Ecco il pensiero di Obama sull'immigrazione. Quero: ci piacerebbe avere un leader così!

"Oggi sono stato a El Paso per tracciare le linee di un grande progetto: riformulare il sistema d’immigrazione americano. E’ una questione che riguarda tutti voi, che viviate in una piccola cittadina di frontiera come El Paso o no. Il nostro sistema d’immigrazione riflette il modo in cui definiamo noi stessi in quanto Americani, chi siamo e chi vorremo essere, e il non agire, continuato, pone un alto costo per tutti.
Continua a leggereProfughi in Veneto: Zaia spieghi in consiglio regionale le ragioni del suo voltafaccia

Pietrangelo Pettenò  FdS, Gennaro Marotta IdV - Emergenza profughi nel Veneto: Zaia venga a spiegare in consiglio regionale le ragioni del suo voltafaccia
Il Presidente Zaia deve spiegare le ragioni che lo hanno spinto a cambiare le carte in tavola sulla questione dell'"emergenza profughi" in Veneto, abdicando al ruolo che gli compete e dando la prova dell’incapacità nel fronteggiare una questione che riguarda poco più di settecento profughi.
Profughi: italiano, permesso temporaneo e codice fiscale per assicurazione e volontariato

Profughi. Caner: sindaci pagano politica estera bombarola, Pdl sia responsabile

Legge omofobia, Sbrollini: su omosessualità dibattito stucchevole e medievale

Si tratta della legge per la tutela delle vittime di reati per motivi di omofobia e trans fobiche. Troppi casi di discriminazione verso questi cittadini si registrano nel nostro Paese; il clima è distorto da prese di posizione che non fanno altro che innescare paure pregiudizi e false convinzioni. Continua a leggere
Per non dimenticare Vittorio Arrigoni: tenda Presidio Ponte del Marchese, mercoledì

Salaam - Ragazzi dell'Olivo Vicenza - Per diffondere e sostenere il suo esempio e i suoi progetti
mercoledì 1 giugno 2011, 19h30 -presso il tendone del Presidio Ponte del Marchese - Vicenza19h30 1ª p. - Video e testimonianze per ricordare Vittorio e Julia-no Mer Khamis. Incontro con Caterina Donattini, coordinamento BDS Italia, già cooperante in Palestina per diversi anni.
Continua a leggereL'accoglienza di Variati: verso i profughi o verso la vecchia destra?

da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 214 in distribuzione
di Giorgio Langella, Segretario Federazione provinciale PdCI Vicenza
Questa compariva martedì 16 maggio sul sito internet del comune di Vicenza: “Il sindaco Achille Variati ha confermato in via ufficiale al Prefetto la disponibilità ad accogliere a Vicenza i profughi dall’Africa che potrebbero essere una ventina e dovrebbero arrivare domani in giornata.
Continua a leggereOmosessualità in esilio: da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 214 in edicola

Omosessualità in esilio
Incontro con l'associazione Aletheia: “La nostra sede è nel capoluogo, ma la maggior parte di noi viene da fuori città . Dove vanno i vicentini? Probabilmente in altre province. Ed è un aspetto che fa riflettereâ€
Lo scorso 17 maggio anche Vicenza ha ricordato la giornata mondiale contro l'omofobia, promossa dal 2007 a memoria dell'eliminazione da parte dell'Organizzazione mondiale della Sanità dell'omosessualità dalla lista delle malattie mentali, elevandola a naturale variante della sessualità .
Continua a leggereAletheia ai deputati vicentini: legge contro omofobia non é ideologica o di parte

Associazione GLBT Vicenza Aletheia - Gentile Onorevole, L’Ass. GLBT Aletheia é da anni voce della comunità omosessuale vicentina.
Secondo una rilevazione dell’ Eurispes nel nostro paese risiedono 5 milioni di omosessuali: cittadini che adempiono ai loro doveri democratici, ma che allo stesso tempo vivono loro malgrado privi di tutele basilari, come ha recentemente ricordato il nostro Presidente della Repubblica.
Peroni, Pd: cortocircuito profughi tra Lega di governo e Lega territori, resa a Stato centrale

Enrico Peroni, Segretario Partito democratico Vicenza - La Lega ha ottenuto una grande parte del proprio successo politico negli ultimi anni grazie al tema della “lotta all’immigrazioneâ€: inventarsi pericoli, aizzare gli istinti piú egoistici e antisolidaristici dei cittadini, fare accordi indicibili con Gheddafi. E prendere voti.
Continua a leggere