Diritti umani

Quotidiano | Categorie: Immigrazione, Diritti umani

Profughi, Bergamin: umanità prima di tutto, le risorse si possono trovare

ArticleImage Marina Bergamin, segretaria generale Cgil Vicenza - "E' sconcertante e perfino imbarazzante la rissa aperta tra Istituzioni per l'accoglimento di 250 profughi in Provincia di Vicenza. Alcune Amministrazioni stanno dando del territorio vicentino - non solo di loro stesse quindi, ma di tutti noi - un'immagine desolante, come se il Vicentino fosse fuori ed estraneo alle vicende tragiche della storia, fuori ed estraneo alle responsabilità che derivano ad un Paese che resta tra le prime potenze industriali.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica, Immigrazione, Diritti umani

Luigi Creazzo e il corto circuito del confronto politico

ArticleImage

Riceviamo da Luigi Creazzo, Responsabile PD Veneto - Diritti e Nuova Cittadinanza, e pubblichiamo

Credo valga la pena analizzare, seppur brevemente, alcuni avvenimenti degli ultimi giorni che dimostrano come sia entrato in corto circuito un modo di intendere il confronto politico basato solo sulla sterile propaganda, la contrapposizione tra tifoserie, il dileggio dell’avversario.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Immigrazione, Diritti umani

Luigi Manza del Pd a Schneck: "sul caso profughi ennesima giravolta"

ArticleImage

Luigi Manza, consigliere provinciale Partito democratico  -  Il consigliere provinciale Luigi Manza commenta la nuova posizione della Provincia

"Sul caso dei profughi, Schneck compie l'ennesima giravolta. Intanto però ha fatto perdere tempo prezioso, che avrebbe dovuto usare per sostenere lo sforzo faticoso dei Comuni che responsabilmente hanno accolto l'appello del Governo e della Regione all'accoglienza". Luigi Manza, consigliere provinciale del Partito Democratico, che aveva rivolto a Schneck una domanda d'attualità nel consiglio provinciale di oggi, commenta la presa di posizione diramata in un comunicato stampa dal Presidente della Provincia.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Immigrazione, Diritti umani

Assessore Donazzan, ottima idea Zaccariotto su lavori utili in cambio di ospitalità

ArticleImage

Elena Donazzan, Regione Veneto  -  “Mi sembra un’ottima idea quella della Presidente Zaccariotto, che permetterebbe di accogliere con giustizia coloro che profughi, e non immigrati clandestini, siamo costretti ad accogliere”. Commenta così Elena Donazzan, assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro, la proposta della presidente leghista della Provincia di Venezia, Francesca Zaccariotto, di offrire agli immigrati ospitalita' e formazione e in cambio ottenere piccoli lavori di pubblica utilita', come l'arredo urbano, la manutenzione dei giardini, la raccolta dei rifiuti o la pulizia degli alvei di fiumi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Immigrazione, Diritti umani

Cecchetto: 40 euro al giorno anche per nostri disoccupati e anziani con pensioni misere

ArticleImage

Comune di Montecchio Maggiore  -  Milena Cecchetto: "Chiediamo almeno 40 euro al giorno anche per i nostri disoccupati e anziani con pensioni misere".

Preoccupata e arrabbiata. Il Sindaco Milena Cecchetto esce con questi sentimenti dalla riunione di questa mattina con il Prefetto sul tema profughi. “Certo –commenta a caldo- fanno pena a tutti questi disperati che arrivano con barconi, in condizioni di pericolo, sfidando il mare. Ma la risposta data solo col cuore non guarda lontano.".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Immigrazione, Diritti umani

Attilio Schneck: "Solo profughi e impegni certi. Queste le condizioni dell'ospitalità"

ArticleImage

Attilio Schneck, Provincia di Vicenza  -  “Ospitalità ai profughi a due condizioni: che siano effettivamente profughi, cioè provenienti da un Paese in guerra, e che ci sia un impegno scritto del Governo che ne stabilisce termini e modalità." Il Presidente della Provincia Attilio Schneck chiarisce la sua posizione mentre esce dalla riunione organizzata dal Prefetto per affrontare con Provincia e Sindaci la questione profughi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Immigrazione, Diritti umani

Variati: ai profughi copia Costituzione tradotta e richiamo alla responsabilità

ArticleImage

Achille Variati, Comune di Vicenza  -  Variati incontra i profughi e consegna copia della Costituzione tradotta: "Siate responsabili, rispettate le regole, non fate errori"

Il sindaco di Vicenza, , ha oggi incontrato il gruppo di venti profughi africani giunti ieri in città, a seguito della richiesta di accoglienza formulata da Stato e Regione. I venti, tutti giovani nati tra il 1987 e il 1992, provengono da Ghana, Niger, Guinea Bissau, Mali, Zambia, Costa d’Avorio, Senegal, e sono tutti in buone condizioni nonostante le privazioni durante la loro fuga verso l’Italia (qui la photo gallery).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Omofobia,Laugelli: contro voto commissione giustizia è sacrosanto gesto di Paola Concia!

ArticleImage

Emilia Laugelli, Partito democratico  -  Omofobia, Laugelli: “disgustoso il voto della commissione giustizia, sacrosanto il gesto di Paola Concia”

“Voglio Paola Concia Ministro delle Pari Opportunità! E aspettiamo solo il prossimo Governo di centrosinistra perché questo possa accadere”. Emilia Laugelli, componente della direzione nazionale del Partito Democratico e membro della direzione provinciale del Pd, commenta così la decisione dell’On. del Partito Democratico Paola Concia, che si è dimessa dall’incarico di relatrice per protesta contro il veto del centrodestra alla proposta di mediazione sulla legge contro l’omofobia.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Ezzelini Storti: malinconico, razzistello e strisciante "i profughi si arrangino a casa loro"

ArticleImage

Giuliano Ezzelini Storti, Responsabile Regionale Enti Locali Veneto Prc FdS  -  E' veramente spiacevole e irritante vedere continuamente sulla stampa Sindaci e istituzioni provinciali accarezzare ancora una volta, sui profughi che arriveranno dalle nostre parti, un malinconico, "razzistello"e strisciante  "si arrangino a casa loro ".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Fli: bene ha fatto il comune di Vicenza ad aprire le porte ai profughi

ArticleImage Giorgio Aldighieri, Coordinatore provinciale di Futuro e Libertà  -  Speculare politicamente sulle disgrazie di esseri umani in fuga da guerre e persecuzioni mette ancora una volta in evidenza I limiti di una politica fatta di slogan ed incline a seguire l'onda della paura del diverso. L'accoglienza  è dovere morale prima ancora che di legge.  Bene ha fatto il comune di Vicenza ad aprire le porte , certo l'accogliere deve presupporre anche un rispetto reciproco e troviamo assolutamente eccessivi i numeri di ospiti previsti per singolo centro, molto meglio poter suddividere in piccoli gruppi di 5 o 6 persone cosí da consentire un livello d'accoglienza migliore e contestualmente una minor pressione sociale. 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network