Terza Commissione Consiglio Regione Veneto con Berlato e Azzalin: via libera al Progetto di legge sull'educazione economico-finanziaria
Mercoledi 18 Aprile 2018 alle 19:07
La Terza commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto presieduta da Sergio Berlato (FDI-MCR), Vicepresidente Graziano Azzalin (Partito Democratico), ha dato oggi all'unanimità il proprio via libera al Progetto di legge n. 158 "Iniziative regionali di accrescimento del benessere sociale attraverso l'educazione economica e finanziaria". Il provvedimento è nato sulla scorta degli esiti della prima Commissione conoscitiva sui gravi fatti riguardanti il sistema bancario veneto.
Continua a leggere
Vincenzo Forte nuovo portavoce di Fratelli d'Italia per la provincia di Vicenza
Martedi 17 Aprile 2018 alle 15:31
Fratelli d'Italia ha implementato una nuova fase organizzativa a livello nazionale che porterà ad una graduale rotazione dei ruoli nella classe dirigente del movimento. Nell'ottica di questa nuova fase organizzativa Giorgia Meloni, in accordo con il Coordinatore regionale per il Veneto Sergio Berlato, ha nominato Vincenzo Forte quale Portavoce di Fratelli d'Italia per la Provincia di Vicenza. Vincenzo Forte è già membro del Coordinamento provinciale di Vicenza e Membro dell'Assemblea Nazionale di Fratelli d'Italia.
Continua a leggere
Taglio compensi ai collaboratori de "Il Gazzettino", Berlato e Barison (FdI-MCR): no al ‘cottimo delle parole'
Lunedi 16 Aprile 2018 alle 18:38
"E' di pochi giorni la comunicazione della decisione assunta unilateralmente dall'Editore de ‘Il Gazzettino' di tagliare i compensi dei collaboratori, con la quale viene spiegato che dal primo maggio sarà alzato il rigaggio dei pezzi lasciando inalterato il compenso. Una decisione, questa, umiliante per la dignità professionale che va a danneggiare quei collaboratori già beneficiari di una misera retribuzione, spesso unica fonte di reddito e che lavorano in regime di mono committenza". Lo affermano, in una nota congiunta, i consiglieri regionali Sergio Berlato e Massimiliano Barison (FdI-MCR).
Continua a leggere
In Prima commissione Regione Veneto la proposta di modifica della legge elettorale regionale: i commenti di Finozzi e Fracasso
Giovedi 12 Aprile 2018 alle 19:56
È iniziato oggi nella Prima commissione del Consiglio regionale del Veneto il confronto in merito alla Proposta di legge n. 330, di iniziativa del Presidente della Commissione Marino Finozzi (Lega Nord) e dai Capigruppo Sergio Berlato (Fratelli d'Italia), Nicola Finco (Lega Nord), Massimo Giorgetti (Forza Italia), Antonio Guadagnini (Siamo Veneto) e Silvia Rizzotto (Zaia Presidente), relativa alle modifiche ed integrazioni alla Legge regionale n. 5/2012 "Norme per l'elezione del Presidente della Giunta e del Consiglio regionale".
Continua a leggere
Vaccini: botta e risposta di Sergio Berlato e Massimiliano Barison con Alessandra Moretti
Martedi 10 Aprile 2018 alle 21:29
Berlato e Barison (Fratelli d'Italia - MCR): approvata la mozione per garantire la conclusione dell'anno scolastico per i minori non ancora vaccinati. Moretti (PD): "I vaccini sono fondamentali contro la ricomparsa di malattie che pensavamo debellate. Non possiamo permettere ai talebani no vax di fregarsene della legge e danneggiare anche i figli degli altri".E' stata approvata in Consiglio regionale la mozione presentata dai Consiglieri di Fratelli d'Italia - MCR Sergio Berlato e Massimiliano Barison finalizzata ad impegnare la Giunta a garantire ai bambini di età compresa fra 0 - 6 anni e non ancora vaccinati, la continuità educativa per l'anno scolastico in corso senza alcuna interruzione. Continua a leggere
Il caso del personale dei Centri per l'impiego. Incerto il futuro di 400 dipendenti che si oppongono a Donazzan e scelgono Berlato
Martedi 10 Aprile 2018 alle 14:15
Continua il caso della destinazione dei dipendenti dei Centri per l'impiego. Sembra non avere fine la lotta del presidente della commissione "Lavoro" del Consiglio regionale Sergio Berlato (FdI) contro la norma proposta dall'assessore Elena Donazzan che destinerebbe gli attuali 400 dipendenti dei Centri per l'impiego all'ente regionale "Veneto Lavoro". Berlato, che ancora a febbraio aveva annunciato un suo ben diverso  progetto di legge regionale, durante la scorsa settimana ha inviato una serie di mail ai consiglieri regionali contenenti i pareri di tutti i sindacati e Rsu sul proprio progetto di legge sul futuro dei Centri per l'impiego, mirato a “ribaltare†la proposta di Donazzan.
