Macchia e SVT rispondono a signora su sedia a rotelle diretta all'Unità spinale e fatta salire a braccia su un pullman. Ora tocca ai fatti...
Lunedi 23 Gennaio 2017 alle 20:02
Pubblicato il 19 gennaio, alle 22.34 aggiornato il 23 alle 20.00. Alla lettera da noi girata a SVT (Società Vicentina Trasporti) e sotto riportata* sul problema dell'accesso assistito agli autobus per disabili ha risposto oggi a noi, a Pietro Scidurlo e per suo tramite all'associazione Free Wheels Onlus che presiede, il presidente Svt Angelo Macchia che, intanto, ringraziamo. Ecco la risposta che dimostra tanta buona volontà del presidente di SVT ma che dovrebbe trovare una rapida, anche se comunque tardiva, corrispondenza con la reaptà in una città e in una provincia che, per affermazioni ripetute dei suoi vertici politici passati e presenti, ha sempre dichiarato la sua attenzione al sociale con tante parole a cui sarebbe ora che seguissero semplici fatti.
Il tema dell'accesso al trasporto pubblico delle persone a mobilità ridotta è complesso e delicato. Svt lo sta affrontando in maniera seria e concreta, tanto che abbiamo istituito un tavolo di confronto con alcune associazioni che si occupano di tutela e diritti dei disabili, come l'Associazione Coscioni.
Continua a leggere
Terremoto, i dipendenti della Provincia di Vicenza doneranno dalla propria busta paga
Venerdi 26 Agosto 2016 alle 12:18
Provincia di VicenzaRicostruire non sarà facile, innanzitutto sotto il profilo logistico. C’è poi l’aspetto economico perché ripartire costa. Lo sanno bene i dipendenti della Provincia di Vicenza che, su proposta del Presidente della Provincia Achille Variati e del Direttore Generale Angelo Macchia, stanno dando mandato all’Ufficio Personale di palazzo Nievo di prelevare dalla loro busta paga di Settembre 2016 le somme individuate da ognuno. Soldi che saranno devoluti all’Ente Provincia di Rieti. Continua a leggere
Svt, l'ex Aps Holding di Padova Umberto Rovini è il direttore generale
Lunedi 18 Luglio 2016 alle 16:18
La Provincia di Vicenza comunica che Svt ha un direttore generale. Si chiama Umberto Rovini ed è stato presentato questa mattina 18 luglio dal Presidente dell'azienda del trasporto pubblico vicentino Angelo Macchia. Rovini, laurea in ingegneria civile e abilitazione all'esercizio della professione di ingegnere, vanta una lunga esperienza nel campo dei trasporti e delle infrastrutture. Lascia la direzione generale della società Aps Holding di Padova, da dove ha seguito da protagonista la nascita di Busitalia Veneto, società che si occupa del trasporto urbano ed extraurbano di Padova e Rovigo.
Continua a leggere
Svt, Macchia: controlli triplicati e sinergia con le forze dell'ordine
Lunedi 11 Luglio 2016 alle 16:33
Società Vicentina Trasporti Srl “La sicurezza è una priorità di Svtâ€: lo dice il Presidente Svt Angelo Macchia e lo confermano i numeri. Prendendo a riferimento il mese di maggio per il trasporto extraurbano, nel 2015 sono stati effettuati 154 controlli, per un totale di 3.784 passeggeri controllati e 69 sanzioni elevate; nel maggio del 2016 i controlli sono stati 446, per un totale di 11.113 passeggeri controllati e 231 sanzioni elevate. Numeri più che triplicati, risultato dell'attivazione della controlleria unificata che prevede la turnazione di 25 persone sulle linee più calde e più frequentate del trasporto pubblico. Continua a leggere
Svt, capolinea unico in viale Milano, novità e conferme per l'estate. Il presidente Macchia: benefici di costi ed efficienza grazie a unificazione con Aim
Domenica 12 Giugno 2016 alle 20:40
La Provincia di Vicenza comunica che Svt raddoppia e unifica: in un unico libretto sono stati pubblicati gli orari estivi del servizio urbano ed extraurbano, entrambi gestiti dal primo marzo da Società Vicentina Trasporti. E se l'estate, quella meteorologica, tarda ad arrivare, quella di Svt sarà puntuale, inizierà lunedì 13 giugno per terminare domenica 11 settembre. Il libretto, stampato in 12mila copie, è in distribuzione in tutte le biglietterie e scaricabile dal sito. Il periodo estivo prevede la riduzione delle corse in conseguenza della chiusura delle scuole e quindi della minore richiesta.
