Attacco aberrante alla nave di Freedom Flottilla

C'è poco da dire rispetto all'attacco patito durante le primissime ore del mattino dagli attivisti di Freedom Flottilla.
L'idea che venti persone siano morte per una prova di forza e per una questione di immagine è aberrante e ridicola al tempo stesso.
L'azione della marina israeliana è illegittima sul piano del diritto internazionale come è illegittimo l'embargo deciso dallo stato ebraico che da mesi grava sulle acque davanti alla enclave di Gaza.
Continua a leggereAttacco israeliano a nave pacifisti: condanna del Psi

Psi Vicenza - E' l'ennesimo atto di criminalità assurdo e in violazione del diritto internazionale quello che cui abbiamo assistito attraverso le immagini inviate dai pacifisti che intendevano portare aiuti umanitari nella striscia di Gaza e presenti sulla nave attaccata (foto Italia news) dalle truppe israeliane a circa 130 km dalla costa e quindi in acque internazionali.
E' ormai da tempo che la lotta tra palestinesi ed israeliani ha perso i connotati di una guerra giusta, da qualsiasi ottica la si voglia decifrare. Sono morti, muoiono e moriranno bambini, donne e, come oggi, pacifisti di entrambe le fazioni in lotta. Ed ogni morto genera altre morti.
Delitti Israeliani e Pacifinti Italiani ...

"Abbiamo SCONSIGLIATO E POI OSTACOLATO questa iniziativa" . Questo ha detto il Ministro degli Esteri Franco Frattini al TG 7 delle 13 di oggi 31 maggio 2010 a proposito della Freedom Flotilla che portava aiuti al popolo di Gaza, ridotto all'inedia e alla morte per fame.
Continua a leggerePrime reazioni contro attacco Israele a navi con aiuti umanitari per Gaza: 10 morti e mondo sotto shock

Riceviamo da federazione PRC di Padova e pubblichiamo
Cari compagni, oggi alle ore 18 davanti alla prefettura di Padova si terrà un presidio di protesta contro l'attacco dell'esercito israeliano (leggere Ansa, Adnkronos, n.d.r.) al convoglio umanitario di navi dirette a Gaza (Palestina).
L'attacco militare (foto Ansa da immagini tv) ha provocato molti morti tra i pacifisti. Le navi e gli equipaggi sono sotto sequestro in un porto interdetto ai giornalisti.
Continua a leggereTrapianti in Veneto: non escluse persone con ritardo mentale ma sono doverose valutazioni scientifiche

Luca Coletto, Regione Veneto - "Le linee guida del Veneto in materia di trapianti non escludono assolutamente a priori le persone con ritardo mentale. Sulla base dei documenti ufficiali del Centro Nazionale Trapianti e della letteratura scientifica internazionale consolidata si definiscono questi pazienti come persone alle quali porre una particolare attenzione rispetto a molti fattori, legati anche alle fasi del dopo trapianto". Lo sottolinea l'assessore regionale alla sanità del Veneto Luca Coletto, rispondendo alla polemica innescata da alcuni esperti italiani e da un articolo da loro pubblicato sull'American Journal of Tansplantation.
Continua a leggereBerlato, aumento dei casi di pedofilia in Europa

Sergio Berlato - Nei primi mesi del 2010, i casi di pedofilia ricoprono un posto di rilievo nelle notizie di cronaca. Solo nel mese di maggio la polizia ha scoperto: un video-shock a Roma con protagonista un bimbo di non più di 5 anni obbligato ad avere rapporti sessuali con una adulta; un abuso nel comasco su di una sedicenne; un bidello che seviziava bambini nei bagni della scuola materna nel salernitano e le immagini sconcertanti filmate con il cellulare da un nonno mentre abusa delle proprie nipotine.
Continua a leggereGoverno deve risarcire le vittime di violenza

Adico - Lo Stato italiano deve risarcire le vittime di violenza sessuale (e di altri reati contro la persona) se il colpevole, per varie ragioni, non lo fa. E' questo il senso di una sentenza con cui il tribunale civile di Torino ha condannato Silvio Berlusconi nella figura di attuale presidente pro tempore del consiglio dei ministri a versare 90 mila euro a una giovanissima studentessa piemontese che nel 2005 venne aggredita da due stranieri. Il giudice, Roberta Dotta, ha accolto la richiesta presentata dagli avvocati dello studio legale Ambrosio e Commodo, i quali non hanno fatto altro che ricordare come lo Stato italiano, unico caso in Europa insieme alla Grecia, non si sia ancora allineato a una direttiva comunitaria del 2004.
Continua a leggereIl caso Eluana Englaro

di Sara Isabella Patuzzo*Â Â
La storiaÂ
Eluana Englaro si trovava in stato vegetativo permanente da ormai 17 anni. Fin da subito il padre Beppino si è fatto portavoce della volontà , che Eluana aveva espresso in precedenza, di non voler essere tenuta in vita in modo artificiale se mai si fosse trovata in una situazione simile, come purtroppo le è accaduto. Questa volontà di Eluana è stata accertata da una legittima inchiesta, avendo voluto Beppino far rispettare i desideri della figlia passando per la via del sistema giudiziario.
I processi sono durati molti anni, fino alla sentenza definitiva della Corte d'Appello di Milano (9 luglio 2008) che ha dato ragione a Beppino Englaro, autorizzando la sospensione dei trattamenti per Eluana.
Continua a leggereMondiali al contrario, anche a Vicenza il 24

Settimanale Carta - A tre settimane dall'inizio della Coppa del mondo di calcio tre sudafricani di Abahlali baseMjondolo («quelli che vivono nella baracche», in lingua zulu), il movimento che secondo il Times «ha scosso il panorama politico del Sudafrica», percorreranno la strada inversa per venirci a trovare in Italia.
Dal 18 al 30 maggio Busisiwe, Thembani e Philani incontreranno associazioni e cittadini per raccontare che cosa significa la Coppa del mondo per i sudafricani più poveri, per parlare della lotta di Abahlali per terra, case, dignità e democrazia nel Sudafrica post-apartheid e ascoltare a loro volta il racconto di chi si ostina a immaginare un altro mondo. È la campagna «Mondiali al contrario» promossa dal settimanale Carta, alcuni missionari comboniani e altri cittadini, singoli e di organizzazioni sociali.
Furti di Stato,furti di Chiesa e i piccoli furti

di Luca Panozzo (disegno accanto)
Nella mia visione anarchica della vita e della società , mi sono abbastanza chiare le motivazioni per cui lungo le varie ere si sia perseguito il sistema sociale del quale viviamo la fase perfezionatissima di sfruttamento morale, fisico, economico, culturale, ecc. ecc. ecc. Male farebbe chi pensasse che lungo tutti questi millenni il sistema si sia affinato in senso positivo per noi (come predicano i nostri conducator), perché in realtà il sistema si è affinato sì in senso positivo, ma a favore di lorsignori e non per noi. Ora, se al bar ci mettiamo a parlare di cattiva amministrazione e furti di stato e di uomini dello stato, tra un bicchiere e l'altro ci troviamo tutti d'accordo. Ma non siamo tutti d'accordo sui furti di chiesa, perché tra noi ci sono i credenti, e tra i credenti allignano i fondamentalisti.
Continua a leggere