Mercoledi 3 Giugno 2015 alle 15:40
Osservatorio UnipolSai 2015. Gli abitanti di Vicenza si dividono sulle sensazioni legate alla rateizzazione: ansia da una parte, intelligenza, sicurezza e serenità dall'altra. Questi i risultati della prima ricerca dell'Osservatorio UnipolSai 2015, affidata a Nextplora e dedicata al vissuto dei pagamenti rateali nella sensibilità degli italiani.
Continua a leggere
Martedi 12 Maggio 2015 alle 11:10
Si è sentita anche nel vicentino la scossa di terremoto registrata e nettamente avvertita in Veneto nel cuore della notte, esattamente alle 04.02. I sismografi dell' Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno comunicato che il sisma ha raggiunto la magnitudo 3.5 scala Richter. L'ipocentro è avvenuto a soli 2 km di profondità , quindi molto superficiale. In provincia di Treviso, fra Cornuda e Vittorio Veneto - a Cobertaldo - è stato localizzato l'epicentro.Â
Continua a leggere
Sabato 14 Febbraio 2015 alle 08:36
«C'è amianto in 27 edifici pubblici ma anche in nove scuole di Vicenza e in dodici del Vicentino», denuncia l'Arpav. Ma il problema è vecchio se
già a settembre 2013 Alessandra Moretti, allora parlamentare del Pd, informava che nel decreto FARE «
per l'anno 2014 è autorizzata la spesa di 150 milioni di euro al fine di attuare misure urgenti in materia di riqualificazione e di messa in sicurezza delle istituzioni scolastiche statali, con particolare riferimento a quelle in cui è stata censita la presenza di amianto. Per il Veneto, il Decreto assegna 10 milioni di euro...». Sono stati usati o no?, questa la domanda che ci sorge spontanea leggendo il servizio odierno di Andrea Alba su Il Corriere del Veneto.
Continua a leggere
Categorie: Internet
Sabato 6 Dicembre 2014 alle 21:00
I social network sono terreni di scontro, ma anche d'incontro tra gli utenti. Se molto spesso le polemiche sono gratuite (c'è chi addirittura si diverte a creare profili fasulli per insultare o prendersi gioco di determinate categorie di persone), molto più spesso la gente riesce a utilizzare internet in maniera più utile e concreta, sia come elemento di aggregazione sociale che come strumento, mezzo, per raggiungere un obiettivo.
Continua a leggere
Giovedi 2 Ottobre 2014 alle 18:24
Nel cuore di Padova, in piazza Garibaldi, Vicenza presenta le meraviglie della città che verranno impreziosite dalle opere della nuova mostra in Basilica Palladiana allestita da Marco Goldin e intitolata “Tutankhamon Caravaggio Van Gogh. La sera e i notturni dagli Egizi al Novecentoâ€. Per la seconda tappa del Segafredo Zanetti Road Show, “Casa Vicenza†lancerà la presentazione della mostra di Marco Goldin all'Auditorium del Conservatorio Pollini di Padova e farà conoscere le novità sul Museo del gioiello, oltre a degustazioni di prodotti tipici vicentini. Di seguito tutti i dettagli sull'evento.
Continua a leggere
Categorie: Interviste, Libri, Storia
Venerdi 2 Maggio 2014 alle 21:00
L’ultimo libro di Ugo De Grandis, Elemento pericoloso. Inquisizione e deportazione politica nella Schio di Salò (1943-1945). L’odissea dei partigiani del Btg. Territoriale «F.lli Bandiera» di Schio deportati a Mauthausen – Gusen (Centrostampaschio, Schio, 2014, pp. 492, 15 euro) racconta delle vicende che portarono all’arresto e alla deportazione in Germania di dodici antifascisti scledensi alla fine del 1944: di questi – Giovanni Bortoloso, Andrea Bozzo, Roberto Calearo, Italo Galvan, William Pierdicchi, Pierfranco Pozzer, Anselmo Thiella, Vittorio Tradigo, Andrea Zanon, Bruno Zordan – solo uno, William Pierdicchi, farà ritorno nel giugno 1945. VicenzaPiù ne ha parlato con l’autore.
Continua a leggere
Venerdi 4 Aprile 2014 alle 12:10
Non è facile vivere con un segreto, e ancora più difficile è custodire i segreti degli altri. “Silenzioâ€, edito da Edizioni La Gru e opera prima del vicentino Edoardo Andrein, racconta la storia di Franco, anziano signore occupato dal suo orto e dai talk show televisivi, che si trova a fare i conti con una vita ormai vissuta e con le confessioni di Walter ed Elvis, due giovani ragazzi di cui è amico fidato, di sua figlia tornata dagli Stati Uniti e di una ragazza meridionale appena arrivata nel settentrione.Â
Continua a leggere
Domenica 2 Febbraio 2014 alle 22:58
Un signor primo tempo, Maritato timbra ancora la rete ma non basta: la squadra di Lopez sorpresa a inizio ripresa da Cesar, poi con l'uomo in più non trova l'acuto e rischia. La Cremonese soffia il terzo posto e si spegne irrimediabilmente la fiammella dell'assalto alla vetta. Sono dieci le finali per conservare il vantaggio del fattore campo ai playoff, ma arriva la sosta per consentire l'alternanza con il Real Vicenza: ripresa al Menti contro il Feralpi Salò di Pinardi il 16 febbraio Â
Continua a leggere
Sabato 11 Gennaio 2014 alle 18:39
Riceviamo da Luciano Parolin e pubblichiamo - A fronte di un netto miglioramento della situazione generale del paese, Vicenza è scivolata verso il basso perdendo ben 10 posizioni in classifica generale, dal 5° posto nel 2012 al 15° del 2013, posizionandosi in fascia 3 nel girone degli insufficienti. Da una attenta analisi e lettura approfondita dei dati statistici, appare una città con malessere profondo e mal d'aria antico e irreversibile. Una qualità generale della vita scadente.
Continua a leggere