Provincia di Vicenza, Francesco Rucco eletto col 57% di affluenza. Per Variati era stata l'85%. Rolando: "cambiare metodo". Franco: "grazie a Macchia"
Giovedi 1 Novembre 2018 alle 17:12 
				
			
			
			Il sindaco di Vicenza Francesco Rucco è stato proclamato nuovo presidente della Provincia di Vicenza nella sera del 31 ottobre 2018 alle ore 21.35 dal presidente dell'Ufficio Elettorale Angelo Macchia, nella Sala Giunta di Palazzo Nievo, seggio elettorale n.1. Succede ad Achille Variati e si insedia dopo l'intermezzo amministrativo della presidente Facente Funzioni Maria Cristina Franco, chiamata dalla legge anche a traghettare l'Ente verso le elezioni dopo la scadenza del mandato del Presidente Variati.
Continua a leggereLa Provincia di Vicenza integra la diffida a Miteni: "sospese tutte le linee e condotte che possono avere rilasciato GenX"
Martedi 17 Luglio 2018 alle 18:14 Nuova diffida alla ditta Miteni Spa di Trissino - annuncia una nota della Provincia di Vicenza - che si aggiunge e integra quella dello scorso 6 luglio. L'ha firmata questa mattina il dirigente all'Ambiente Angelo Macchia, allargando il campo d'azione del precedente provvedimento e prevedendo un preciso cronoprogramma d'intervento.  Due, in particolare, le prescrizioni della Provincia. La prima, la più incisiva, è la sospensione, fino a verifica di tenuta, dell'utilizzo di tutte le linee/condotte (ancorchè a servizio di altri impianti) che possono avere rilasciato l'acido 2,3,3,3-tetrafluoro-2-eptafluoropropossi-propanoico, noto come GenX. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Nuova diffida alla ditta Miteni Spa di Trissino - annuncia una nota della Provincia di Vicenza - che si aggiunge e integra quella dello scorso 6 luglio. L'ha firmata questa mattina il dirigente all'Ambiente Angelo Macchia, allargando il campo d'azione del precedente provvedimento e prevedendo un preciso cronoprogramma d'intervento.  Due, in particolare, le prescrizioni della Provincia. La prima, la più incisiva, è la sospensione, fino a verifica di tenuta, dell'utilizzo di tutte le linee/condotte (ancorchè a servizio di altri impianti) che possono avere rilasciato l'acido 2,3,3,3-tetrafluoro-2-eptafluoropropossi-propanoico, noto come GenX. 			
			Continua a leggere
			Mentre dati Arpav "assolvono" la Miteni, la mamme No Pfas incontrano la provincia per l'AIA e indicono una manifestazione per il 22 aprile a Trissino
Martedi 10 Aprile 2018 alle 10:11 Lunedì 26 Marzo 2018 una delegazione in rappresentanza dei gruppi "Mamme NoPfas" ha incontrato  l'ing. Filippo Squarcina responsabile servizio ambiente e il dott. Angelo Macchia segretario generale e direttore generale della provincia di Vicenza, per discutere del rinnovo dell'AIA (autorizzazione integrata ambientale) all'industria Miteni di Trissino (nella foto VicenzaPiù sifoni Miteni per pulizia Pfas della falda).  L'ultimo rinnovo è stato rilasciato dalla Regione Veneto nell'ottobre 2014. Dal febbraio 2016 la Regione ha delegato questo compito alla Provincia. Quest'ultima ha attivato a febbraio un riesame dell'AIA convocando, in seno alla conferenza dei servizi, gli enti coinvolti e l'azienda stessa.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Lunedì 26 Marzo 2018 una delegazione in rappresentanza dei gruppi "Mamme NoPfas" ha incontrato  l'ing. Filippo Squarcina responsabile servizio ambiente e il dott. Angelo Macchia segretario generale e direttore generale della provincia di Vicenza, per discutere del rinnovo dell'AIA (autorizzazione integrata ambientale) all'industria Miteni di Trissino (nella foto VicenzaPiù sifoni Miteni per pulizia Pfas della falda).  L'ultimo rinnovo è stato rilasciato dalla Regione Veneto nell'ottobre 2014. Dal febbraio 2016 la Regione ha delegato questo compito alla Provincia. Quest'ultima ha attivato a febbraio un riesame dell'AIA convocando, in seno alla conferenza dei servizi, gli enti coinvolti e l'azienda stessa.			
