La presidente di FdI Giorgia Meloni a Vicenza per Francesco Rucco: fondo di ristoro per i "soci truffati" BPVi e Veneto Banca va sbloccato e incrementato
Lunedi 4 Giugno 2018 alle 17:01
Organizzato dal Coordinamento provinciale di Vicenza di Fratelli d'Italia si è tenuto oggi, lunedì 4 giugno dalle 15 presso il "Parco di Via Adenauer" a Vicenza, un affollatissimo incontro della presidente nazionale di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni con i candidati della lista di Fratelli d'Italia per le elezioni amministrative del 10 giugno e il candidato sindaco Francesco Rucco. Più tardi pubblicheremo con un serizio a supporto il video con gran parte dell'intervento di Meloni, ma ora anticipiamo la nostra intervista esclusiva sul fondo di ristoro per i soci che hanno investito in Banca Popolare di Vicenza e in Veneto Banca.
Continua a leggereNel grigiore degli interessi da "convergenze parallele" spunta per un attimo Francesco Rucco sulla fu Fiera di Vicenza
Venerdi 1 Giugno 2018 alle 22:55Francesco Rucco, prima dell'appoggio della coalizione allargata di centro destra, aveva mostrato una originalità e una determinazione che non solo aveva colpito gli osservatori indipendenti ma aveva anche preoccupato l'avversario principe, Otello dalla Rosa, colpito, dopo la sua vittoria alle primarie di centro sinistra, da una strana sindrome da "paralisi" di fronte a proposte innovative che, per essere veramente tali, non possono prescindere da una analisi critica del passato, sia pure nominalmente dominato dalla stessa parte politica.
Continua a leggereIl Giornale di Vicenza pubblica il dossier sui post di destra, ma non c'è alla presentazione di quello nostro: "BPVi. Bugie Popolari di Vicenza". Evitato anche da Otello Dalla Rosa
Sabato 19 Maggio 2018 alle 16:20 "... Nei giorni scorsi a questo giornale (Il Giornale di Vicenza, ndr) è stato recapitato un dossier molto corposo e documentato che riguarda alcuni candidati. Dal dossier, opportunamente verificato, emerge uno spaccato che tradisce simpatie per nazismo, fascismo, antisemitismo, omofobia. Il 31 dicembre di otto anni fa...": così scrive oggi, 19 maggio, il GdV che dedica un paginone ai 10 candidati delle liste per Francesco Rucco sindaco che negli scorsi anno hanno postato le loro "simpatie" o anche semplici like su simpatie analoghe. Giusto esercizio dl dovere di cronaca sui dossier anche se a danno di un candidato. Ma...			
			Continua a leggere
				
			
			
			"... Nei giorni scorsi a questo giornale (Il Giornale di Vicenza, ndr) è stato recapitato un dossier molto corposo e documentato che riguarda alcuni candidati. Dal dossier, opportunamente verificato, emerge uno spaccato che tradisce simpatie per nazismo, fascismo, antisemitismo, omofobia. Il 31 dicembre di otto anni fa...": così scrive oggi, 19 maggio, il GdV che dedica un paginone ai 10 candidati delle liste per Francesco Rucco sindaco che negli scorsi anno hanno postato le loro "simpatie" o anche semplici like su simpatie analoghe. Giusto esercizio dl dovere di cronaca sui dossier anche se a danno di un candidato. Ma...			
			Continua a leggere
			"BPVi. Bugie Popolari Vicentine", il video della presentazione di Giovanni Coviello: le fake news della BPVi agli atti della Commissione di inchiesta sulle banche venete
Mercoledi 16 Maggio 2018 alle 23:15Pubblicato il 14 maggio alle 21.53, aggiornato il 16 alle 23.15 con video della prima parte della presentazione. Dopo "Vicenza. La città sbancata", una selezione degli articoli di VicenzaPiù che fin dal 13 agosto 2010 mettevano in guardia dallo tsunami finaziario in arrivo i soci della Banca Popolare di Vicenza, due anni dopo e per un opportuno confronto tra come il nostro mezzo e Il Giornale di Vicenza abbiano raccontato gli antefatti e gli sviluppi della crisi della ora ex popolare, esce il libro dossier "BPVi. Bugie Popolari Vicentine" (lo trovi nelle migliori edicole e in librerie, presso la nostra sede di Vicenza Strada Marosticana 3 oppure clicca qui per acquistarlo online o vai su Amazon.it).
