Archivio per tag: compagnia Naturalis Labor

Mercoledì e giovedì ai Giardini Salvi "Mon Amour"

Martedi 10 Luglio 2012 alle 18:29
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Mercoledì 11 e giovedì 12 luglio ai Giardini Salvi la Compagnia Naturalis Labor in scena alle 21.30 con "Mon Amour", primo appuntamento del progetto "Stasera Unesco"

EstateQui torna per il 2012 con una novità di rilievo, "Stasera Unesco", il progetto ideato dall'assessorato alla cultura del Comune di Vicenza e realizzato per celebrare i 40 anni dalla firma della storica convenzione per la salvaguardia del patrimonio storico artistico e culturale.

Continua a leggere
Categorie: Danza e ballo

Dueville, 20 giugno e 7 luglio è di scena Nocturna Tango

Lunedi 18 Giugno 2012 alle 14:07
ArticleImage Associazione Culturale Metamorfosi Gallery  - Torna per la stagione estiva 2012 Nocturna Tango, la rassegna dedicata al ballo argentino ideata dall'associazione culturale Metamorfosi Gallery con il patrocinio del Comune di Dueville. Due saranno gli appuntamenti per conoscere e provare il tango nelle sue più intime e nascoste sfaccettature: mercoledì 20 giugno ore 20:30 e sabato 7 luglio dalle ore 21:00 presso il suggestivo Busnelli Giardino Magico di Dueville (VI), via Rossi, 37.

Continua a leggere
Categorie: Teatro, Danza e ballo

Chicken nel Chiostro dei Proti

Lunedi 26 Luglio 2010 alle 18:25
ArticleImage La Piccionaia  -  Nel Chiostro dei Proti danzatrici pennute, meccaniche di volo per animali da cortile.
Ultimo fine settimana per "Luglio che spettacolo!", il progetto di teatro e danza del Comune di Vicenza all'interno di "Estatequi" in collaborazione con il Teatro Stabile di Innovazione La Piccionaia - I Carrara e Naturalis Labor e con il contributo di Gruppo Aim, Regione Veneto, Confindustria Vicenza e Unicredit Banca.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network