Continua a leggere
Immigrato aggredisce controllori Stv, Donazzan: solidarietà e vicinanza per la violenza subita
Mercoledi 20 Aprile 2016 alle 18:03
Elena Donazzan, assessore regionale del Veneto, ha inviato una lettera al presidente della Società Vicentina Trasporti, Angelo Macchia, in seguito all'aggressione subita da due controllori da parte di un immigrato Solidarietà e vicinanza all'azienda e in particolare a Fausto Panizzon e Antonio Gallo, i due controllori Svt che sono malauguratamente incorsi nell'increscioso fatto di violenza perpetrato da un cittadino immigrato nei loro confronti durante un controllo su una corriera. Da tempo segnalo tutta la mia preoccupazione per i frequenti episodi di violenza a danno di controllori e autisti i quali, nello svolgere il proprio dovere, sono continuamente vessati da persone che, il più delle volte, risiedono in modo irregolare nel nostro Paese. Continua a leggere
Svt, tre denunce contro i teppistelli dei bus e accordo con Civis per sorveglianza
Lunedi 11 Aprile 2016 alle 16:07
La Provincia di Vicenza comunica che sono state presentate tre denunce per altrettanti fatti a danno di Svt (Società Vicentina Trasporti) da Angelo Macchia, Presidente della società che gestisce il servizio di trasporto pubblico vicentino. E c'è un accordo con Civis per rafforzare la sorveglianza. La tratta è quella “calda†di Schio, su cui le misure di sicurezza sono state rafforzate. I fatti risalgono a febbraio e marzo scorsi e sono opera di una gang ormai nota alle forze dell'ordine. “Nessuno deve rimanere impunito -esclama Macchia- abbiamo avuto danni ai nostri mezzi, interruzione del servizio, lesioni agli autisti.
Continua a leggere
Svt, gare d'appalto milionarie e riorganizzazione del servizio
Venerdi 1 Aprile 2016 alle 12:01
Provincia di Vicenza Gare d'appalto milionarie, ma anche unificazione delle fermate e installazione di nuove pensiline. Il primo mese di vita di Svt, Società Vicentina Trasporti che dal primo marzo 2016 gestisce il trasporto sia urbano che extraurbano, è trascorso all'insegna della riorganizzazione e dell'ottimizzazione del servizio. “Con l'obiettivo -chiarisce il Presidente Svt Angelo Macchia- di realizzare economie di scala che permettano investimenti sulla qualità del servizio che offriamo.†Economie che certo si attendono dai primi due bandi di gara in pubblicazione nel mese di aprile. Il primo riguarda la fornitura di gasolio, con base d'asta a poco più di 4,9 milioni di euro (4.912.000 per la precisione) per un consumo stimato di circa 5,2 milioni di litri di gasolio (5.175.000 litri per i veicoli e 47.000 per il riscaldamento). Continua a leggere
Svt, più controlli e sicurezza sui bus. Macchia: linea dura contro portoghesi e maleducati
Venerdi 18 Marzo 2016 alle 16:36
Società Vicentina Trasporti Srl, a quindici giorni dalla sua nascita come gestore unico del servizio di trasporto pubblico locale per tutto il vicentino, rende note le priorità d'azione e interviene su un settore “caldoâ€: la controlleria. Nella seduta del 16 marzo il Consiglio di Amministrazione ha approvato infatti il progetto della controlleria unificata per più controlli e più sicurezza. Di seguito le decisioni rese note da Svt e le parole del Presidente Angelo Macchia.
Continua a leggere
Variati sempre più alle prese con le gaffes dei suoi birichini: dopo Bulgarini, Rosini, Rotondi e Macchia sotto a chi tocca
Sabato 6 Febbraio 2016 alle 16:57
Che il sindaco di Vicenza e presidente della provincia fosse un leader particolarmente attento alla comunicazione ce ne accorgemmo appena Achille Variati fu eletto per il suo primo mandato del terzo millennio. Non vi nascondiamo, quindi, la prima meraviglia nello scoprire che quella che ritenevamo la sua guida mediatica, Jacopo Bulgarini d'Elci, scivolasse prima in una sospensione dall'Ordine dei Giornalisti per il mancato anche se più volte sollecitato pagamento della quota relativa da 110 euro all'anno per poi prendersela con tutta Roma sul suo profilo FB passando per una sospensione della patente in quel di Malo per qualche drink in più, di cui si giustificò con giovanile superficialità e non da membro responsabile delle istituzioni.
Continua a leggere

