Diritti umani

Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Variati irritato da critiche a Festa Badante: egoismo!

ArticleImage Achille Variati, Comune di Vicenza  -  Critiche alla Festa della Badante, Variati: "C'è chi confonde la nostra identità con un egoismo sociale che mi indigna"

"Festa della Badante: speravo che quest'anno non arrivassero le assurde critiche che, invece, sono puntualmente pervenute, dimostrando l'idea volgare che certi consiglieri hanno della città. Un'idea basata sulla paura di chi confonde la nostra identità con un egoismo sociale". Commenta così il sindaco Achille Variati la proposta della consigliera Patrizia Barbieri di tagliare la Festa della Badante per organizzare piuttosto cose per i vicentini.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità, Eventi, Diritti umani

Trapianti per persone con problemi psicologici

ArticleImage Regione Veneto - Oggi il Veneto presenta documenti inediti su linee guida trapianti per persone con problemi psicologici e psichici

La Regione del Veneto è pronta a presentare importanti documenti inediti riguardo alle proprie linee guida in materia di trapianti, con particolare riguardo ai pazienti con problemi psicologici e psichici. Lo faranno l'assessore regionale alla Sanità Luca Coletto, il coordinatore del Centro Regionale Trapianti prof. Francesco Calabrò, ed il dottor Giampietro Rupolo, a suo tempo coordinatore del gruppo tecnico scientifico che elaborò le linee guida nazionali in materia, nel corso di una conferenza stampa che si terrà oggi, venerdì 4 giugno, alle ore 12.30 a palazzo Balbi, sede della Giunta regionale a Venezia. Proprio su questo tema, nei giorni scorsi il Veneto è stato fatto oggetto di pesanti polemiche, con toni accesi che sono anche arrivati ad utilizzare concetti come "discriminazione" e "razzismo".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Israele nel dubbio aggredisce!

ArticleImage

Gabriele Tasso, Movimento Sociale Fiamma Tricolore - Era ormai passato troppo tempo dalle ultime violenze su civili inermi, così Israele ha provveduto sommariamente all'uccisione di una decina di attivisti pacifisti. Chissà se qualcuno del Governo israeliano sarà disposto a riconoscere l'errore; chissà se si aprirà uno straccio di "commissione" che verifichi in maniera oggettiva e distaccata le responsabilità sull'accaduto, ma nonostante tutto per Fiamma Nirestein sono "navi che minacciavano Israele".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Italia con Usa contro inchiesta internazionale chiesta da Consiglio Diritti umani Onu per blitz isareliano

ArticleImage L'Italia si è unita agli Usa nel votare contro la risoluzione del Consiglio dei diritti umani dell'Onu che chiede una 'missione di inchiesta' internazionale sul blitz israeliano contro la Freedom Flotilla diretta a Gaza con aiuti umanitari. Lo affermano (fonti Ansa e Adnkronos) fonti della Farnesina che fanno riferimento a una mancata "posizione comune europea". Il portavoce della Farnesina, Maurizio Massari, ha dichiarato che l'Italia ha votato contro il testo di risoluzione approvato dal Consiglio dell'Onu per i diritti umani perché ritiene Israele "uno Stato democratico e perfettamente in grado di condurre un'inchiesta credibile e indipendente, il che non significa necessariamente internazionale".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Giometto: i No Dal Molin e l'attacco di Israele

ArticleImage Silvano Giometto - Ho letto della sciagura e dei commenti su questa testata web (per gli aggiornamenti Ansa e Adnkronos, con foto Adnkronos, n.d.r.).
Non entro nel merito del crocevia politico che gestisce i rapporti tra palestinesi e israeliani ma certo che se i pacifisti sono come quelli del No Dal Molin che sventolano la bandiera della pace assaltando Prefetture, bloccando treni, tagliando recinzioni, occupando proprietà private allora è bene sia fatta la giusta proporzione di responsabilità tra chi vuole radere al suolo e punta all'annientamento dello Stato di Israele e chi parla in nome della pace e della fratellanza tra i popoli

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Giuliari: pur se amici, siamo indignati con Israele

ArticleImage

Giovanni Giuliari, Vicenza Capoluogo  -  Non possiamo non indignarci di fronte a questo atto criminale.

La nostra amicizia con Israele non deve chiuderci gli occhi e dobbiamo tutti insieme fare pressione verso il Governo italiano perchè convochi immediatamente l'Ambasciatore d'Israele a Roma per esprimere tutta l'indignazione del popolo italiano.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Attacco alla Peace Flotilla: oggi sit-in

ArticleImage

Postato da Claudio Gioseffi su Salaam-ragazzi dell'olivo (comitato di Vicenza) - Oggi alle ore 4.00 del mattino l'esercito israeliano ha compiuto un orribile attacco con elicotteri navi e soldati alla flottiglia internazionale di pace (foto di fortuna da Salaam-ragazzi dell'olivo) che portava viveri ed aiuti a Gaza, da oltre tre anni assediata ed affamata.
Le navi portavano 10.000 tonnellate di aiuti: case prefabbricate, carrozzine elettriche, farmaci ed altro. L'attacco è stato sferrato in acque internazionali mentre la flottiglia, composta da otto navi, procedeva verso Gaza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Emergency condanna attacco a cargo umanitario

ArticleImage Emergency -  Questa notte un cargo (una flottiglia, n.d.r.) umanitario è stato assaltato in acque internazionali (foto Apcom) dai reparti dell'esercito israeliano. Le notizie sono ancora confuse ma il bilancio provvisorio, secondo le forze israeliane, parla di almeno 15 morti tra i passeggeri della nave. Secondo gli organizzatori del cargo umanitario, si è trattato di un deliberato atto di guerra contro civili inermi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Langella,terrorismo governo di Israele contro la pace

ArticleImage Giorgio Langella, Federazione della sinistra, Prc, PdCI - I fatti: militari israeliani assaltano una flottiglia di navi di pacifisti (Freedom Flotilla, n.d.r.) che stavano portando aiuti alla striscia di Gaza assassinando almeno 10 persone e ferendone qualche decina. L'assalto sembra essere avvenuto in acque internazionali.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sindacati, Diritti umani

Gaza. Cgil:cordoglio per vittime,condanna di Israele

ArticleImage

Marina Bergamin, Cgil Vicenza - La CGIL di Vicenza, di fronte ai gravissimi fatti di questa notte che hanno visto l'assalto militare israeliano al convoglio umanitario nelle acque internazionali di fronte a Gaza, con un numero elevato di morti e feriti tra gli attivisti pacifisti, esprime il suo profondo cordoglio alle famiglie delle vittime e chiede al Governo Italiano, all'Unione Europea e alla Comunità Internazionale la più ferma condanna del comportamento di Israele.

Non è più possibile rimanere inerti di fronte al continuo aggravarsi del dramma della popolazione di Gaza.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network