Archivio per tag: Luciano Sandonà

Categorie: Politica, Fatti

Marmolada, seduta straordinaria del Consiglio regionale del Veneto: i partecipanti

Lunedi 24 Settembre 2018 alle 14:44
ArticleImage Ai lavori del Consiglio regionale del Veneto convocato presso il Museo della Grande Guerra a Punta Serauta a 2.950 m sulla Marmolada nel Comune di Rocca Pietore (Bl) su richiesta da un quarto dei Consiglieri regionali per discutere la mozione n.397, primo firmatario Gidoni, al titolo "Gruppo della Marmolada: si dia seguito al protocollo d'Intesa sottoscritto il 13 maggio 2002" erano presenti i gruppi consiliari della Lega Nord - Liga Veneta, Gruppo Zaia Presidente, Forza Italia- Alleanza per il Veneto, Fratelli d'Italia Mcr, SiamoVeneto, Centro Destra - Autonomia Veneto, Veneti Uniti, Veneto Cuore Autonomo, il Movimento 5 Stelle, nonché i consiglieri Stefano Valdegamberi (Gruppo Misto) e il consigliere Franco Ferrari (Alessandra Moretti Presidente).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Inchiesta accoglienza migranti in Veneto, Sandonà e Boron (lista Zaia): "quadro drammatico e oscuro"

Venerdi 31 Agosto 2018 alle 18:04
ArticleImage “Dall’inchiesta di Padova sul sistema dell’accoglienza in Veneto, concentrata soprattutto sulla vicenda della cooperativa Edeco e che sembrerebbe aver coinvolto anche ambienti prefettizi, sta emergendo un quadro drammatico e oscuro che getta un’ombra pesante sulla gestione dei profughi nel nostro territorio. Ma non si tratta di novità e in ogni caso è giunto il momento di dire basta e di imporre uno stop al mondo della falsa cooperazione”. Ad affermarlo in una nota congiunta i Consiglieri regionali del gruppo Zaia Presidente Luciano Sandonà e Fabrizio Boron. 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Statuto regione Veneto, proseguono i lavori in Consiglio con la modifica di cinque articoli

Martedi 26 Giugno 2018 alle 12:07
ArticleImage Al via la discussione sulla Revisione dello Statuto Regionale n. 2 di iniziativa dei consiglieri Roberto Ciambetti, Maurizio Conte, Massimo Giorgetti, Antonio Guadagnini e Bruno Pigozzo. Relatore in aula il Consigliere Luciano Sandonà e controrelatore Simone Sacrabel. Inizialmente il testo presentato prevedeva la proroga in carica dell'Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale uscente sino all'insediamento della nuova presidenza, come originariamente previsto dal primo Statuto regionale approvato nel 1970. Infatti, nei dieci giorni dalla data di proclamazione degli eletti alla svolgimento della prima seduta del Consiglio regionale, con il nuovo Statuto approvato nel 2012, non vi era alcun organo consiliare in grado di gestire l'ordinaria amministrazione. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sandonà (Zaia Presidente): “Oliviero Toscani smetta di offendere i Veneti”

Venerdi 13 Aprile 2018 alle 18:44
ArticleImage “Puntuali come le allergie e i mali di stagione, quasi sempre a ridosso del Vinitaly, appuntamento che probabilmente lo risveglia dal torpore, arrivano le dichiarazioni sconclusionate di un fotografo che approfitta delle luci della ribalta veronesi per guadagnarsi gli ultimi scampoli di notorietà legati ad una carriera ormai avviata verso un declino che appare ormai inesorabile. Stiamo parlando di Oliviero Toscani, le cui ultime dichiarazioni meriterebbero solo di essere ignorate se non andassero a colpire direttamente e in maniera discriminatoria i veneti, le nostre eccellenze e i nostri prodotti più tipici. 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Commissione banche regionale, pres. Giovanna Negro e commissari: "Regione sostenga cittadini veneti e sistema giustizia per vertenze con Veneto Banca e BPVi"

Venerdi 30 Marzo 2018 alle 15:12
ArticleImage "La Regione dia sostegno ai cittadini veneti e al sistema giustizia per affrontare e concludere le vertenze con Veneto Banca e BPVi". A chiederlo con una mozione sono la presidente della Commissione Banche a palazzo Ferro Fini Giovanna Negro e i consiglieri Sergio Berlato (FdI), Maurizio Conte (Veneto per l'Autonomia), Franco Gidoni (Lega Nord), Antonio Guadagnini (Siamo Veneto), Piero Ruzzante (Leu), Luciano Sandonà (lista Zaia), Simone Scarabel (M5s), Claudio Sinigaglia (Pd).

