Archivio per tag: Luciano Sandonà

Categorie: Politica, Fatti

Prima Commissione regionale, il vicentino Marino Finozzi (LN) riconfermato presidente

Martedi 9 Gennaio 2018 alle 17:15
ArticleImage Il vicentino Marino Finozzi (Lega Nord) è stato confermato Presidente della Prima commissione del Consiglio regionale del Veneto. A darne l'annuncio, il Presidente dell'Assemblea legislativa veneta Roberto Ciambetti che ha diretto l'inizio dei lavori della Commissione che si occupa in particolare di politiche istituzionali e di bilancio. Il Presidente Finozzi ha ottenuto 40 voti sui 44 assegnati e sarà affiancato dal Vicepresidente Claudio Sinigaglia (Partito Democratico) che ha raccolto 37 voti, e dal Segretario Luciano Sandonà (Zaia Presidente), votato da 40 Consiglieri. Anche Sinigaglia e Sandonà, quindi, sono stati confermati nei rispettivi ruoli.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente, Fatti

A31 Valdastico nord, Luciano Sandonà (ZP): "Trento mantenga i patti e ci consenta di concludere quest'opera strategica"

Venerdi 1 Dicembre 2017 alle 16:19
ArticleImage "La Provincia di Trento, sui temi infrastrutturali, sembra muoversi come la Bolivia nell'800, quando a ripetizione dichiarava guerra agli stati confinanti perché cercava lo sbocco al mare. In realtà, Trento, con il suo atteggiamento, sta bloccando lo sviluppo del Veneto verso nord e la nostra economia appare appesa ai suoi capricci". Sono le parole del Consigliere regionale Luciano Sandonà (Zaia Presidente) che ha presentato all'Assemblea legislativa una Mozione con la quale si chiede che la Giunta si attivi presso tutti i Parlamentari veneti affinché l'approvazione definitiva dell'emendamento al disegno di legge di conversione del D.L. n. 148/2017 che consente la concessione fino al 2048 alla Società Autostrada del Brennero SpA in regime di ‘in house', sia condizionata ad un formale e preventivo impegno della Provincia Autonoma di Trento a consentire il completamento dell'autostrada A31 Valdastico nord anche nel proprio territorio.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Associazioni, Fatti

Crac banche venete, Roberto Ciambetti: "pronta una Risoluzione per spingere lo Stato a tutelare azionisti e obbligazionisti danneggiati"

Lunedi 6 Novembre 2017 alle 23:00
ArticleImage Pubbicato alle 16.12, aggionrato alle 23.00. Illustrata questa mattina 6 novembre a Venezia, presso palazzo Ferro Fini, sede dell'Assemblea legislativa regionale, una Risoluzione in materia di tutela del risparmio depositata nei giorni scorsi dal Presidente del Consiglio regionale del Veneto Roberto Ciambetti. Il provvedimento, di cui il Presidente Ciambetti è primo firmatario e che è stato sottoscritto anche dai colleghi Nicola Finco, Silvia Rizzotto, Gianluca Forcolin, Franco Gidoni, Fabrizio Boron, Luciano Sandonà e Alberto Semenzato, è volto ad introdurre strumenti di garanzia a favore di risparmiatori, azionisti ed obbligazionisti, di Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Crac banche venete, Roberto Ciambetti: "lo Stato intervenga a ristoro degli azionisti e obbligazionisti danneggiati"

Martedi 31 Ottobre 2017 alle 15:19
ArticleImage Il presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, informa "di aver presentato una Risoluzione, sottoscritta anche dai colleghi Nicola Finco, Silvia Rizzotto, Gianluca Forcolin, Franco Gidoni, Fabrizio Boron, Luciano Sandonà e Alberto Semenzato, con cui si invita il Presidente della Giunta regionale Luca Zaia ad esercitare ogni azione utile presso il Governo e il Parlamento nazionali per la tutela del risparmio e il ristoro degli azionisti, obbligazionisti e piccoli e medi risparmiatori di Banca Popolare di Vicenza Spa e di Veneto Banca Spa."

Continua a leggere
Categorie: Politica

Referendum autonomia del Veneto: Zaia a Radio 24 e gli altri commenti dalla parte dei consensi sul 98.1% di Sì e su affluenza al 57.2%

Lunedi 23 Ottobre 2017 alle 14:45
ArticleImage

Nota in aggiornamento. Il risultato del referendum sull’Autonomia del Veneto si sta consolidando con una percentuale che si situa attorno al 98.1% dei voti con una partecipazione degli elettori aventi diritto attestata attorno al 57.2%. Solo nella provincia di Rovigo, con il 49.9 per cento, non si è raggiunto il quorum abbondantemente superato invece dalla provincia di Vicenza con il 62,7 per cento, seguita dalla provincia di Padova con il 59,7 per cento. Dopo i commenti arrivati ieri vi proponiamo gli altri finora resi pubblici con comunicati e note ufficiali seguendo rigorosamente l'orario di arrivo a parte quello sull'intervento di Luca Zaia a Radio 24...

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

A Palazzo Ferro Fini al via l'esame della Proposta di revisione dello Statuto sull'istituto della questione di fiducia

Martedi 12 Settembre 2017 alle 23:13
ArticleImage Nella seduta odierna, il Consiglio regionale del Veneto ha iniziato l'esame della Proposta di revisione dello Statuto regionale n. 1, d'iniziativa dei Consiglieri Luca Zaia, Nicola Finco, Silvia Rizzotto, Marino Finozzi, Alessandro Montagnoli, Gabriele Michieletto, Luciano Sandonà, Gianpiero Possamai e Sonia Brescacin, diretta ad introdurre nella forma di governo regionale l'istituto della questione di fiducia. Relatore in aula della Proposta di revisione statutaria, Marino Finozzi, Consigliere regionale della Lega Nord e Presidente della Prima commissione consiliare; correlatore, il Capogruppo del Partito Democratico Stefano Fracasso.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Immigrazione, Pietro Dalla Libera (Veneto Civico): "il flusso migratorio è diventato insostenibile per l'Italia in termini di sicurezza, costi sociali e mancata integrazione"

Venerdi 11 Agosto 2017 alle 11:00
ArticleImage Il consigliere regionale di Veneto Civico Pietro Dalla Libera, in una mozione presentata l'8 agosto e sottoscritta anche dai consiglieri Fabrizio Boron e Luciano Sandonà (Zaia Presidente), chiede che: "La Regione del Veneto si attivi col Governo affinché vengano istituiti gli hub nei luoghi di partenza dei migranti, d'intesa con le autorità straniere, per una immigrazione a numero chiuso, nel rispetto della legalità".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network