Diritti umani

Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Conte, FLI: su profughi Lega Nord è rimasta partito di lotta, non ancora di governo

ArticleImage Giorgio Conte, FLI - Veneto: su accoglienza profughi libici, la Lega Nord è rimasto partito di lotta, non è ancora partito di governo
 
"Di fronte al dovere morale e umano di offrire accoglimento ai profughi libici, in un contesto di solidarietà tra tutte le regioni italiane, il presidente Zaia e la Lega Nord mostrano divisioni e contrasti interni tali da far naufragare ogni utile iniziativa e buona gestione politica della vicenda". Lo dichiara l'On. Giorgio Conte, vice capogruppo FLI alla Camera dei Deputati e coordinatore regionale.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Profughi africani, arrivati a Vicenza i 20 giovani annunciati

ArticleImage Giovanni Giuliari, Comune di Vicenza  -  Sono arrivati da poco a Vicenza i 20 giovani profughi africani annunciati per oggi.

Nati tra il 1987 e il 1992, provengono da Ghana, Niger, Guinea Bissau, Mali, Zambia, Costa d'Avorio, Senegal. La maggior parte parla francese, alcuni anche l'inglese. In questo momento sono tutti sottoposti a visita medica generale, dopo quella di controllo effettuata a Villafranca. Ciascuno riceve poi un vassoio con la cena messa a disposizione dall'Ulss da consumare all'ospedale (qui la photo gallery).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Profughi, Filippin a Zaia: l'unica propaganda è stata quella della Lega

ArticleImage Rosana Filippin, Partito Democratico  -" Nessuno mette in dubbio che la Regione cerchi di affrontare con spirito di concretezza il tema dell'accoglienza dei profughi, ma se il Presidente Zaia parla di una strumentalizzazione propagandistica dell'argomento, gli dico che gli unici con cui dovrebbe prendersela sono quegli amministratori leghisti che, di fronte all'emergenza, pensano semplicemente di poter dire che non si tratta di un loro problema".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Profughi e Variati, la speculazione politica finalmente costretta a cambiare rotta!

ArticleImage Lunedì scorso il sindaco Variati annuncia l'arrivo per ieri di 25 profughi (""Faremo la nostra parte, ma vogliamo garanzie su sicurezza e controlli sanitari") e, oltre alle critiche politicheggianti del Pdl  (preoccupato, ecumenicamente, della sicurezza degli ospiti abituali "ma anche" della dignità degli ospiti obbligati, oltre che della pubblicità gratuita per Rolando ...), gli arrivano quelle più umanitarie del nostro giovane corrispondente, di Irene Rui del Prc (attenta anche alle Convenzioni internazionali) e di Giorgio Langella, presidente della Federazione provinciale del PdCI, sostenitore di Variati alle amministrative e l'unico ad aver meritato una sdegnata risposta tra i "comuni politici".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Quero a Schneck: no alla politica dello struzzo anche sui profughi

ArticleImage Matteo Quero, Consigliere provinciale Partito Democratico  -  Sul web la replica del consigliere provinciale del Pd alla posizione di Schneck
 "Basta propaganda, chi governa deve gestire i problemi, non può scegliere la politica dello struzzo". Matteo Quero, consigliere provinciale del Partito Democratico, affida al web e a Facebook la sua critica alla posizione assunta dal Presidente della Provincia di Vicenza, il leghista Attilio Schneck, in merito alla vicenda dei profughi libici in arrivo in Veneto.
"

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Profughi, Fracasso: tanto rumore per il 5 per mille di stranieri già residenti in Veneto!

ArticleImage Stefano Fracasso, Consigliere regionale Partito democratico - "Tanto rumore per nulla: 2.500 profughi rappresenterebbero il 5 per mille rispetto alla popolazione straniera già residente nella nostra regione. è incredibile che il centrodestra si incarti in una discussione pseudopolitica sulla gestione dell'accoglienza. Sarebbe meglio se gli amministratori regionali, provinciali e locali cooperassero per una soluzione pragmatica del problema".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Sel e profughi: Ancora una volta nell'anarchia più totale e ogni Comune si deve arrangiare

ArticleImage Tomaso Rebesani, Coordinatore Provinciale di Sinistra Ecologia Libertà - La cosa che più sorprende in questa vicenda dei profughi in arrivo nella nostra città e nella nostra provincia è la totale assenza di un'organizzazione unitaria nazionale che disponendo di notevoli risorse ottenute attraverso la fiscalità generale, sia in grado di restituire questo prelievo sotto forma di servizi, efficienza e risoluzione delle emergenze.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Giuliari e l'arrivo dei profughi: E' il ruolo della politica governare il territorio

ArticleImage Giovanni Giuliari, Comune di Vicenza  -  E' di poco fa l'annuncio da parte del Comune di Vicenza sull'attivazione di "un gruppo di lavoro per la gestione delle diverse fasi dell'accoglienza della ventina di profughi maschi, adulti, che comprendono la lingua francese, il cui arrivo è stato annunciato per oggi."." Così continua il comunicato: La coordinerà Roberto Rizzi del settore servizi sociali del Comune di Vicenza. Vi parteciperanno l'Ipab che ha dato i locali per la prima accoglienza ("Ma cercheremo anche soluzioni alternative", precisa il sindaco), la Croce Rossa Italiana, la protezione civile degli alpini in collegamento con la protezione civile comunale, la cooperativa Cosep che gestisce l'albergo cittadino, l'Ulss e Aim spa.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Variati sugli immigrati: "Io sto con Zaia. Grave e irresponsabile l'atteggiamento di Schneck"

ArticleImage

Achille Variati, Comune di Vicenza  -  "Sui profughi io sto con il governatore Zaia. Di fronte ad un dramma umanitario così grave non ho dubbi: non è questo il tempo delle polemiche, della demagogia, delle strumentalizzazioni; questo è il tempo del governo". Si schiera con chi vuole affrontare e governare l'emergenza profughi il sindaco di Vicenza Achille Variati che si appresta, in giornata, ad accogliere in città un gruppo di una ventina di stranieri africani.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Emergenza profughi, Quero: inammissibile comportamento della provincia

ArticleImage Matteo Quero, Consigliere provinciale Partito Democratico - "Apprendo dal Giornale di Vicenza che la Giunta Provinciale non ha ritenuto di prendere parte al vertice organizzato dalla prefettura lagunare sulla delicata questione dei profughi africani. L'assessore al sociale nonché presidente Schneck ha incaricato la consigliere Ampelia Berto, come risulta dal lapidario resoconto reso dalla stessa al Giornale di Vicenza". Matteo Quero, consigliere provinciale del PD, commenta così le parole del consigliere Ampelia Berto riportate sul Giornale di Vicenza.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network