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende

Crac banche venete, Luciano Sandonà (ZP): "invito i neo eletti a sostenere l'avvio di una nuova Commissione parlamentare d'inchiesta"

Venerdi 9 Marzo 2018 alle 18:15
ArticleImage "Ai parlamentari veneti neo eletti rivolgo un appello preciso: di fronte alla gravità dei fatti che hanno colpito il sistema bancario veneto e in particolar modo i risparmiatori, è necessario intervenire immediatamente e con forza. Senza indugio alcuno, si dia l'avvio a una nuova Commissione parlamentare d'inchiesta che riprenda e superi quanto fatto dalla Commissione presieduta dall'allora senatore Pier Ferdinando Casini nel corso della precedente legislatura". Sono le dichiarazioni del Consigliere regionale Luciano Sandonà (Zaia Presidente) che in una nota aggiunge: "In questo senso, è pronta una Risoluzione che sarà presentata e votata dall'Aula e che conterrà un invito chiaro indirizzato ai nuovi deputati e ai nuovi senatori veneti. 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Commissione banche, Giovanna Negro (VF): "priorità nella convocazione di domani 9 marzo al progetto di legge sulle iniziative regionali di educazione economico-finanziaria"

Giovedi 8 Marzo 2018 alle 17:15
ArticleImage "Il progetto di legge n. 158 "Iniziative regionali di accrescimento del benessere sociale attraverso l'educazione economica e finanziaria" sarà il primo punto all'ordine del giorno della convocazione della Commissione d'inchiesta sui gravi fatti riguardanti il sistema bancario in Veneto convocata per domani 9 marzo". Ad annunciarlo è la Presidente della Commissione d'inchiesta Giovanna Negro (Veneto del Fare) (nella foto con il Vicepresidente Antonio Guadagnini (Siamo Veneto) e il segretario Sergio Berlato). Il progetto di legge presentato dai Consiglieri regionali Maurizio Conte (Veneto per l'Autonomia), Massimiliano Barison e Sergio Berlato (FDI-MCR), Franco Ferrari (Alessandra Moretti Presidente), Stefano Fracasso (PD), Franco Gidoni e Alessandro Montagnoli (Lega Nord), Luciano Sandonà (Zaia Presidente) e Simone Scarabel (M5S), propone una serie di misure per accrescere tra i Veneti l'alfabetizzazione e l'informazione sui temi di indebitamento, protezione assicurativa, investimento, previdenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende

Crac BPVi e Veneto Banca, la Commissione di Inchiesta sui gravi fatti del sistema bancario programmerà la sua attività venerdì 23 febbraio

Martedi 20 Febbraio 2018 alle 17:30
ArticleImage

La Commissione di Inchiesta sui gravi fatti del sistema bancario regionale è convocata venerdì 23 febbraio 2018, alle ore 10.30, a palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto, per definire il proprio programma di attività. La Commissione speciale sarà presieduta dalla Consigliera regionale del gruppo Il Veneto del Fare - Falvio Tosi - Noi con l'Italia Giovanna Negro (nella foto in centro tra Guadagnini e Berlato), individuata tra i componenti di minoranza e votata dalla maggioranza dei Commissari. I Consiglieri di maggioranza Antonio Guadagnini (Siamo Veneto) e Sergio Berlato (Fratelli d'Italia - Movimento per la cultura rurale) sono stati eletti rispettivamente Vicepresidente e Segretario della Commissione. 

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Ex BPVi e Veneto Banca, parte commissione regionale di inchiesta con Berlato, Conte, Guadagnini, Montagnoli, Negro, Ruzzante, Sandonà, Scarabel e Sinigaglia

Giovedi 15 Febbraio 2018 alle 13:39
ArticleImage Si insedia oggi a Venezia la Commissione speciale d'inchiesta della Regione sul sistema bancario veneto con riferimento al tracollo delle ex Popolari (Banca Popolare Venete e Veneto Banca). Del gruppo fanno parte i consiglieri Sergio Berlato per Fratelli d'Italia, Maurizio Conte per Veneto per l'Autonomia, Antonio Guadagnini per Siamo Veneto, Alessandro Montagnoli per la Lega, Giovanna Negro per Veneto del Fare, Piero Ruzzante per il Gruppo Misto, Luciano Sandonà per Zaia presidente, Simone Scarabel per M5s e Claudio Sinigaglia per il Pd.

Continua a leggere

Crac di BPVi e Veneto Banca, Il Gazzettino: il 15 nuova Commissione di inchiesta in Regione Veneto, c'è anche Berlato

Mercoledi 7 Febbraio 2018 alle 22:07
ArticleImage Giovedì 15 febbraio 2018, alle ore 10.00, a palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto, si insedierà la Commissione speciale d'inchiesta sui gravi fatti riguardanti il sistema bancario in Veneto. Le finalità della Commissione di inchiesta saranno quelle di individuare i punti critici del sistema bancario e del risparmio, che da sempre hanno caratterizzato il tessuto socio economico regionale ma che sono stati messi fortemente in discussione dalla crisi che ha colpito la Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network