Archivio per tag: Vicenza

Vicenza, pensare in grande

Mercoledi 20 Novembre 2013 alle 18:40
ArticleImage

Riceviamo da Giovanni Bertacche e pubblichiamo - Un’occasione perduta, non aver candidato Vicenza a capitale europea della cultura; no, si disse sdegnosamente allora, perché ricompresa nella cordata Venezia-Nordest. Ora che l’alleanza è stata esclusa (bocciatura del resto prevedibile e non solo per lo scarso entusiasmo a sostegno dell’iniziativa) Vicenza a mani vuote, delusa. Perché il prossimo turno per l’Italia cadrà nel 2033 insieme ai Paesi Bassi. Campa cavallo!

Continua a leggere

Una storia, una scelta, una vita. Il Quaderno di Ugo De Grandis su Renzo Ghisi "Scapaccino".

Lunedi 14 Ottobre 2013 alle 22:50
ArticleImage

Esce in questi giorni di ottobre il Quaderno di Storia e di Cultura Scledense Nei secoli fedele, in cui lo storico Ugo De Grandis racconta la vicenda umana e resistenziale del partigiano mantovano Renzo Ghisi «Scapaccino», morto a Valli del Pasubio, nell’Alto Vicentino, il 17 giugno 1944. 

Continua a leggere

Di Riflesso. 9 - 15 settembre 2013.

Lunedi 16 Settembre 2013 alle 21:17
ArticleImage

Disabilità.

A Vicenza maggioranza e opposizione dicono di essere all’unisono; ora agiscano di conseguenza.

Che farà la Regione?

 

Prosegue anche questa settimana il dibattito sulla disabilità. Un comunicato congiunto delle due parti informa che maggioranza e opposizione comunale a Vicenza hanno concordato di dedicare al tema tutto il prossimo Consiglio comunale, che dovrebbe tenersi il 19 settembre.

Due i commenti al comunicato, uno di Riccardo.Cagnes e uno di Vanni, al secolo Vanni Poli.

Continua a leggere

Di Riflesso. 2 - 8 settembre 2013

Lunedi 9 Settembre 2013 alle 22:13
ArticleImage

Di Riflesso, rubrica sui commenti alla sua seconda "puntata", vorrebbe restituire un riflesso, appunto, delle riflessioni dei nostri lettori, di quanto cioè questi sembrano pensare della loro - nostra - Vicenza e del territorio circostante. Riflessioni ragionate o, come può anche accadere talvolta, sinceramente di pancia, scritte appunto di riflesso, di istintivo riflesso, a quanto si è appena letto, che sia piaciuto oppure no. In entrambi i casi, ragione o sentimento, noi tenteremo qui di cogliere questo riflesso e di restituire come in uno specchio l'immagine, vera o ideale, della città desiderata o vista, le delusioni e le soddisfazioni provate, le aspirazioni e le amarezze sentite.

Buona lettura e buona interazione.

Continua a leggere

Festival architettura, in Basilica si disegneranno banchi scuola per lo Zimbabwe

Lunedi 9 Settembre 2013 alle 15:04
ArticleImage Comune di Vicenza - Domani in Basilica Palladiana, nell'ambito del mese di iniziative dedicate all'architettura contemporanea "Vicenza, città dell'architettura n°1/Ri_Generazione" e in collaborazione con l'assessorato alla crescita del Comune di Vicenza, avrà inizio un workshop di design autoprodotto, a cura dell'Istituto superiore architettura interni “Pier Giacomo Castiglioni” di Vicenza (Isai).

Continua a leggere

Di Riflesso

Mercoledi 4 Settembre 2013 alle 14:41
ArticleImage

Inizia oggi la nuova rubrica periodica di VicenzaPiù.

Si chiamerà Di Riflesso perché vorrebbe restituire un riflesso, appunto, delle riflessioni dei nostri lettori, di quanto cioè questi sembrano pensare della loro – nostra – Vicenza e del territorio circostante. Riflessioni ragionate o, come può anche accadere talvolta, sinceramente di pancia, scritte appunto di riflesso, di istintivo riflesso, a quanto si è appena letto, che sia piaciuto oppure no. In entrambi i casi, ragione o sentimento, noi tenteremo qui di cogliere questo riflesso e di restituire come in uno specchio l’immagine, vera o ideale, della città desiderata o vista, le delusioni e le soddisfazioni provate, le aspirazioni e le amarezze sentite.

Buona lettura e buona interazione.

Continua a leggere

NoMuos e NoDalmolin: lontani ma uniti contro le basi militari

Mercoledi 28 Agosto 2013 alle 21:53
ArticleImage Niscemi e Vicenza sono situate ai poli opposti della penisola italiana. A separale ci sono circa mille chilometri che racchiudono dialetti, storie e costumi differenti. Un filo comune, invisibile e forte, unisce però queste due realtà: la lotta contro la militarizzazione della loro terra. La storia della base militare Dal Molin e del movimento che fin dagli albori della sua costruzione vi si è opposto è ormai nota. Quella del movimento che si batte per impedire la costruzione del sistema di telecomunicazioni satellitare della marina militare statunitense, detto Muos, che sorgerà a Niscemi è forse meno conosciuta.

Continua a leggere

Vicenza e i rumori

Mercoledi 14 Agosto 2013 alle 15:21
ArticleImage Riceviamo da Luciano Parolin e pubblichiamo. Vicenza ha un piano acustico che dovrebbe essere applicato, in modo che  i cittadini possano far valere le loro ragioni nei confronti dei fracassoni.  Per l’Istat, il 41 % delle famiglie italiane, ha problemi con  rumori prodotti nella zona in cui vive. Il rumore è una forma di inquinamento invisibile, la  Legge  447 del 1995 parla di “inquinamento acustico” e ancora il  decreto presidente consiglio dei ministri stabilì la “Determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore”.

Continua a leggere

Per grazia ricevuta

Giovedi 8 Agosto 2013 alle 16:12
ArticleImage Da ieri sul portale del comune di Vicenza fa bella mostra la notizia del video promozionale che dovrebbe accogliere i turisti in arrivo agli aeroporti di Venezia e Treviso. Le immagini, proiettate sui promoschermi, dice il comune, dovranno stuzzicare l'attenzione di un pubblico potenziale rispetto al quale però l'amministrazione non svela cifre precise. Cifre che nemmeno vengono indicate anche in tema di costi dell'operazione affidata a icmovingchannel.tv in una col consorzio Vicenzaé.

Continua a leggere
Categorie: Internet

Boom di condivisioni per "Vicenza, terra di Grazia", il video promozionale negli aeroporti

Mercoledi 7 Agosto 2013 alle 17:29
ArticleImage Comune di Vicenza - Grande successo su Facebook per il post con il video promozionale “Vicenza, land of Grace”. In 24 ore è subito balzato al secondo posto nella classifica dei più visti sul social network nella Fan Page del Comune “Città di Vicenza”. In questo momento sono 350 infatti gli utenti che hanno condiviso il post con il video, permettendogli così – secondo le statistiche di Facebook - di essere visto da circa 35 mila persone.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network