			Continua a leggere
			SVT Società Vicentina Trasporti, Francesco Rucco candidato sindaco lancia l'allarme: situazione difficile a livello gestionale e organizzativo, Variati e il cda si aprano al confronto
Venerdi 2 Marzo 2018 alle 12:41Convocata da Francesco Rucco, capogruppo di Idea Vicenza e candidato sindaco, e da Mattia Ierardi di Fratelli di Italia An Vicenza, che insieme a sei associazioni civiche ne sostiene la candidatura, si è svolta oggi una conferenza stampa sul tema "Situazione Azienda SVT". A illustrarci i problemi che starebbe vivendo la Società Vicentina Trasporti, l'azienda di trasporti cittadina e provinciale, alla fine del mandato di Angelo Macchia, designato come amminsitratore così come il nuovo Cda da Achille Variati, è proprio Rucco che lamenta difficoltà organizzative e gestionali, di tutela della sicurezza dei lavoratori e di rapporto con le aziende concessionarie. "Servirebbe intanto più trasparenza e confronto", sottolinea il candidato sindaco.
Continua a leggereSvt, nominato il nuovo CdA con Cristiano Eberle presidente, Imerio Borriero e Barbara Biondani
Mercoledi 28 Febbraio 2018 alle 17:15 Nuovo Consiglio di amministrazione per la società che gestisce il trasporto pubblico vicentino. Saranno Cristiano Eberle, Imerio Borriero e Barbara Biondani a guidare Società Vicentina Trasporti per i prossimi tre anni. Li ha nominati l'assemblea dei soci, composta da Provincia e Comune di Vicenza, che ha anche designato Cristiano Eberle quale Presidente. "Come prima cosa - ha commentato il Presidente e Sindaco Achille Variati- voglio ringraziare il Cda uscente e in particolare il Presidente Angelo Macchia, che hanno tenuto a battesimo la società, accompagnandola nei primi passi con il dovuto rispetto del passato e predisponendo un piano industriale che guarda al medio e lungo termine della mobilità locale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Nuovo Consiglio di amministrazione per la società che gestisce il trasporto pubblico vicentino. Saranno Cristiano Eberle, Imerio Borriero e Barbara Biondani a guidare Società Vicentina Trasporti per i prossimi tre anni. Li ha nominati l'assemblea dei soci, composta da Provincia e Comune di Vicenza, che ha anche designato Cristiano Eberle quale Presidente. "Come prima cosa - ha commentato il Presidente e Sindaco Achille Variati- voglio ringraziare il Cda uscente e in particolare il Presidente Angelo Macchia, che hanno tenuto a battesimo la società, accompagnandola nei primi passi con il dovuto rispetto del passato e predisponendo un piano industriale che guarda al medio e lungo termine della mobilità locale.			
			Continua a leggere
			Da Svt sconti per famiglie numerose sugli abbonamenti integrati: 15% per il secondo figlio, 20% dal terzo figlio
Lunedi 11 Settembre 2017 alle 23:43 L'abbonamento Svt integrato costa meno. Lo annuncia il Presidente dell'azienda di trasporto pubblico Angelo Macchia, comunicando che per l'anno scolastico ormai alle porte viene praticato lo sconto del 15% sull'acquisto dell'abbonamento integrato per il secondo figlio e del 20% per ogni ulteriore acquisto, quindi dal terzo figlio in poi. Detto in numeri, un abbonamento integrato urbano che permette di viaggiare un anno su tutti gli autobus della linea urbana costa 60 euro per il primo figlio, 51 euro per il secondo figlio e 48 euro dal terzo figlio in poi. "Ribadiamo l'attenzione verso gli studenti e le loro famiglie - afferma Macchia -. Grazie al contributo della Provincia di Vicenza, che il Presidente Achille Variati ha confermato anche per quest'anno, riusciamo a garantire un abbonamento extraurbano tra i più bassi del Veneto".			
			Continua a leggere
				
