Caccia in deroga, Berlato al ministro leghista: "non ci sono più scuse"
Martedi 3 Luglio 2018 alle 18:11 Il Consiglio regionale del Veneto - comunica una nota di FdI Veneto - su iniziativa del Capogruppo di Fratelli d’Italia Sergio Berlato ed il Parlamento italiano, su iniziativa dell’on. Maria Cristina Caretta, Capogruppo di Fdi in Commissione agricoltura alla Camera dei Deputati, hanno attivato un’azione congiunta e convergente per chiedere al Governo l’applicazione delle cacce in deroga a partire dalla stagione venatoria 2018/2019, cosi come previsto dall’art. 9 della Direttiva 2009/147/CE e dall’art. 19bis della legge statale n. 157/92.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Consiglio regionale del Veneto - comunica una nota di FdI Veneto - su iniziativa del Capogruppo di Fratelli d’Italia Sergio Berlato ed il Parlamento italiano, su iniziativa dell’on. Maria Cristina Caretta, Capogruppo di Fdi in Commissione agricoltura alla Camera dei Deputati, hanno attivato un’azione congiunta e convergente per chiedere al Governo l’applicazione delle cacce in deroga a partire dalla stagione venatoria 2018/2019, cosi come previsto dall’art. 9 della Direttiva 2009/147/CE e dall’art. 19bis della legge statale n. 157/92.			
			Continua a leggere
			Facoltà di agraria e pecore tosaerba per il Parco della Pace: la proposta (con Pratesi) a Rucco finora coerente su impegni per BPVi, sicurezza "percepita", trasparenza e mobilità
Mercoledi 27 Giugno 2018 alle 23:01 È fuori di dubbio (e ve lo dice chi di tutto può essere accusato ma non certo di avere simpatie ideologiche per la destra, se di quest'area, col mondo in totale cambiamento, facesse parte il nuovo sindaco di Vicenza) che la giunta di Francesco Rucco sia partita col piede giusto mantenendo i primi impegni presi in campagna elettorale sulla tutela dei soci truffati dalla Banca Popolare di Vicenza, al cui sistema era vicino il potere politico precedente, sulla cura pratica della sicurezza, definita correttamente "percepita", perchè quella reale, siamo seri!, non è da tregenda,  sui primi rimedi di Claudio Cicero alla mobilità, dopo le (s)venture di Dalla Pozza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			È fuori di dubbio (e ve lo dice chi di tutto può essere accusato ma non certo di avere simpatie ideologiche per la destra, se di quest'area, col mondo in totale cambiamento, facesse parte il nuovo sindaco di Vicenza) che la giunta di Francesco Rucco sia partita col piede giusto mantenendo i primi impegni presi in campagna elettorale sulla tutela dei soci truffati dalla Banca Popolare di Vicenza, al cui sistema era vicino il potere politico precedente, sulla cura pratica della sicurezza, definita correttamente "percepita", perchè quella reale, siamo seri!, non è da tregenda,  sui primi rimedi di Claudio Cicero alla mobilità, dopo le (s)venture di Dalla Pozza.			
			Continua a leggere
			Nella prima giunta di Francesco Rucco subito audita Commissione regionale sulle banche. Comune di Vicenza si costituisce parte civile
Mercoledi 27 Giugno 2018 alle 17:35 Sindaco: "Al Comune la richiesta di mappare gli effetti del crollo di BPVI sul tessuto sociale ed economico del territorio"
				
			
			
			Sindaco: "Al Comune la richiesta di mappare gli effetti del crollo di BPVI sul tessuto sociale ed economico del territorio"Fin dalla prima riunione di giunta, convocata per questa mattina, il tema del dissesto della Banca Popolare di Vicenza è stato all'ordine del giorno della nuova amministrazione guidata da Francesco Rucco. Il sindaco, infatti, ha chiesto un'audizione all'ufficio di presidenza della Commissione speciale d'inchiesta sui gravi fatti riguardanti il sistema bancario in Veneto.
