Archivio per tag: Casa Italia

Categorie: Banche, Fatti, Economia&Aziende

Medaglie di latta di Libero agli Zonin "sponsor di Casa Italia" che dimenticano i rovinati dalla BPVi di Gianni Zonin

Sabato 13 Agosto 2016 alle 16:44
ArticleImage Libero Quotidiano conferisce la medaglia di latta all'azienda della famiglia Zonin nel titolo proposto per l'articolo del suo Nino Sunseri sulla sponsorizzazione di Casa Italia alle Olimpiadi di Rio de Janeiro da parte dell'azienza vinicola di Gambellara la cui proprietà, oltre che la governance, è stata "girata" ai figli Domenico, Francesco e Michele da Gianni Zonin, ex presidente della fu Banca Popolare di Vicenza, ufficialmente per passare per tempo il testimone ai figli, di fatto per costruire una prima linea di tutela dei suoi beni nel caso fossero aggrediti da provvedimenti di sequestro cautelare tipo quelli adottati dalla Procura di Roma nei confronti del dominus di Veneto Banca, Vincenzo Consoli. Queste misure non sono ancora state reputate necessarie nei confronti di Gianni Zoin, il dominus della banca, una volta, vicentina, da parte del pool del Procuratore capo di Vicenza, Antonino Cappelleri, che ritiene indispensabili altri accertamenti rispetto a quelli finora effettuati a Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Stefano Ceccon da Crespano approda al Times

Sabato 11 Agosto 2012 alle 19:14
ArticleImage Stefano Ceccon, il fratello di una nostra collaboratrice della redazione di Bassano, la giornalista professionista Daniela Ceccon, è stato protagonista di un "pezzo" proprio della sorella che da Londra, dove era per le Olimpiadi, ne  ha raccontato la storia di cervello in fuga: laureatosi a Padova in Ingegneria biomedica e dottorando grazie a una borsa di studio alla prestigiosa Brunel University di Londra, ha fondato una piccola società - Tribe Apps - che si occupa della creazione di applicazioni per Iphone.

Continua a leggere

Bassanesi a Casa Italia: diario di un'avventura "olimpica"

Sabato 4 Agosto 2012 alle 02:38
ArticleImage Vi avviso subito: anche se si parla di Olimpiadi, questo articolo ha poco a che fare con lo sport.
Quella che vi racconto, invece, è un'avventura capitata quasi per caso, dove il protagonista si chiama Stefano Ceccon - sì, è proprio mio fratello - e a causa della quale, anziché visitare Londra, stiamo trascorrendo le nostre giornate a Casa Italia.
Qualche anno fa, dopo una laurea in ingegneria biomedica a Padova e diversi curriculum inviati in Italia e fuori, Stefano ha ricevuto una proposta per un dottorato dalla prestigiosa Brunel University di Londra.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network