Diritti umani

Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Disagio, in aumento la richiesta di informazioni legali agli sportelli Caritas

ArticleImage Caritas Diocesana Vicentina  -  Dal profilo del bisogno legale degli sportelli Caritas negli anni 2008/2010 emerge con  chiarezza come la non competenza crei cittadini di "serie B"

C'e' sempre piu' bisogno della prima forma di carità, la giustizia. Lo testimonia una ricerca che rappresenta una fotografia aggiornata delle persone che si sono rivolte ai tre Sportelli di informazioni e consulenze legali della Caritas Diocesana Vicentina nell'arco del triennio 2008-2010.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Immigrazione, Diritti umani

Dai Paolini i 35 profughi di Vicenza, Giuliari: soluzione per tutela gruppo e recupero sociale

ArticleImage

Giovanni Giuliari, Comune di Vicenza  -   Saranno tutti ospitati dalla Società San Paolo i 35 profughi accolti dalla città di Vicenza. La soluzione è stata concordata tra il sindaco Achille Variati e il nuovo superiore dei Paolini, don Gabriele Maffina. Già da lunedì pomeriggio saranno trasferiti i 15 stranieri provvisoriamente alloggiati all’hotel Adele.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste, Immigrazione, Diritti umani

La nostra video intervista a Giovanni Giuliari dopo l'arrivo dei nuovi quindici profughi

ArticleImage

Da oggi pomeriggio 15 profughi (13 ghanesi, uno dal Benin e uno dall’Uganda) provenienti da Foza alloggiano in città all’hotel Adele: otto di loro sono musulmani e sette cristiani. “Si tratta di persone giovani che mi hanno dato l’impressione di voler collaborare - ha spiegato l’assessore al sociale Giovanni Giuliari - La nostra proposta di inserimento prevede già per domattina all’Ipab scuola d’italiano assieme agli altri venti profughi”

Guarda qui la sua video intervista a VicenzaPiu.Com, leggi qui il nostro servizio e  qui il comunicato del Comune

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Immigrazione, Diritti umani

Arrivati in città i 15 profughi di Foza, Giuliari li accoglie

ArticleImage

Giovanni Giuliari, Comune di Vicenza  -  Arrivati in città i 15 profughi di Foza, Giuliari: “Già da domani attività di socializzazione con gli altri stranieri alla parrocchia di San Lazzaro”

Oggi pomeriggio l’assessore alla famiglia e alla pace Giovanni Giuliari (qui la nostra video intervista) ha accolto i 15 profughi africani provenienti da Foza e destinati all’albergo Adele su indicazione della prefettura di Vicenza. Con lui c’erano l’assistente sociale messa a disposizione dalla prefettura, il direttore del settore comunale dei servizi sociali e i mediatori culturali del Ghana e del Senegal dell’Unione degli immigrati. Come previsto, 13 stranieri sono ghanesi, uno è ugandese, un’altro proviene dal Benin.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Immigrazione, Diritti umani

Giuliari: "Da domani scuola d'italiano per altri quindici profughi giunti oggi in città"

ArticleImage

Da oggi pomeriggio 15 profughi (13 ghanesi, uno dal Benin e uno dall’Uganda) provenienti da Foza alloggiano in città all’hotel Adele: otto di loro sono musulmani e sette cristiani.

“Si tratta di persone giovani che mi hanno dato l’impressione di voler collaborare - ha spiegato l’assessore al sociale Giovanni Giuliari - La nostra proposta di inserimento prevede già per domattina all’Ipab scuola d’italiano assieme agli altri venti profughi” (foto VicenzaPiù).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Immigrazione, Diritti umani

Immigrazione, Filippin: dal Pd posizione chiara, da Lega contraddizioni e giravolte

ArticleImage Rosanna Filippin, Partito Democratico - "Paolo Franco mi chiede di chiarire qual'è la posizione del Partito Democratico Veneto sul tema dei profughi e dell'immigrazione. Devo dire che per me è molto semplice spiegargliela. Dev'essere invece più difficile per lui dare conto delle contorsioni degli esponenti del suo partito su questo tema".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione, Immigrazione, Diritti umani

Regole Ipab sui profughi

ArticleImage

Pubblichiamo le varie note relative all’emergenza umanitaria accoglienza profughi presso l’Ipab di Vicenza emesse dall’Istituto di Viale Trento del Presidente Giovanni Rolando e in particolare:

1 – comunicazione generale

2 – regolamento interno

3 – disposizioni per i media.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Immigrazione, Diritti umani

Filippin (Pd): anima del Veneto contro i profughi? Zaia federalista alla Ponzio Pilato

ArticleImage Rosanna Filippin, segretario regionale del Partito democratico  -  Il segretario regionale del Pd replica alle dichiarazioni sulla questione profughi del Presidente della Regione Veneto

 “L’anima del Veneto? Non credo che il ruolo di Zaia sia quello del pastore, ma quello dell’amministratore. Come tale e come leader della maggioranza di centrodestra avrebbe potuto e dovuto allineare ad un approccio di buon senso sul tema dei profughi quegli esponenti di Pdl e Lega che hanno preferito invece darsi alla propaganda. Zaia ha praticato il federalismo alla Ponzio Pilato: perché da un lato ha scaricato sui Comuni la patata bollente della gestione, dall’altro ha rimesso nelle mani di Roma le scelte politiche”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Immigrazione, Diritti umani

Caner: centri di identificazione per rimpatrio clandestini che approfittano della guerra

ArticleImage

Federico Caner, Capogruppo Lega Nord  -  Dal capogruppo leghista proposta al prefetto Lamorgese dopo le dichiarazioni di Gobbo.  “Oggi non arrivano famiglie, ma 30enni in cerca di fortuna in una terra che fortuna non ne ha più”

“I migranti che stanno arrivando in Veneto non sono donne e bambini di Paesi in guerra, ma clandestini 30enni. Pertanto saranno da trattare come impone la legge per chi è senza documenti: vanno identificati ed espulsi. La proposta di Gobbo è giusta: servono pochi centri, isolati e controllati, dove raccogliere clandestini e profughi. I primi andranno identificati ed espulsi immediatamente, i secondi allo scadere dello status temporaneo e deI conflitti nei Paesi d’origine”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Immigrazione, Diritti umani

Domani in una pensione i 15 profughi di Foza: per i 35 ospiti obiettivo sede unica non al Salvi

ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Arrivano domani in una pensione della città i 15 profughi di Foza: l’obiettivo è riunire al più presto tutti i 35 stranieri in un’unica sede diversa dall’istituto Salvi

Arriveranno in città domani pomeriggio i 15 nuovi profughi fuggiti dalla Libia, assegnati dalla prefettura a Vicenza. Si tratta del gruppo che era ospitato a Foza e che, sommato ai 20 già accolti all’istituto Salvi, porta a 35 il numero di profughi destinati alla città.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network