Continua a leggerePrescrizione dei reati crac BPVi e Veneto Banca, Consiglio regionale del Veneto: governo eviti la beffa della prescrizione
Martedi 26 Giugno 2018 alle 18:54 Approvata all'unanimità dal Consiglio regionale la mozione presentata dai consiglieri Negro, Berlato, Conte, Guadagnini, Sandonà, Sinigaglia, Ruzzante, Gidoni e Scarabel relativa a "La Regione dia sostegno ai cittadini veneti e al sistema giustizia per affrontare e concludere le vertenze con Veneto Banca e Popolare di Vicenza" . Il testo, presentato in aula dalla Presidente della commissione speciale di inchiesta sul caso delle Banche popolari venete, Giovanna Negro (Veneto Fare -Alleanza per il Veneto)  impegna la Giunta regionale ad attivarsi presso il Governo affinché venga approvata una norma specifica.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Approvata all'unanimità dal Consiglio regionale la mozione presentata dai consiglieri Negro, Berlato, Conte, Guadagnini, Sandonà, Sinigaglia, Ruzzante, Gidoni e Scarabel relativa a "La Regione dia sostegno ai cittadini veneti e al sistema giustizia per affrontare e concludere le vertenze con Veneto Banca e Popolare di Vicenza" . Il testo, presentato in aula dalla Presidente della commissione speciale di inchiesta sul caso delle Banche popolari venete, Giovanna Negro (Veneto Fare -Alleanza per il Veneto)  impegna la Giunta regionale ad attivarsi presso il Governo affinché venga approvata una norma specifica.			
			Continua a leggere
			Giunta Rucco, la prova del 9: “non siamo perfetti”. Cultura e sicurezza al sindaco, ma la novità è assessorato tutto berlatiano a "trasparenza e prevenzione della corruzione"
Sabato 23 Giugno 2018 alle 17:25 Pubblicato alle 13.09, aggiornato alle 17.25 con nota ufficiale di dettaglio. Quattro donne e cinque uomini (qui le foto). È la squadra di assessori del sindaco Francesco Rucco, che insieme a lui formano la nuova Giunta comunale di Vicenza, presentata poco fa, 23 giugno, sotto la meno "comoda" Loggia del Capitaniato, perché “sfrattati†dalla consueta location di sala Stucchi prenotata da tempo per un matrimonio. Rucco ha chiamato uno ad uno i nove assessori sparsi tra il pubblico e i giornalisti accorsi alla presentazione e non sono mancate le diversità rispetto alle anticipazioni dei soliti (non) bene informati.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Pubblicato alle 13.09, aggiornato alle 17.25 con nota ufficiale di dettaglio. Quattro donne e cinque uomini (qui le foto). È la squadra di assessori del sindaco Francesco Rucco, che insieme a lui formano la nuova Giunta comunale di Vicenza, presentata poco fa, 23 giugno, sotto la meno "comoda" Loggia del Capitaniato, perché “sfrattati†dalla consueta location di sala Stucchi prenotata da tempo per un matrimonio. Rucco ha chiamato uno ad uno i nove assessori sparsi tra il pubblico e i giornalisti accorsi alla presentazione e non sono mancate le diversità rispetto alle anticipazioni dei soliti (non) bene informati.			
			Continua a leggere
			Legge regionale sui parchi, i consiglieri FdI Berlato e Barison spiegano di cosa si tratta
Giovedi 21 Giugno 2018 alle 12:42 A conclusione di un lungo dibattito il Consiglio regionale ha approvato a larga maggioranza la legge che riordina gli organismi di gestione dei Parchi regionali del Veneto. La legge recepisce in larga misura le indicazioni di categoria e dei sindaci – affermano in una nota congiunta i Consiglieri regionali di Fratelli d’Italia, Sergio Berlato e Massimiliano Barison - La sfida che la Regione dovrà ora intraprendere è quella di fare in modo che queste aree protette diventino opportunità per chi le vive. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			A conclusione di un lungo dibattito il Consiglio regionale ha approvato a larga maggioranza la legge che riordina gli organismi di gestione dei Parchi regionali del Veneto. La legge recepisce in larga misura le indicazioni di categoria e dei sindaci – affermano in una nota congiunta i Consiglieri regionali di Fratelli d’Italia, Sergio Berlato e Massimiliano Barison - La sfida che la Regione dovrà ora intraprendere è quella di fare in modo che queste aree protette diventino opportunità per chi le vive. 			
