Archivio per tag: Vicenza

Il bello del Veneto su L'Espresso: manca solo Vicenza. Distratti l'anti suburra Bulgarini e Zigliotto, sodale della "fu suburra" BPVi?

Sabato 10 Ottobre 2015 alle 12:34
ArticleImage Sul Dossier Veneto che a cura di Valeria Palermi compare su L'Espresso in edicola in questa settimana ben otto pagine ci raccontano quella che in copertina, giustamente per noi che ci sforziamo di ne coglierne alcun aspetti locali, è definita «L'Arcadia moderna. Una terra che non smette di stupire per le sue bellezze. E un territorio capace di rinascere da ogni crisi. Grazie a un tessuto produttivo unico».

Continua a leggere

Google Street View, l'auto che fotografa le strade del mondo è a Vicenza

Mercoledi 7 Ottobre 2015 alle 17:24
ArticleImage L'automobile di Google dotata di fotocamera a 360° si trova a Vicenza in queste ore. Siamo riusciti ad immortalarla ieri durante il suo passaggio in Corso SS. Felice e Fortunato. Evidentemente il gigante di Mountain View ha pensato che le foto dovessero essere di nuovo aggiornate, cosa che viene fatta regolarmente, visto che le immagini di Vicenza visibili su Google Maps risalgono attualmente al 2014.

Continua a leggere

Parcheggio della stazione, è caos: pochi posti e disagi per i viaggiatori

Martedi 29 Settembre 2015 alle 11:18
ArticleImage I lavori di riqualificazione del parcheggio della stazione di Vicenza sono partiti lunedì 14 settembre, e dureranno una sessantina di giorni. Periodo in cui i viaggiatori, o chi accompagna qualcuno a prendere il treno, dovranno armarsi di molta pazienza. I disagi sono diversi, visto che l'area di sosta è stata sensibilmente ridotta a causa del cantiere. Si parte dalla riduzione dei posti auto, che attualmente non sono più di una quindicina.

Continua a leggere

Addio "Geografica", 25 anni in corso San Felice con la passione per la cartografia

Venerdi 25 Settembre 2015 alle 20:02
ArticleImage La passione per la geografia e per la cartografia a Vicenza ha un nome e un luogo preciso di riferimento: "Geografica", il negozio che da 25 anni in Corso SS. Felice e Fortunato soddisfa le esigenze di palati decisamente raffinati, in cerca magari di una mappa del Togo o di carte dell'Alto Vicentino al tempo dello scoppio della Grande Guerra.

Continua a leggere
Categorie: Interviste, Diritti umani

Sportello LGBT, riapre a Vicenza il servizio di supporto a gay e lesbiche

Lunedi 21 Settembre 2015 alle 18:00

Dopo la pausa estiva riapre lo sportello a supporto della comunità di lesbiche, gay, bisex,trans, intersessuali e queer. Offre consulenza e sostegno psicologico gratuito per questioni di genere, mobbing, coming out, bullismo  omofobico e qualsiasi altra richiesta inerente ad un tema che da sempre nasconde problematiche difficili da condividere con qualcuno.

Continua a leggere

Volontari per Telefono Amico, al via corsi di formazione gratuiti

Mercoledi 16 Settembre 2015 alle 23:13
ArticleImage

Associazione Telefono Amico

C'è un modo alternativo per sentirsi utili agli altri. Impegnandoti in prima persona, con serietà e discrezione, puoi essere più vicino a chi ne ha bisogno in modo profondo e autentico. Sono aperte le iscrizioni per l'anno 2015 alle selezioni per il Corso di Formazione Nuovi Volontari. Il Corso si svolgerà a partire da novembre per la durata di 3 mesi circa con frequenza settimanale.

Continua a leggere
Categorie: Storia

Riapre la Meneghina, 220 anni di storia, dal Risorgimento allo streetfood

Lunedi 7 Settembre 2015 alle 00:01
ArticleImage Dopo un anno e mezzo di silenzio ha riaperto ieri il locale storico per eccellenza di Vicenza, la Meneghina di Contra' Cavour. L'antica offelleria (rivendita di pasticcini e cioccolatini) nata nel 1791, dove si dice si riunissero in gran segreto membri della Carboneria ai tempi della dominazione austriaca, si rifà il look (ma non troppo) e ora unisce tradizione e modernità: un nome che a Vicenza è sinonimo di storia, con tipici arredi ottocenteschi vincolati dalla Soprintendenza, si mescola da oggi con i nuovi dettami dello streetfood.

Continua a leggere
Categorie: Politica

In vendita l'ex Centrale del Latte. Dalla Pozza: "Ultima offerta, prendere o lasciare"

Lunedi 31 Agosto 2015 alle 13:56
ArticleImage Dopo anni di attesa finalmente l'area della ex Centrale del Latte, nel quartiere S. Bortolo, viene ceduta dal Comune per essere riqualificata. Presentato questa mattina, l'avviso di cessione prevede un'offerta economica che parte da una base di 3,3 milioni di euro: il Comune si dice fiducioso sulla presentazione di manifestazioni d'interesse da parte di privati.

Continua a leggere

Dopo la Rai per il giro, ora Sky col calcio si fa beffe di Vicenza: città di serie B?

Domenica 30 Agosto 2015 alle 15:05
ArticleImage

Dopo la Rai per il giro, ora anche Sky nel suo spot sull'esclusiva per il calcio di B si fa beffe di Vicenza Nessuno dimentica, ad ogni tappa di giro d'Italia che è passata di quì negli ultimi anni, le ricorrenti lamentele dei nosttri maggiorenti per gli errori e le assenze delle riprese Rai dei grandi monumenti di Vicenza. Ora Sky, che pure ha riempito di mega manifesti la città per promuovere gli abbonamenti degli appassionati che vorranno tifare Lane dai suoi schermi, sembrerebbe aver emulato mamma Rai.

Continua a leggere

Caserma Ederle, Marks: "Vicenza grande opportunità". Variati ringrazia Menist

Venerdi 28 Agosto 2015 alle 14:19
ArticleImage Si è presentato a tutti con una lunga introduzione in italiano il nuovo comandante della guarnigione militare americana a Vicenza Steve Marks (vedi biografia). Segno che si cercherà di entrare subito in sintonia con la città e con i vicentini. Anche perché il nuovo "leader" avrà un compito della massima rilevanza: da oggi infatti la presenza militare USA cambia il proprio nome da "guarnigione dell'esercito statunitense a Vicenza" in "guarnigione dell'esercito statunitense in Italia".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network