Continua a leggere
Commissione regionale Banche, presidente Giovanna Negro: attesa per audizione di Sga
Martedi 15 Maggio 2018 alle 14:38 "Siamo estremamente preoccupati per la situazione cui potrebbero andare incontro migliaia di privati e di aziende venete qualora, a breve, fossero chiamate da Sga al rientro dalla propria posizione debitoria con le popolari venete. Sga è la sigla che sta per Società di Gestione Attività, S.p.A del Ministero dell'Economia e delle Finanze che avrà non solo il compito istituzionale di gestire le sofferenze creditorie, ma anche i crediti incagliati o scaduti con le due banche da parte delle imprese".			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Siamo estremamente preoccupati per la situazione cui potrebbero andare incontro migliaia di privati e di aziende venete qualora, a breve, fossero chiamate da Sga al rientro dalla propria posizione debitoria con le popolari venete. Sga è la sigla che sta per Società di Gestione Attività, S.p.A del Ministero dell'Economia e delle Finanze che avrà non solo il compito istituzionale di gestire le sofferenze creditorie, ma anche i crediti incagliati o scaduti con le due banche da parte delle imprese".			
			Continua a leggere
			Sergio Berlato e Massimiliano Barison (FdI) contro la ludopatia
Venerdi 4 Maggio 2018 alle 08:37 Recenti studi e i dati statistici del CNR indicano che il fenomeno del gioco d'azzardo, pur con differenze in base all'età dei potenziali giocatori, si sta diffondendo in modo preoccupante tra gli adulti, le persone in età lavorativa e padri di famiglia, con conseguenze drammatiche. Questi dati sono allarmanti e devono far riflettere - affermano i Consiglieri regionali di Fratelli d'Italia, Sergio Berlato e Massimiliano Barison. Non possiamo rassegnarci a vedere crescere il numero di nuclei familiari in difficoltà economiche e con situazioni di estrema tensione a causa di genitori irresponsabili che dilapidano stipendi e patrimoni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Recenti studi e i dati statistici del CNR indicano che il fenomeno del gioco d'azzardo, pur con differenze in base all'età dei potenziali giocatori, si sta diffondendo in modo preoccupante tra gli adulti, le persone in età lavorativa e padri di famiglia, con conseguenze drammatiche. Questi dati sono allarmanti e devono far riflettere - affermano i Consiglieri regionali di Fratelli d'Italia, Sergio Berlato e Massimiliano Barison. Non possiamo rassegnarci a vedere crescere il numero di nuclei familiari in difficoltà economiche e con situazioni di estrema tensione a causa di genitori irresponsabili che dilapidano stipendi e patrimoni.			
