Archivio per tag: Vicenza

Categorie: Politica

Giù i prezzi in controtendenza e Vicenza è in deflazione: brutta notizia. C'entra flop BPVi?

Sabato 9 Gennaio 2016 alle 11:06
ArticleImage L'ufficio di statistica del nostro Comune ci fornisce puntualmente i dati relativi all'inflazione, calcolata, per avere dati raffrontabili a livello nazionale, su un paniere di beni e servizi fissato dall'Istat, l'Istituto Centrale di Statistica. Ed allora la notizia è ufficiale, a Vicenza è tornata la deflazione. Quindi nel 2015 il livello medio dei prezzi, nella nostra città ... è diminuito. Buona notizia? Mica tanto! Ma andiamo con ordine partendo dal dato essenziale: nel mese di dicembre i prezzi a Vicenza sono diminuiti dello 0,4% rispetto allo stesso mese del 2014, un dato in controtendenza rispetto a quello nazionale (+0,1%).

Continua a leggere
Categorie: Televisione, Animali

VicenzaPiù Tv mostra la nuova "casa" dei conigli di Parco Querini

Martedi 5 Gennaio 2016 alle 09:59
ArticleImage VicenzaPiù Tv offre, continuamente, nuovi contenuti: tra le già citate interviste di fine anno, compaiono nuovi documentari, come quello sulla città di Trissino, e tanti servizi riguardanti problemi che stanno a cuore ai cittadini. Parecchio "rumore" ha fatto la questione dei conigli di Parco Querini. VicenzaPiù Tv vi dà la possibilità di scoprire tutto sulla nuova "casa" di questi piccoli animali, che sono stati spostati dall'oasi verde per eccellenza di Vicenza a uno spazio dedicato solo a loro, vicino al canile, dove saranno accuditi, vaccinati e dove aspetteranno di essere accolti in una famiglia.

Continua a leggere
Categorie: Diritti umani

Intervista a Mattia Stella: tra paura, diversità, rispetto e... lobby gay

Lunedi 4 Gennaio 2016 alle 19:00

L’intervista a Mattia Stella, presidente di Arcigay Vicenza parla, in prima battuta, di un sentimento dilagante al giorno d’oggi: la paura. Nello specifico, la paura verso il diverso. Subito si chiede a Stella perché tanta chiusura e diffidenza nei confronti degli immigrati e dei profughi. “Questa paura nasce nei momenti di difficoltà in cui le persone si sentono sotto attacco. In questi momenti duri la gente tende a rinchiudersi nelle poche certezze che ha. E quelle certezze non sono di solito l’accoglienza verso qualsiasi tipo di diversità. Si deve imparare ad accogliere la diversità come un fatto quotidiano.”

Continua a leggere
Categorie: Politica

L'intervista di fine anno a Variati su VicenzaPiu.Tv è la prima di una serie ai capigruppo comunali

Giovedi 31 Dicembre 2015 alle 15:25

 

L'intervista di fine anno per VicenzaPiu.Tv del nostro direttore al sindaco, oltre che presidente della Provincia di Vicenza, Achille Variati, e poi a tutti i capigruppo di maggioranza e opposizioni, per fare il quadro sulla situazione di Vicenza a cavallo dell'anno nuovo, è la prima a dare voce agli esponenti di tutte le forze politiche attive sul nostro territorio, per fare il punto su alcuni temi caldi della nostra cittadina, dalla politica alla cultura, passando per ambiente e nuove prospettive. Tra quello che a Vicenza non c'è più e quello che potrà avere dall'anno che nasce, a quello a cui mira a lungo termine.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Giovanni Pavesi nuovo direttore generale delle Ulss vicentine: "un orgoglio e una responsabilità." Le riduzioni? "Possono migliorare il servizio"

Mercoledi 30 Dicembre 2015 alle 18:44
ArticleImage È Giovanni Pavesi il nuovo Direttore Generale delle Ulss 5 e 6 (per la precisione commissario di Vicenza Ovest e dg di Vicenza), nominato oggi dal presidente della Regione Luca Zaia. Le prime dichiarazioni del neo direttore, in esclusiva per la nostra testata, svelano un grande entusiasmo e la voglia di mettersi in gioco. "Sono molto contento" ha esordito Pavesi "credo sia un privilegio poter avere quest'incarico, e non posso che esprimere riconoscenza ed entusiasmo."

Continua a leggere

L'aria che tira a Vicenza: dall'inquinamento al traffico "metropolitano"

Martedi 29 Dicembre 2015 alle 19:51
ArticleImage

Sono giorni di tensione, e l'anno nuovo arriva sotto un'aria pesante. Letteralmente, visti i livelli di inquinamento atmosferico e i tanti discorsi che ci gravitano attorno. Un discorso "pregnante" e denso, come la nebbia che avvolge Vicenza e la Pianura Padana in questi giorni, una nebbia così fitta che la stampa locale fa così fatica a guardarci attraverso che è costretta a dedicarle la prima pagina. 

Continua a leggere
Categorie: Sicurezza

Variati: "Vietati i botti di Capodanno a Vicenza"

Martedi 29 Dicembre 2015 alle 14:23
ArticleImage Non sono ammessi i botti nella notte di Capodanno a Vicenza. Stando agli articoli 61 e 72 ter, il Sindaco Achille Variati ricorda che in spazi pubblici o aperti al pubblico è vietato scoppiare mortaretti o fuochi d'artificio. Ordinanza che riguarda tutto il territorio comunale, ma il Sindaco invita i cittadini "a non praticare questa usanza pericolosa e dannosa" per bambini e animali in luoghi privati come i giardini delle case.

Continua a leggere
Categorie: Eventi, Architettura

Vicenza e le ville palladiane aprono le porte ai matrimoni

Lunedi 28 Dicembre 2015 alle 13:24
ArticleImage Vicenza decide di investire nei matrimoni. Il Comune ha deciso di aprire un bando di manifestazione d'interesse (chiuso pochi giorni fa) a cui hanno risposto tre ville: Palazzo Valmarana Braga, Villa Valmarana ai Nani e Villa Curti a Bertesina. Sarà quindi possibile, per i futuri sposi, scegliere delle location alternative, oltre quelle già disponibili come la sede del Comune, Palazzo Trissino, la Basilica Palladiana, Palazzo Chiericati o il giardino del Teatro Olimpico.

Continua a leggere

Parco Querini rimarrà chiuso il 28 e il 29 dicembre per manutenzione

Lunedi 28 Dicembre 2015 alle 11:15
ArticleImage Comune di Vicenza
Parco Querini rimarrà chiuso lunedì 28 e martedì 29 dicembre per effettuare interventi di manutenzione.

Continua a leggere
Categorie: Immigrazione, Chiesa

Il Vescovo di Vicenza Pizziol: "Interrompiamo la catena di odio"

Lunedi 21 Dicembre 2015 alle 13:12
ArticleImage A Palazzo Vescovile, in Piazza Duomo a Vicenza, si è tenuto l'annuale incontro per lo scambio di auguri di Natale tra il Vescovo Pizziol e la stampa. Prende inizialmente parola Giandomenico Cortese, presidente dell'Associazione dei giornalisti cattolici. Il suo intervento sfocia in una richiesta rivolta a Pizziol: in una società come la nostra, in letargo, fatta di nebbia e tenebre, c'è bisogno di essere confortati e indirizzati, soprattutto in questo periodo natalizio. Anche il Vescovo è cosciente della situazione in cui riversa il mondo, bombardato da eventi negativi. E dà un consiglio allo stesso tempo chiaro e complicato.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network