Rui a Variati su profughi: visite e "reclusione" contro Costituzione e Convenzione Rifugiati

I profughi a Vicenza non prima di domani. Variati polemico con Langella su screening

I profughi dal Nord Africa non arriveranno in città prima di domani. Intanto, però, la macchina organizzativa per gestire al meglio e in assoluta sicurezza l'accoglienza è già stata avviata. Ieri, con la collaborazione degli alpini, all'istituto Salvi dell'Ipab sono state preparate le 7 stanze dell'ex reparto Chiostro 2, completamente separato dal resto della struttura.
Continua a leggereI profughi oggi non arrivano ma cittadini si offrono di ospitarli con senso civico e civile

Ci arrivano su [email protected] segnalazioni di disponibilità all'ospitalità civica (e civile) dei profughi nord africani dopo le critiche all'annuncio di Variati che ne prevedeva l'arrivo oggi, appena rinviato, però, dalla Prefettura (forse sconcertata dall'accoglienza da ... lagher predisposta da Variati, Rolando & c.).
Eccone una "tipo": "Sono Antonella Z., vi scrivo perchè vorrei ospitare un profugo a casa mia a Lonigo in via .... ho una cameretta libera con un letto. Sono disposta a ospitarlo finchè la sua Patria non sarà in condizione di pace di stabilità e lui decida di tornare.
Continua a leggereA chi rivolgersi in Comune per offerte di ospitalità nel blog di Rifondazione?

Segnalazioni ricevute su [email protected]Â da Irene Rui dopo le critiche all'annuncio di Variati
Se possibile io vorrei ospitare un profugo qui a casa mia. Ho una camera libera e se viene ad abitare qui può essere libero di fare quello che vuole. Per favore se potete farmi sapere con chi mi devo mettere in contatto perchè la protezione civile non sa cosa dirmi. Antonella compagna di Lonigo.
Anche noi ne potremmo ospitare 4 e ci associamo all'Antonella. Irene di Vicenza
N.B. La risposta va inviata a [email protected] che poi metterà in contatto Istituzione comunale e cittadini ospitanti.
Continua a leggereVariati e l'accoglienza: cose e frasi di cui vergognarsi

Arrivano i "mori" e noi mostriamo il nostro senso civico: Irene Rui, Prc FdS

L'Amministrazione Comunale fa sapere ai cittadini che i "mori" non saranno più di 50-57 soggetti così come dettato dal progetto nazionale e saranno accolti solo quelli in buono stato di salute, queste persone impaurite, stremate, dovranno sottostare all'umiliante visita medica, come i nostri emigrati quando sbarcavano a New York, e coloro che non saranno in buono stato di salute saranno ricacciati in dietro, con la marchiatura di non idoneo? Continua a leggere
A Vicenza 25 profughi, Variati: vogliamo garanzie su sicurezza e controlli sanitari

"Sull'accoglienza di profughi, se la Regione e lo Stato chiedono, Vicenza è pronta a fare la sua parte. Ad alcune condizioni. Io non dico no a priori alla richiesta della Regione come hanno fatto certi amministratori, con dichiarazioni demagogiche, incivili ed egoiste. Ma chiedo contestualmente una gestione organizzata che prevenga arrivi incontrollati di disperati, assicuri il controllo sanitario dei profughi inviati nella mia città , preveda azioni di mediazione culturale ed affidi alle forze dell'ordine tutti gli aspetti relativi alla sicurezza".
Continua a leggereIl comune e l'arrivo dei "barbari": senso civico o trattamento da galeotti?

Una grande dimostrazione di senso civico e chiarezza nei confronti dei cittadini. Così è stata definita l'informativa data nella conferenza stampa svoltasi oggi presso palazzo Trissino, sede del Comune di Vicenza, e presieduta dal Sindaco Achille Variati, il presidente dell'IPAB Giovanni Battista Rolando e il presidente dell'ANA Vicenza Giuseppe Galvanin. Oggetto della stessa è stato, infatti, l'imminente arrivo a Vicenza dei primi 25 profughi provenienti dal nord Africa in risposta alla crisi Libica.
Continua a leggereGiornata mondiale contro l'omofobia, 17 maggio: con Comune e associazione Aletheia

Il 17 maggio è la Giornata mondiale contro l'omofobia, un'iniziativa nata alcuni anni fa per ricordare che proprio il 17 maggio 1990 l'Organizzazione mondiale della sanità eliminò l'omosessualità dalla lista delle malattie mentali.
Il Comune di Vicenza, in collaborazione con l'associazione locale Aletheia - Gruppo Glbt, organizza due incontri pubblici per sensibilizzare i cittadini sulle discriminazioni provocate da comportamenti omofobi e per promuovere il rispetto di tutte le diversità e la tolleranza, quale elemento imprescindibile per lo sviluppo sociale e culturale.
Corso sulla cultura rom e sinta: lettera di Giuliari alla Conferenza aree di sosta nomadi

Pubblichiamo la lettera inviata dall'Assessore alla famiglia e alla pace, Giovanni Giuliari, alla Conferenza permanente per la gestione delle aree di sosta nomadi.
Gentilissimi componenti la Conferenza permanente per la gestione delle aree di sosta nomadi,
l'Amministrazione Comunale di Vicenza, Assessorato alla Famiglia ed alla Pace e l'associazione Sucar Drom, propongono un corso sul tema della diversità culturale Rom e Sinta e sulle modalità per dialogare con i cittadini di questa minoranza presente da secoli sul nostro territorio.