			
			
			L'abbonamento Svt integrato costa meno. Lo annuncia il Presidente dell'azienda di trasporto pubblico Angelo Macchia, comunicando che per l'anno scolastico ormai alle porte viene praticato lo sconto del 15% sull'acquisto dell'abbonamento integrato per il secondo figlio e del 20% per ogni ulteriore acquisto, quindi dal terzo figlio in poi. Detto in numeri, un abbonamento integrato urbano che permette di viaggiare un anno su tutti gli autobus della linea urbana costa 60 euro per il primo figlio, 51 euro per il secondo figlio e 48 euro dal terzo figlio in poi. "Ribadiamo l'attenzione verso gli studenti e le loro famiglie - afferma Macchia -. Grazie al contributo della Provincia di Vicenza, che il Presidente Achille Variati ha confermato anche per quest'anno, riusciamo a garantire un abbonamento extraurbano tra i più bassi del Veneto".			
			Continua a leggere
			Trasporto pubblico per studenti, SVT chiarisce le nuove direttive
Lunedi 4 Settembre 2017 alle 16:48 "Gli autobus continueranno ad arrivare a scuola." Il Presidente Svt Angelo Macchia fuga ogni dubbio in merito al servizio di trasporto offerto agli studenti per il prossimo anno scolastico, in partenza la settimana prossima. "Nessuna variazione rispetto all'anno passato: continueranno ad esistere le cosiddette corse scolastiche che condurranno gli studenti direttamente a scuola, in particolare alla cittadella degli studi di via Baden Powell, frequentata da tanti studenti provenienti da fuori città".
				
			
			