			Continua a leggere
			Sergio Berlato con FdI alla Regione: "aprite gli Sportelli Informalavoro"
Mercoledi 13 Giugno 2018 alle 14:52 E' stato depositato in Consiglio regionale - comunica in una nota Fratelli d'Italia - dai Consiglieri Massimiliano Barison e Sergio Berlato, un progetto di legge per promuovere gli Sportelli Informalavoro nei Comuni di tutte le Provincie del Veneto. Una iniziativa che riprende la positiva esperienza maturata nella Provincia di Padova dal 2009 al 2015. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			E' stato depositato in Consiglio regionale - comunica in una nota Fratelli d'Italia - dai Consiglieri Massimiliano Barison e Sergio Berlato, un progetto di legge per promuovere gli Sportelli Informalavoro nei Comuni di tutte le Provincie del Veneto. Una iniziativa che riprende la positiva esperienza maturata nella Provincia di Padova dal 2009 al 2015. 			
			Continua a leggere
			Successi a Vicenza e Treviso, Sergio Berlato: "merito di Fratelli d’Italia"
Lunedi 11 Giugno 2018 alle 18:03 Non più tardi di sei mesi fa - analizza in una nota il Coordinatore regionale per il Veneto di Fratelli d’Italia, Sergio Berlato - il centro destra a Treviso ed a Vicenza era destinato a perdere inesorabilmente nella competizione con il centrosinistra. In entrambe le città capoluogo, per effetto di un accordo tra i vertici regionali di Lega e Forza Italia che aveva tenuto escluso Fratelli d’Italia, sei era deciso di correre con il centro destra diviso.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Non più tardi di sei mesi fa - analizza in una nota il Coordinatore regionale per il Veneto di Fratelli d’Italia, Sergio Berlato - il centro destra a Treviso ed a Vicenza era destinato a perdere inesorabilmente nella competizione con il centrosinistra. In entrambe le città capoluogo, per effetto di un accordo tra i vertici regionali di Lega e Forza Italia che aveva tenuto escluso Fratelli d’Italia, sei era deciso di correre con il centro destra diviso.			
			Continua a leggere
			Caccia, Sergio Berlato: "governo giallo-verde ora applichi regime di deroga"
Martedi 5 Giugno 2018 alle 15:25 Adesso che il Governo giallo verde - è scritto in una nota del consigliere regionale Sergio Berlato - è stato ufficialmente insediato, le regioni italiane devono essere messe nelle condizioni di poter applicare il regime di deroga nel pieno rispetto di quanto previsto dell’art. 9 della Direttiva 2009/147/CE e nel pieno rispetto di quanto previsto dall’art. 19 bis della legge statale n. 157/92.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Adesso che il Governo giallo verde - è scritto in una nota del consigliere regionale Sergio Berlato - è stato ufficialmente insediato, le regioni italiane devono essere messe nelle condizioni di poter applicare il regime di deroga nel pieno rispetto di quanto previsto dell’art. 9 della Direttiva 2009/147/CE e nel pieno rispetto di quanto previsto dall’art. 19 bis della legge statale n. 157/92.			
			Continua a leggere
			Giorgia Meloni a Vicenza per la lista di Fratelli d'Italia a sostegno di Francesco Rucco: focus su famiglia, immigrazione, sicurezza, banche, donne
Lunedi 4 Giugno 2018 alle 20:04
Questo pomeriggio (qui il video di gara parte dell'evento) presso il parco di via Adenauer moltissimi dei simpatizzanti vicentini di Fratelli d'Italia si sono riuniti per incontrare la capogruppo nazionale del partito Giorgia Meloni (qui la nostra intervista esclusiva sul fondo di ristoro per i soci truffati della BPVi oltre che di Veneto Banca), in visita a Vicenza per dare pubblicamente il proprio sostegno al candidato sindaco Francesco Rucco ormai non più solo "civico", già forte del sostegno di Forza Italia e Lega dopo aver avuto inizialmente proprio quello di FdI su indicazione di Sergio Berlato.
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    