariato delle Nazioni unite per i rifugiati (Unhcr), le Ong e le altre organizzazioni impegnate nel settore compiono congiuntamente per sensibilizzare l'opinione pubblica sulle sofferenze dei rifugiati. "Il Comune di Vicenza è a fianco delle associazioni e di tutti coloro che si impegnano ad aiutare le persone che sono state costrette ad abbandonare il proprio Paese a causa delle guerre e delle persecuzioni - dichiara l'assessore alla famiglia e alla pace, Giovanni Giuliari .

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

I peccati presbiteriali

ArticleImage di Lucio Panozzo

Quello che dirò non è riferibile a "tutti" i sacerdoti, non intendo fare generalizzazioni. Dirò di più: sono praticamente cresciuto tra i preti, ma mai ho ricevuto avances o cattivi esempi. Avrò trovato preti poco preparati, come quello che ci diceva che il peccato con la donna è più grave del peccato con l'uomo, ma tengo a dire che a me personalmente non è mai successo di dovermi lamentare della loro compagnia. Dunque qui si parla solo delle mele marce, cercando di mettere in chiaro che non c'è solo la pedofilia. Spero in questo modo di dare un contributo a quell'ala della chiesa che considera opportuno un ripensamento sul celibato da parte di quell'altra ala, quella che decide.

Continua a leggere
Opinioni | Categorie: Diritti umani

I peccati presbiteriali

ArticleImage di Lucio Panozzo

Quello che dirò non è riferibile a "tutti" i sacerdoti, non intendo fare generalizzazioni. Dirò di più: sono praticamente cresciuto tra i preti, ma mai ho ricevuto avances o cattivi esempi. Avrò trovato preti poco preparati, come quello che ci diceva che il peccato con la donna è più grave del peccato con l'uomo, ma tengo a dire che a me personalmente non è mai successo di dovermi lamentare della loro compagnia. Dunque qui si parla solo delle mele marce, cercando di mettere in chiaro che non c'è solo la pedofilia. Spero in questo modo di dare un contributo a quell'ala della chiesa che considera opportuno un ripensamento sul celibato da parte di quell'altra ala, quella che decide.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Il Psi Vicenza e il Testamento biologico

ArticleImage

Luca Fantò, Psi Vicenza  -  Il PSI vicentino attende con fiducia gli esiti del Consiglio Comunale che a Vicenza, giovedì 17 giugno, discuterà l'istituzione del Registro delle dichiarazioni anticipate di volontà relative ai trattamenti sanitari. Il Testamento biologico, o Carta delle volontà anticipate, corrisponde al diritto di poter decidere in merito alle ultime fasi della propria vita, anche se non più coscienti: è il documento che attesta la volontà del paziente espressa in precedenza. Non esistono verità assolute in campo morale e non sempre la propria vita è considerata ancora degna di essere vissuta: ad esempio, nel caso di una malattia terminale e invalidante, è possibile che chi si trovi in quelle condizioni o si immagini, in un futuro, in quello stato, desideri rifiutare o anche interrompere le terapie, anche quelle senza le quali giungerebbe la morte.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Sbrollini: condanna violenze soprattutto su minori

ArticleImage Daniela Sbrollini, Partito Democratico - "le violenze sono sempre da condannare e diventano inaccettabili se si verificano su minori in ambienti scolastici"

Apprendo con preoccupazione crescente il susseguirsi di notizie che compaiono sulla stampa locale in merito a presunti maltrattamenti su minori. Le notizie riportano di casi di maltrattamento subiti da bambini all'interno di scuole dell'infanzia ed elementari della nostra provincia; atteggiamenti lesivi messi in atto da maestre nel compimento del proprio ruolo educativo. Sono in atto delle indagini da parte del Provveditorato agli studi e della Magistratura; per questo mi auguro che le stesse possano essere le più rapide possibili e che possano identificare eventuali responsabilità fugando ogni dubbio su una vicenda che ogni giorno si arricchisce di particolari agghiaccianti.

Continua a leggere
Opinioni | Categorie: Politica, Immigrazione, Diritti umani

I pannoloni italiani agli italiani, perdio

ArticleImage

Non sia mai che, a fronte dei colleghi di Montecchio Maggiore, che volevano lasciare a pane e acqua i figli dei ‘negri' e dei poveracci, i leghisti vicentini si prendano indietro nella loro dose di asinate: c'è un onore da difendere, perbacco (anzi, casso, come si dice in lengoa veneta).
Così, ecco che la leghista Patrizia Barbieri, ex Assessore agli Interventi Sociali, è partita lancia in resta contro l'iniziativa del Sindaco di Vicenza Achille Variati che ha destinato la folle somma di 4.000 € per finanziare una festa a Campo Marzio delle badanti vicentine.
Le badanti, avete presente? Quelle che puliscono la m**** dei nostri vecchi, che li curano, che danno loro le medicine, che li accompagnano a passeggio, che parlano con loro, che insomma fanno tutto il possibile per impedire che i nostri genitori precipitino troppo presto o troppo in fondo all'abisso dell'Alzheimer o della demenza senile.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Immigrazione, Diritti umani

I pannoloni italiani agli italiani, perdio

ArticleImage

Non sia mai che, a fronte dei colleghi di Montecchio Maggiore, che volevano lasciare a pane e acqua i figli dei ‘negri' e dei poveracci, i leghisti vicentini si prendano indietro nella loro dose di asinate: c'è un onore da difendere, perbacco (anzi, casso, come si dice in lengoa veneta).
Così, ecco che la leghista Patrizia Barbieri, ex Assessore agli Interventi Sociali, è partita lancia in resta contro l'iniziativa del Sindaco di Vicenza Achille Variati che ha destinato la folle somma di 4.000 € per finanziare una festa a Campo Marzio delle badanti vicentine.
Le badanti, avete presente? Quelle che puliscono la m**** dei nostri vecchi, che li curano, che danno loro le medicine, che li accompagnano a passeggio, che parlano con loro, che insomma fanno tutto il possibile per impedire che i nostri genitori precipitino troppo presto o troppo in fondo all'abisso dell'Alzheimer o della demenza senile.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network