Un tavolo di confronto vicentino contro la disparità salariale tra maschi e femmine

Provincia di Vicenza - Una borsa rossa, come sono in rosso le tasche delle donne: è questo il simbolo scelto per la campagna di sensibilizzazione contro le disuguaglianze di retribuzione lavorativa tra uomini e donne. Un tema su cui vuole attirare l'attenzione la consigliera provinciale di parità Grazia Chisin, che questa mattina ha radunato nella Sala Giunta della Provincia i protagonisti attivi del mondo del lavoro vicentino:
Continua a leggereVivere senza dolore: CU.P.I.DO. - Cura Previeni Il Dolore farà tappa il 3 a Vicenza

Promossa da Vivere senza dolore, con il patrocinio del Ministero della Salute e un grant non condizionato di Mundipharma, la campagna toccherà le principali piazze di 13 città italiane, per sensibilizzare la popolazione sul tema dolore cronico.
Continua a leggereRaniero, Rdb Cub: la morte di Raffaele Sorgato dimenticata da Cisl e Uil

Pari opportunità, un "gioco" da bambini: Cisl Scuola a Dueville mercoledì

Le pari opportunità ? Si possono imparare fin da piccoli. Ne è convinta la Cisl Scuola di Vicenza, che per mercoledì 13 aprile ha organizzato a Dueville il convegno "La cultura delle differenze nella scuola: come si vive e come si gioca". Il convegno, rivolto a insegnanti e personale Ata della scuola dell'infanzia e primaria, si svolgerà nella sala superiore del "Centro Arnaldi" (via Rossi 35) e avrà inizio alle 14. Ospite del convegno sarà la psicologa e psicoterapeuta Maria Luisa Quadri.
Continua a leggereLa moralità di una pornodiva, Lea di Leo

Profughi scomparsi in mare, Giuliari "Quelle morti riguardano anche noi"

Giovanni Giuliari, Comune di Vicenza - "Mi sento profondamente colpito di fronte alla morte di tante persone, donne, uomini e bambini che hanno trovato in mare un'atroce fine alle loro speranze di una vita più dignitosa". L'assessore alla famiglia e alla pace del Comune di Vicenza, Giovanni Giuliari, si unisce al cordoglio di tanti, istituzione e cittadini, che in queste ore condividono la sofferenza per quanto accaduto la notte scorsa nel Canale di Sicilia, dove ha trovato la morte la maggioranza dei quasi 300 migranti che cercavano di raggiungere le coste italiane a bordo di un barcone.
Continua a leggerePdl a Variati: come risolve il problema dei nomadi dopo le vecchie promesse?

E' notizia di pochi giorni fa l'aggressione ad uno studente dell'istituto Canova ad opera di alcuni giovani rom del campo di via Cricoli; il malcapitato studente ha subito un trauma cranico.-
Si tratta dell'ennesimo episodio provocato da soggetti che -a dire il vero- non sembrano prediligere l'osservanza delle regole che una società civile impone a tutti i cittadini.-
Continua a leggereRui a Benigno sul campo di Viale Cricoli: non ci sono solo rom, ignoranza e xenofobia

Riceviamo da Irene Rui (scriveteci a [email protected]) e pubblichiamo
Ravvisiamo nel comunicato apparso nel Vostro quotidiano web ieri ad opera di Alessandro Benigno, Presidente della Giovane Italia di Vicenza, non solo ignoranza poiché considera tutti i residenti di Viale Cricoli rom, ma anche pensieri xenofobi nei confronti di queste popolazioni. Benigno scrive senza cognizioni e per stereotipi che vanno bene alla propaganda razziale e non al rispetto per i suoi concittadini.
Continua a leggereProfondo dolore per la morte sul lavoro di Raffaele Sorgato. Lo diciamo con rabbia.

Petizione per chiedere al Comune tolleranza zero con i nomadi di via Cricoli

Alessandro Benigno, Presidente provinciale Giovane Italia Vicenza - Non possiamo tacere di fronte all'ennesimo episodio di violenza che nei giorni scorsi ha visto dei giovani rom del campo di via Cricoli aggredire e picchiare uno studente dell'istituto Canova che, a seguito dell'aggressione, ha riportato un trauma cranico. Tale episodio, secondo alcuni tra studenti e insegnati, è solo il più eclatante di una serie.
Continua a leggere