Attentato a Strasburgo, Erik Pretto alla Camera: “multiculturalismo è fallito!”
Mercoledi 12 Dicembre 2018 alle 22:38
Di seguito l'intervento di fine seduta alla Camera del vicentino Erik Umberto Pretto della Lega sull'attentato a Strasburgo
Grazie Presidente. Onorevoli colleghi, nella serata di ieri abbiamo seguito con apprensione le informazioni che ci provenivano da Strasburgo, dove un terrorista islamico ha ucciso e ferito ignari passanti durante i tradizionali mercatini di Natale. Normali cittadini, colpiti da un ragazzo di 29 anni, nato e cresciuto in Francia ma di origini nordafricane. Figlio di una strategia del terrore con la quale si vuole tentare di condizionare le nostre vite. Continua a leggereLa rivincita di Rachid Arma, amato da Rosso e dai tifosi. L'ex operaio marocchino ora centravanti del Lanerossi: “prego senza problemi nelle moschee di Vicenza”
Venerdi 16 Novembre 2018 alle 22:05
Rachid Arma è nativo del Marocco. A sei anni suo padre se n'è andato di casa, per cercare lavoro e un futuro migliore per la sua famiglia. È passato dalla Libia, si è fermato per un periodo in Tunisia, ma è ripartito ancora, per arrivare con un barcone in Italia, fino a quel lavoro in fabbrica trovato a San Bonifacio, provincia di Verona, ma Diocesi di Vicenza. Per tre anni Rachid non ha quasi mai visto suo padre. Lui e sua madre si sono fatti forza, tra mille difficoltà , fino al giorno in cui trovò una casa che potesse accogliere tutti e tre.
Continua a leggere
Dialogo interreligioso, quattro incontri al Centro Culturale San Paolo con ebrei, cristiani e musulmani
Mercoledi 17 Ottobre 2018 alle 11:46
Torah, Bibbia, Corano - è l'incipit di un comunicato del Centro culturale San Paolo - i testi sacri delle tre grandi religioni monoteiste continuano ad essere protagonisti nella terza edizione del corso “Un unico Dio, tre messaggiâ€, che nei mercoledì di novembre svilupperà il tema “Preghiera: relazione con Dioâ€: momento fondamentale per ebraismo, cristianesimo ed islam, e presente, nel suo significato e nella sua ritualità , in tutti e tre i testi sacri.
Continua a leggere
Un piccolo cimitero islamico a Vicenza, coraggiosa scelta politica. Ma l’integrazione non è raggiungibile con i cimiteri
Mercoledi 14 Dicembre 2016 alle 16:15
Il burkini e le donne musulmane “emancipate” a forza
Giovedi 18 Agosto 2016 alle 16:26
Riceviamo da Mustapha Ouanit e pubblichiamo La libertà religiosa e il diritto del Burkini! Le donne musulmane non vanno “emancipate†a forza, secondo il modello occidentale. Vanno solo rispettate: è in questa capacità di rispettare gli altri, pur non condividendoli, che risiede la vera espressione del grado di civiltà di un paese. Non è democrazia, non è libertà quella che obbliga qualcuno ad aderire a modelli e stili di vita che non sente suoi. Anche l’occidentalizzazione forzata è una forma di sottomissione: la sottomissione a un dittatoriale sistema politico, sociale ed economico che non permette all’individuo di mantenere la propria identità se questa si discosta dalla volontà di chi fa le regole del gioco sociale. Continua a leggere
I profughi “guest star” tra le montagne vicentine: reportage da Tonezza del Cimone
Domenica 31 Luglio 2016 alle 19:41
A prima vista sembrano normali villeggianti, chiacchierano ai tavolini e camminano per le vie del centro. Auricolari alle orecchie, occhiali da sole, infradito, musica "a palla" dalle stanze e su e giù per le salite in mountain bike. Qualcuno potrebbe scambiarli anche come calciatori in ritiro estivo, viste le quotidiane e intense partite di calcetto che mettono in scena su uno dei campi di calcio in paese. Solo che, a differenza dei calciatori "vip", loro sono immigrati arrivati a Tonezza del Cimone dalle terre del centro e nord Africa, o dai paesi mediorientali, dopo estenuanti e costose traversate, per poi entrare nel programma per rifugiati ed essere accolti all'Albergo Belvedere.
Continua a leggere
Saluto dei musulmani nelle Chiese, anche al convento di San Lorenzo e dalle suore a Breganze: il ringraziamento della Comunità Religiosa Islamica
Domenica 31 Luglio 2016 alle 19:34
Riceviamo da Imam Yahya Pallavicini, presidente COREIS Italiana, e pubblichiamo
La CO.RE.IS. (Comunità Religiosa Islamica) Italiana desidera ringraziare per questa benedetta giornata di domenica 31 luglio nella quale i nostri imam insieme a delegazioni di fratelli e sorelle sono stati accolti in numerose chiese e parrocchie, dove hanno potuto portare un saluto di solidarietà e fratellanza spirituale alla comunità cristiana in occasione della Santa messa in molte città italiane e francesi. Desideriamo ringraziare la Conferenza Episcopale Italiana, in particolare il suo presidente Eminenza Cardinale Angelo Bagnasco, per aver sostenuto l’iniziativa, con l’auspicio che questo sia “l’inizio di un percorso nuovoâ€. Continua a leggereUn concittadino musulmano scrive a Variati: "il nostro sindaco venga alla festa di fine Ramadan"
Giovedi 23 Giugno 2016 alle 17:12
Di seguito pubblichiamo la lettera di un concittadino musulmano, Mustapha Ouanit, al sindaco Achille Variati
Caro Signor Sindaco di Vicenza Achille Variate, Le scrivo per ricordarle una data politica molto importante che vorrei tanto lei segnasse in agenda. Si tratta dell'Aid el Fitr, la festa di fine Ramadan che la comunità musulmana celebra ogni anno. Mi permetto di suggerirle, chiami gli organizzatori ovvero il presidente della moschea Rom Abderrahim e dica: aspettatemi, verrò. Si tratta di politica e non di convenevoli. Il suo saluto sarebbe un gesto politico utile per dire: il rispetto che vi dobbiamo è una necessità per noi tutti. Senza se e senza ma. A Vicenza, che io ricordi, non è mai successo una cosa del genere. Continua a leggereOuanit: immigrazione da paesi musulmani una grande ricchezza per Vicenza
Mercoledi 2 Marzo 2016 alle 16:27
Riceviamo da Mustapha Ouanit* e pubblichiamo
L’immigrazione da paesi musulmani sembra rappresentare una grande ricchezza destinata ad arricchire, con tutti gli effetti, non solo la nostra città , ma tutta la penisola italiana. Purtroppo, l’opinione pubblica corre spesso il rischio di avere una visione erronea del fenomeno. A ciò contribuisce l’azione dei mass-media che si occupano soprattutto di gravi e continue emergenze le quali portano a trascurare una corretta e valida percezione.
Continua a leggereDopo Obama negli Usa, anche Sala in “moschea” a Vicenza. E continuano le discussioni sull'Islam...
Domenica 7 Febbraio 2016 alle 17:54
Il 2 febbraio la prima storica visita scorso del presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, in una moschea americana, l’Islamic Society di Baltimora, uno dei maggiori centri musulmani degli Stati Uniti. E frasi significative pronunciate: “Troppo spesso tutti i musulmani vengono colpevolizzati per gli atti violenti di pochi. E questo è inaccettabile. Non siete o musulmani o americani, siete musulmani e americaniâ€. Davanti a lui uomini, donne e bambini.
Continua a leggere
