Archivio per tag: Giubileo

Categorie: Fatti

Giubileo della Misercordia, conclusione con celebrazione in Cattedrale a Vicenza

Venerdi 18 Novembre 2016 alle 15:11
ArticleImage La Diocesi di Vicenza annuncia che domenica 20 novembre, Solennità di nostro Signore Gesù Cristo Re dell’universo, ultima Domenica dell’Anno liturgico, con la celebrazione presieduta a Roma da papa Francesco e la chiusura della Porta Santa della Basilica di S. Pietro, l’Anno Santo straordinario della Misericordia giungerà al suo compimento. In tutte le Diocesi del mondo nei luoghi giubilari le “porte della misericordia” sono state chiuse domenica scorsa 13 novembre. Sabato 19 novembre alle 18.30 il Vescovo Beniamino presiederà la liturgia diocesana di ringraziamento per l’Anno giubilare nella Cattedrale di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Religioni

Giubileo, il Vescovo "catechizza" sindaci, assessori, consiglieri, funzionari

Martedi 12 Aprile 2016 alle 12:40
ArticleImage La Diocesi di Vicenza annuncia un momento di incontro e dialogo per riflettere insieme sulle necessità del nostro territorio e su come ciascuno può contribuire maggiormente al bene comune. E’ questa la modalità scelta dal vescovo di Vicenza mons. Beniamino Pizziol per vivere il Giubileo della Misericordia con le persone diversamente impegnate nella pubblica amministrazione (sindaci, assessori, consiglieri, funzionari…) del  vicentino. Il Giubileo con gli amministratori si terrà nel pomeriggio di sabato prossimo 16 aprile al Centro diocesano Mons. Onisto di Vicenza. 

Continua a leggere
Categorie: Immigrazione, Chiesa

Il Vescovo di Vicenza Pizziol: "Interrompiamo la catena di odio"

Lunedi 21 Dicembre 2015 alle 13:12
ArticleImage A Palazzo Vescovile, in Piazza Duomo a Vicenza, si è tenuto l'annuale incontro per lo scambio di auguri di Natale tra il Vescovo Pizziol e la stampa. Prende inizialmente parola Giandomenico Cortese, presidente dell'Associazione dei giornalisti cattolici. Il suo intervento sfocia in una richiesta rivolta a Pizziol: in una società come la nostra, in letargo, fatta di nebbia e tenebre, c'è bisogno di essere confortati e indirizzati, soprattutto in questo periodo natalizio. Anche il Vescovo è cosciente della situazione in cui riversa il mondo, bombardato da eventi negativi. E dà un consiglio allo stesso tempo chiaro e complicato.

Continua a leggere

Crisi economica, le ricette del Vescovo Pizziol: Giubileo della Misericordia e Sostegni di Vicinanza

Domenica 13 Dicembre 2015 alle 17:49
ArticleImage Caritas Vicentina
Il Vescovo Beniamino Pizziol nell’aprire il Giubileo della Misericordia per la Diocesi ieri in Cattedrale a Vicenza ha ricordato l’importanza di tradurre l’esperienza giubilare, affinché sia autentica, in una maggiore disponibilità a vivere la misericordia nei confronti dei fratelli. Lo ha fatto ricordando l’importanza di farsi prossimi anche a chi nella nostra in diocesi vive in difficoltà economica. La crisi economica infatti, anche se non è più argomento da prime pagine dei giornali, tocca nel vivo ancora tante, troppe famiglie e spesso da troppo tempo.

Continua a leggere
Categorie: Religioni

Giubileo, apertura della “porta della misericordia” nella Cattedrale di Vicenza

Venerdi 4 Dicembre 2015 alle 14:36
ArticleImage

Diocesi di Vicenza

“Nella festa dell’Immacolata Concezione (8 dicembre) avrò la gioia di aprire la Porta Santa in San Pietro. La domenica successiva, la terza di avvento, stabilisco che in ogni Chiesa particolare, nella Cattedrale che è la Chiesa Madre per tutti i fedeli, si apra per tutto l’Anno Santo una uguale Porta della Misericordia. A scelta del Vescovo del luogo, essa potrà essere aperta anche nei Santuari, mete dei tanti pellegrini che in questi luoghi santi sono toccati nel cuore dalla grazia e trovano la conversione”. 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network