Martedi 10 Febbraio 2015 alle 17:35
Lucio Zaltron, coordinatore circolo PD Vicenza 3, interviene sulla crisi dei negozi Uno dei tanti effetti negativi della crisi è la grande quantità di negozi chiusi, in particolare nei centri storici della varie città . Conseguenza, ulteriormente negativa, è l'evidente stato di abbandono e degrado con i suoi riflessi per la sicurezza dei cittadini.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Martedi 10 Febbraio 2015 alle 17:02
Partito Democratico - Il Partito Democratico della Provincia di Vicenza organizza un nuovo corso di formazione politica. Il corso è un approfondimento dell'edizione precedente, anche se non è necessario aver frequentato precedentemente per potersi iscrivere. Le lezioni saranno sei, dal 21 febbraio al 28 marzo, tutti i sabati mattina. Verranno toccate tematiche d'interesse per le amministrazioni locali, considerando il grande raggio in cui operano e il complesso tessuto in cui sono inserite.
Continua a leggere
Martedi 10 Febbraio 2015 alle 15:24
Filippo Crimì, PD - Tutti gli incontri previsti nel vicentino con il Sottosegretario On. Davide Faraone organizzati per venerdì 13 febbraio, sono spostati, per impegni istituzionali non rinviabili, a lunedì 9 marzo. Al mattino il Sottosegretario sarà a Bassano del Grappa in visita al Liceo Brocchi, recentemente fregiato di un importante riconoscimento europeo nell'ambito dell'informatica; successivamente, presso l'Itis Chilesotti di Thiene, incontrerà i Dirigente Scolastici e i Rappresentanti delle Imprese per discutere del progetto di alternanza Scuola/Lavoro. Nel pomeriggio farà tappa a Vicenza dove incontrerà l'Associazione delle Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale (Anfass) e, a Palazzo Trissino, il Sindaco e Presidente della Provincia Achille Variati.
Continua a leggere
Lunedi 9 Febbraio 2015 alle 20:50
“Con soddisfazione vengo a conoscenza di questi lusinghieri risultatiâ€. L’assessore alle risorse economiche del Comune di Vicenza, Michela Cavalieri, da poco entrata ufficialmente nella “squadra†del Partito Democratico di Vicenza, è entusiasta dopo essere venuta a conoscenza dei risultati emersi da una classifica di Confartigianato Veneto che ha valutato i 52 Comuni della regione oltre i 5.000 abitanti e con il maggior numero di imprese, attribuendo un punteggio di attrattività fiscale sulla base delle aliquote Imu, Tasi, Tari o Tares, oneri di urbanizzazione ed atri parametri.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Venerdi 6 Febbraio 2015 alle 17:02
La deputata del Partito Democratico, Daniela Sbrollini, manda un messaggio per la manifestazione degli allevatori veneti Coldiretti Sono vicina a coloro che oggi erano nelle piazze di tutta Italia guidati da Coldiretti in difesa dei prodotti caseari italiani e contro l'addio al sistema delle quote latte.Â
Continua a leggere
Venerdi 6 Febbraio 2015 alle 14:04
Keren Ponzo (foto), responsabile scuola e cultura del Partito Democratico di Vicenza, torna sulla vicenda della
lettera alle scuole venete dell'assessore regionale Elena Donazzan dopo la presa di posizione del Sottosegretario di Stato all'Istruzione Gabriele Toccafondi:
"A distanza di qualche settimana dalla ormai tristemente famosa circolare ai Dirigenti scolastici, il giorno dopo dell'attentato di Parigi al giornale Charlie Hebdo, il Sottosegretario all'Istruzione Toccafondi fa luce su un punto che ai più era passato inosservato: l'assessore Donazzan era in "sé " quando l'ha mandata?"
Continua a leggere
Giovedi 5 Febbraio 2015 alle 20:41
Daniela Sbrollini, deputata del Partito Democratico, informata sulle problematiche lavorative dei casi Campagnolo e Engineering, invoca un intervento di Achille Variati
E' ancora allarme lavoro. Bisogna coordinarsi a tutti i livelli per rispondere efficacemente alle troppe difficoltà lavorative. I casi di Campagnolo ed Engeeniring sono solo alcuni ultimi esempi in ordine cronologico di crisi che ricade sui lavoratori.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Giovedi 5 Febbraio 2015 alle 17:35
Il deputato del Partito Democratico, Federico Ginato, interviene sulla vicenda della rapina di Ponte di Nanto ed esprime la sua vicinanza al gioielliere vittima e al benzinaio coinvolto nella sparatoria
Il pensiero va prima di tutto a chi questo tragico episodio l’ha vissuto sulla sua pelle, e in particolare Roberto Zancan e Graziano Stacchio. Sono loro vicino e, per quanto riguarda l’indagine sul secondo, ho apprezzato molto le parole del procuratore di Vicenza Cappelleri.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Giovedi 5 Febbraio 2015 alle 15:14
Filippo Crimì, PD - Tutti gli incontri previsti nel vicentino con il Sottosegretario On. Davide Faraone organizzati per venerdì 6 febbraio, sono spostati a venerdì 13 febbraio.
L’incontro pubblico “La Buona Scuolaâ€, organizzato dall’Associazione Adesso Vicenza in collaborazione con il Partito Democratico di Breganze, che si svolgerà alle 20.30 presso l'Aula Magna delle Scuole Elementari di Breganze, consentirà ai cittadini di confrontarsi direttamente con un esponente del Governo su una tematica di rilievo nazionale. Nei mesi scorsi si è condotta una consultazione popolare sul progetto “La Buona Scuolaâ€, vi hanno preso parte ben 1.800.000 cittadini contribuendo in prima persona al miglioramento del rapporto proposto.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Mercoledi 4 Febbraio 2015 alle 23:52
Il Segretario regionale del Partito Democratico, Roger De Menech, ha diffuso un documento in vista delle elezioni regionali intitolato "Condividere la discontinuità " Condividere la discontinuità rispetto all’attuale governo regionale retto dall’asse Galan-Zaia. E’ quanto offre il Partito democratico del Veneto ai cittadini, alle imprese e ai soggetti politici che chiedono un cambio di passo deciso per liberarsi dell’elefantiaco centralismo regionale e agganciare la ripresa economica.Â
Continua a leggere