			Continua a leggere
			Aperture festive dei negozi, Sergio Berlato e Massimiliano Barison (FdI - MCR): assurdo, la festa deve essere sacra per tutti
Lunedi 30 Aprile 2018 alle 15:12 Nonostante alcuni operatori della grande distribuzione domani per la Festa dei Lavoratori terranno le serrande abbassate ne restano ancora molti, troppi, che hanno invece deciso di aprire - affermano i Consiglieri regionali di Fratelli d'Italia Sergio Berlato e Massimiliano Barison. La scelta di onorare la Festa di domani, anche se di pochi operatori commerciali, è una scelta di civiltà che avvalora il vero significato del Primo Maggio che in Italia si festeggia dalla fine del 1800			
			Continua a leggere
				
			
			
			Nonostante alcuni operatori della grande distribuzione domani per la Festa dei Lavoratori terranno le serrande abbassate ne restano ancora molti, troppi, che hanno invece deciso di aprire - affermano i Consiglieri regionali di Fratelli d'Italia Sergio Berlato e Massimiliano Barison. La scelta di onorare la Festa di domani, anche se di pochi operatori commerciali, è una scelta di civiltà che avvalora il vero significato del Primo Maggio che in Italia si festeggia dalla fine del 1800			
			Continua a leggere
			Presentata la lista di Fratelli d'Italia per Francesco Rucco sindaco di Vicenza, Sergio Berlato: siamo soddisfatti di aver guidato la riunificazione del centro destra
Sabato 28 Aprile 2018 alle 18:26Oggi, 28 aprile 2018, presso il "Bar Garibaldi" in Piazza dei Signori a Vicenza il Coordinamento provinciale di Vicenza di Fratelli d'Italia ha presentato i candidati della sua (di seguito l'elenco, ndr) a sostegno del candidato sindaco Francesco Rucco per le amministrative di Vicenza 2018 del 10 giugno p.v. Oltre ai candidati erano presenti il Coordinatore regionale Sergio Berlato, il Coordinatore provinciale Vincenzo Forte, il Coordinatore cittadino Daniele Pedrazzoli e vari dirigenti provinciali del partito.
Continua a leggereCentri per l'impiego: per l'Rsu Cgil Gianluca Cappellozza i lavoratori sono contro il trasferimento a Veneto Lavoro, con Berlato contro Donazzan
Lunedi 23 Aprile 2018 alle 17:57 Sembra non finire mai la vicenda del trasferimento dei dipendenti dei Centri per l'Impiego veneti, che tuttora mantiene incerto il futuro di 400 lavoratori. La proposta dell'assessore Elena Donazzan, che mira a far confluire i dipendenti dalla dipendenza provinciale a quella dell'ente autonomo Veneto Lavoro, vede da febbraio scorso la ferma opposizione del presidente della commissione "Lavoro" del consiglio regionale Sergio Berlato. La controproposta vuole verificare la possibilità di far transitare i lavoratori direttamente alle dipendenze della regione (ora come ora l'assorbimento di personale in regione è in deroga).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sembra non finire mai la vicenda del trasferimento dei dipendenti dei Centri per l'Impiego veneti, che tuttora mantiene incerto il futuro di 400 lavoratori. La proposta dell'assessore Elena Donazzan, che mira a far confluire i dipendenti dalla dipendenza provinciale a quella dell'ente autonomo Veneto Lavoro, vede da febbraio scorso la ferma opposizione del presidente della commissione "Lavoro" del consiglio regionale Sergio Berlato. La controproposta vuole verificare la possibilità di far transitare i lavoratori direttamente alle dipendenze della regione (ora come ora l'assorbimento di personale in regione è in deroga).			
			Continua a leggere
			Contributi statali ai comuni, Berlato e Barison (FdI-MCR): rivedere i criteri di valutazione per l'assegnazione una priorità del prossimo governo
Giovedi 19 Aprile 2018 alle 14:28 "Con decreto ministeriale in corso di pubblicazione in Gazzetta  Ufficiale sono state rese pubbliche le graduatorie dei Comuni che hanno  richiesto contributi statali per investimenti in opere pubbliche di  messa in sicurezza degli edifici, manutenzione strade ed interventi per  il territorio. Sconcertante è vedere una netta disparità di trattamento  tra le varie aree del Paese con una evidente penalizzazione del Nord  Est, quasi completamente dimenticato dallo Stato per questi importanti  interventi richiesti dalle nostre Amministrazioni."			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Con decreto ministeriale in corso di pubblicazione in Gazzetta  Ufficiale sono state rese pubbliche le graduatorie dei Comuni che hanno  richiesto contributi statali per investimenti in opere pubbliche di  messa in sicurezza degli edifici, manutenzione strade ed interventi per  il territorio. Sconcertante è vedere una netta disparità di trattamento  tra le varie aree del Paese con una evidente penalizzazione del Nord  Est, quasi completamente dimenticato dallo Stato per questi importanti  interventi richiesti dalle nostre Amministrazioni."			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    