Archivio per tag: Roberto Ciambetti

Categorie: Politica

Ciambetti, Lega Nord: stravincono gli autonomisti catalani e l'autodeterminazione

Martedi 30 Novembre 2010 alle 00:17
ArticleImage

Roberto Ciambetti, Lega Nord -  "Il risultato elettorale catalano che premia Convergència i Uniò segna una affermazione straordinaria: Artur Mas per poco sfiora la maggioranza assoluta e per la prima volta nella storia catalana gli  autonomisti hanno doppiato la seconda forza politica locale, i socialisti di Zapatero". Non nasconde la sua più che viva soddisfazione l'assessore regionale al Bilancio, Roberto Ciambetti.

Continua a leggere

Chiedere non è un peccato, ma l'esercizio di un diritto

Sabato 27 Novembre 2010 alle 09:31
ArticleImage Roberto Ciambetti, Regione Veneto -  Vergogna, nella sua radice etimologica ci rimanda al latino vereor, che significa rispetto, timore reverenziale. Un conoscente, che si è presentato agli sportelli del Comune per presentare la domanda per chiedere un contributo per i danni dell'alluvione del 31 ottobre e 1 novembre scorsi, mi ha detto che davanti a lui una persona anziana, giunta agli sportelli del Comune per chiedere informazioni, sembrava appunto provar vergogna nel chiedere ciò che in verità le spetta.

Continua a leggere

Debiti partecipate, Ciambetti: demagogia e tanto rumore per nulla

Venerdi 26 Novembre 2010 alle 19:55
ArticleImage Roberto Ciambetti, Regione Veneto - "Profondo rosso? No. Di profondo in questa vicenda ci sono inutile allarmismo e molta demagogia. La lettura che alcuni quotidiani veneti hanno dato della situazione debitoria delle società partecipate dalla Regione è assolutamente parziale e non fa emergere due dati inconfutabili, cioè che il debito rappresenta circa il 36 per cento rispetto al patrimonio netto complessivo delle società e il 22 per cento del totale dell'attivo".

Continua a leggere

Programma Operativo Regionale del Fesr e strumenti di aiuto per imprese innovative

Lunedi 22 Novembre 2010 alle 17:03
ArticleImage Regione Veneto  -  Si è tenuto oggi a Villa Contarini di Piazzola sul Brenta (Pd) un convegno dedicato al Programma Operativo Regionale (POR) del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e ai nuovi strumenti di aiuto alle piccole e medi imprese, dal titolo "Imprese innovative per un nuovo sistema produttivo".

Continua a leggere

Ciambetti: grazie a Guardia di Finanza di Vicenza per il duro colpo alla malavita

Venerdi 19 Novembre 2010 alle 16:35
ArticleImage Roberto Ciambetti, Regione Veneto  -  "Desidero esprimere il mio apprezzamento per il grande risultato colto dalla Guardia di Finanza di Vicenza nella lotta contro la malavita e contro quel cancro mortale che è lo spaccio di stupefacenti". L'assessore regionale Roberto Ciambetti ha commentato così l'operazione che ha portato all'arresto di tredici persone e al sequestro di oltre mezza tonnellata di hashish.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati, Immigrazione

Cisl: migrazione e lavoro, quali difficoltà?

Mercoledi 17 Novembre 2010 alle 23:02
ArticleImage Cisl  -  Giovedì 18 novembre, alle 18 nella sede della Cisl di Vicenza (viale Carducci 23-25) si terrà un convegno per approfondire i temi del rapporto annuale redatto dalla Commissione tecnica per lo studio dell'impatto territoriale e sociale dei flussi migratori della Regione Veneto.

Continua a leggere

Un milione e mezzo di euro alle Unioni dei Comuni

Martedi 16 Novembre 2010 alle 23:07
ArticleImage

Roberto Ciambetti, Regione Veneto  -  La Giunta regionale ha approvato oggi il riparto per l'anno 2010 dei contributi a favore delle Unioni di Comuni per la gestione associata di funzioni ad esse trasferite. Le risorse assegnate ammontano complessivamente a circa 1,5 milioni di euro e sono destinate a sostenere le spese di investimento necessarie per il primo impianto, la riorganizzazione e l'ampliamento delle strutture e dei servizi, attivati prima dell'inizio di quest'anno, da diciassette Unioni che operano nelle province di Verona, Vicenza, Padova e Belluno.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Deficit 22 società partecipate di Napoli, più di una alluvione nel Veneto

Lunedi 15 Novembre 2010 alle 22:54
ArticleImage

Roberto Ciambetti, Regione Veneto - "Lo dico amaramente, ma le società partecipate dal Comune di Napoli costano di più di un'alluvione epocale in Veneto". Roberto Ciambetti, assessore regionale del Veneto con delega alle società partecipate, a margine di un convegno sul regolamento attuativo della riforma sui servizi pubblici locali, ha spiegato come "le inefficienze di gestione, gli sperperi e gli sprechi in molte realtà pubbliche generino disastri".

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Calcinacci, alluvioni invisibili e crolli presunti: ma che succede al mondo dell'Informazione?

Domenica 14 Novembre 2010 alle 00:07
ArticleImage Riceviamo da Roberto Ciambetti e pubblichiamo
Sul caso Pompei, devo credere al professore Andrea Carandini o alle notizie riportate dalla stampa? Il professor Carandini è titolare della cattedra di Archeologia Classica all'Università la Sapienza di Roma nonché, da febbraio 2009, Presidente del Consiglio Superiore dei beni culturali.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Assestamento. Ciambetti: la verita' delle cifre

Venerdi 12 Novembre 2010 alle 01:40
ArticleImage

Roberto Ciambetti, Regione Veneto - "In questo momento non capire che dare informazioni sbagliate, inesatte o fuorvianti significa solo creare confusione, disorientare i cittadini, dando manifestazione di grande scorrettezza. Si vuole attaccare il governo regionale per la sua serietà ed efficienza e così si usa l'arma della insinuazione" Con queste parole l'assessore Roberto Ciambetti ha commentato alcune affermazioni emerse durante il Consiglio regionale sull'assestamento di bilancio.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network