Continua a leggere
Nuovo rinvio accordo tra i partiti di centro destra per il candidato sindaco di Vicenza: avvantaggia apparentemente Rucco, ma tende a perpetuare il sistema "Achillia"
Venerdi 30 Marzo 2018 alle 20:38
"Auspico che la decisione dei partiti di rinviare la decisione sia volontà di ascoltare il territorio e rispondere alle aspettative della città , anziché accettare le imposizioni dall'alto": così twittava poco fa soddisfatto, ma anche no, Francesco Rucco, candidato sindaco della parte del centrodestra che a Vicenza si identifica in cinque liste civiche e nell'appoggio esplicito di Fratelli d'Italia, non appena si è saputo che non ha partorito un nome alternativo per il candidato sindaco del capoluogo la riunione programmata per oggi, venerdì... santo, tra le quattro formazioni che si sono presentate alle recenti Politiche ottendo il top dei voti di una coalizione: oltre a FdI c'erano quindi oggi i vertici regionali di Forza Italia, Lega e Noi per l'Italia.
Continua a leggere
Commissione banche regionale, pres. Giovanna Negro e commissari: "Regione sostenga cittadini veneti e sistema giustizia per vertenze con Veneto Banca e BPVi"
Venerdi 30 Marzo 2018 alle 15:12
"La Regione dia sostegno ai cittadini veneti e al sistema giustizia per affrontare e concludere le vertenze con Veneto Banca e BPVi". A chiederlo con una mozione sono la presidente della Commissione Banche a palazzo Ferro Fini Giovanna Negro e i consiglieri Sergio Berlato (FdI), Maurizio Conte (Veneto per l'Autonomia), Franco Gidoni (Lega Nord), Antonio Guadagnini (Siamo Veneto), Piero Ruzzante (Leu), Luciano Sandonà (lista Zaia), Simone Scarabel (M5s), Claudio Sinigaglia (Pd).
Continua a leggere
Processi banche, Berlato e Barison (FdI Mcr): forte preoccupazione per la decisione di trasferire a Treviso il processo sul caso Veneto Banca
Martedi 27 Marzo 2018 alle 17:28
La decisione del Gup di Roma di trasferire il processo su Veneto Banca alla Procura di Treviso e la richiesta dello spostamento del processo sulla Banca Popolare di Vicenza a Roma o Milano da parte della difesa degli imputati che ha sollevato l'eccezione di incompetenza territoriale, lasciano perplessi e preoccupati azionisti e piccoli risparmiatori che sono stati truffati dai responsabili di un sistema bancario le cui condotte illecite non possono rischiare di cadere nella prescrizione - affermano i consiglieri regionali di Fratelli d'Italia Sergio Berlato e Massimiliano Barison.
Continua a leggereForza Italia, Lega, Fratelli d'Italia e Noi con l'Italia concordano la linea per i sindaci: candidati unici e a Vicenza un "vicentino che attragga anche i moderati". Venerdì il nome?
Lunedi 26 Marzo 2018 alle 20:28
Oggi, come annunciato, si sono incontrati ai massimi livelli regionali i 4 partiti (Forza Italia, Lega, Fratelli d'Italia e Noi con l'Italia) che formano la coalizione di centro destra a livello nazionale e che ora provano a replicare il meccanismo vincente anche a Vicenza e nei comuni in cui a breve si andrà a votare per i nuovi sindaci. C'erano a Padova Adriano Paroli, coordinatore di Forza Italia in Veneto, il segretario veneto della Lega, Gian Antonio Da Re, Sergio Berlato, coordinatore regionale di Fratelli d'Italia (nella vecchia ma "riutilizzabile" foto con Berlusconi), e per Noi con l'Italia, la quarta gamba del centro destra, l'appena confermato senatore veneto Antonio De Poli.
Continua a leggere