			"Gli autobus continueranno ad arrivare a scuola." Il Presidente Svt Angelo Macchia fuga ogni dubbio in merito al servizio di trasporto offerto agli studenti per il prossimo anno scolastico, in partenza la settimana prossima. "Nessuna variazione rispetto all'anno passato: continueranno ad esistere le cosiddette corse scolastiche che condurranno gli studenti direttamente a scuola, in particolare alla cittadella degli studi di via Baden Powell, frequentata da tanti studenti provenienti da fuori città".Un servizio che l'azienda del trasporto pubblico garantisce a tanti ragazzi, permettendo loro di utilizzare il doppio trasporto, extraurbano e urbano, con un unico titolo di viaggio e con la comodità di non dover cambiare autobus e di non dover transitare dall'autostazione di viale Milano, con evidente risparmio di tempo. Continua a leggere
Svt, i sindacati condividono il piano industriale. Macchia: “Pronti alla sfida del trasporto pubblico”
Venerdi 28 Luglio 2017 alle 15:58 "Abbiamo un piano industriale lungimirante, che guarda ai prossimi anni e allo sviluppo di un'azienda in salute, in grado di collaborare a pieno e in maniera determinante alla crescita del territorio. L'apprezzamento da parte dei sindacati non solo ci fa piacere, ma è anche uno stimolo per essere assieme protagonisti delle prossime sfide vicentine sul trasporto pubblico." Angelo Macchia, Presidente Svt, commenta così la sospensione dello stato di agitazione in Svt e l'apertura dei sindacati ad una collaborazione per il bene dell'azienda, di chi ci lavora e di chi ne utilizza il servizio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Abbiamo un piano industriale lungimirante, che guarda ai prossimi anni e allo sviluppo di un'azienda in salute, in grado di collaborare a pieno e in maniera determinante alla crescita del territorio. L'apprezzamento da parte dei sindacati non solo ci fa piacere, ma è anche uno stimolo per essere assieme protagonisti delle prossime sfide vicentine sul trasporto pubblico." Angelo Macchia, Presidente Svt, commenta così la sospensione dello stato di agitazione in Svt e l'apertura dei sindacati ad una collaborazione per il bene dell'azienda, di chi ci lavora e di chi ne utilizza il servizio.			
			Continua a leggere
			Il Presidente Svt Angelo Macchia: “Sviluppo dell'azienda e tutela dei lavoratori”
Mercoledi 24 Maggio 2017 alle 15:40 Svt, la società che da poco più di un anno gestisce unitariamente il trasporto pubblico urbano ed extraurbano del territorio vicentino, comunica che i sindacati Filt Cgil, Fit Cisl e Uil Trasporti hanno proclamato uno sciopero per giovedì 25 maggio dalle 8.30 alle 12. Pur essendo garantite le fasce orarie di maggiore afflusso, la società non esclude che possano verificarsi disagi di cui si scusa anticipatamente con l'utenza. Quanto alle motivazioni dello sciopero, il Presidente Svt Angelo Macchia non nasconde il proprio rammarico. "Ci siamo incontrati più volte con i sindacati per illustrare l'obiettivo del piano industriale -spiega Macchia- che è lo sviluppo della società nel rispetto dei suoi lavoratori.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Svt, la società che da poco più di un anno gestisce unitariamente il trasporto pubblico urbano ed extraurbano del territorio vicentino, comunica che i sindacati Filt Cgil, Fit Cisl e Uil Trasporti hanno proclamato uno sciopero per giovedì 25 maggio dalle 8.30 alle 12. Pur essendo garantite le fasce orarie di maggiore afflusso, la società non esclude che possano verificarsi disagi di cui si scusa anticipatamente con l'utenza. Quanto alle motivazioni dello sciopero, il Presidente Svt Angelo Macchia non nasconde il proprio rammarico. "Ci siamo incontrati più volte con i sindacati per illustrare l'obiettivo del piano industriale -spiega Macchia- che è lo sviluppo della società nel rispetto dei suoi lavoratori.			
			Continua a leggere
			Corriera in fiamme, Svt: in nessun momento studenti del pullman in reale pericolo
Venerdi 27 Gennaio 2017 alle 17:15 “Nessun rischio per i passeggeriâ€. Così una nota ufficiale di SVT Srl - Società Vicentina Trasporti spiega che va agli studenti il primo pensiero dei vertici e della proprietà Svt alla notizia che una corriera della linea Noventa-Montagnana ha preso fuoco questa mattina 27 gennaio poco prima delle ore 8. L'autosnodato, 18 metri di lunghezza, stava trasportando circa 70 passeggeri quando, all'altezza di via dell'Artigianato a Noventa, l'autista ha sentito un rumore, si è subito fermato in uno slargo e ha visto uscire fumo dal vano motore.  Lorenzo Vaccaro, questo il nome dell'autista, ha prontamente fatto scendere gli studenti dal mezzo e ha chiamato la sede centrale Svt, che ha provveduto a inviare sul posto un pullman sostitutivo e alcuni tecnici.			
			Continua a leggere
				
			
			
			“Nessun rischio per i passeggeriâ€. Così una nota ufficiale di SVT Srl - Società Vicentina Trasporti spiega che va agli studenti il primo pensiero dei vertici e della proprietà Svt alla notizia che una corriera della linea Noventa-Montagnana ha preso fuoco questa mattina 27 gennaio poco prima delle ore 8. L'autosnodato, 18 metri di lunghezza, stava trasportando circa 70 passeggeri quando, all'altezza di via dell'Artigianato a Noventa, l'autista ha sentito un rumore, si è subito fermato in uno slargo e ha visto uscire fumo dal vano motore.  Lorenzo Vaccaro, questo il nome dell'autista, ha prontamente fatto scendere gli studenti dal mezzo e ha chiamato la sede centrale Svt, che ha provveduto a inviare sul posto un pullman sostitutivo e alcuni tecnici.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    