Archivio per tag: Partito Democratico

Categorie: Politica

Borgo Casale poco sicura? Borin (Pd): chiuso il market etnico, è tutto ok

Mercoledi 25 Febbraio 2015 alle 21:10
ArticleImage

Marco Borin, Segretario Circolo PD Vicenza 1 del Centro Storico interviene sul tema sicurezza a Vicenza

Mercoledì 25 febbraio sulle pagine di un noto quotidiano locale, si citava Borgo Casale come una delle zone poco sicure della città dove lo spaccio e la criminalità è all’ordine del giorno. Così però non è da circa un anno.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Chiusura uffici postali, Ginato (Pd): Regione sia al fianco dei Comuni

Lunedi 23 Febbraio 2015 alle 17:43
ArticleImage Federico Ginato, deputato del Partito democratico, lancia un invito dopo aver appreso della possibile chiusura di 8 uffici postali nel vicentino nell’ambito del piano di rimodulazione previsto da Poste

La Regione sia al fianco dei Comuni che rischiano di subire la chiusura di uffici postali in quartieri e frazioni. Grazie all’azione del Ministero le Poste Italiane si sono impegnate a coinvolgere gli enti locali nel piano di razionalizzazione degli uffici che interessa 8 sportelli nel vicentino e 47 in regione.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sel e Di Riso su La Buona Scuola. Ci sono Pd con Ponzo e Rete della Conoscenza con Laterza

Sabato 21 Febbraio 2015 alle 18:48
ArticleImage

Il circolo cittadino Sinistra Ecologia Libertà organizza lunedì 23 Febbraio, alle ore 20:45, presso Sala Tolio (via Da Ponte) un dibattito pubblico sui temi dell'istruzione. In vista della prossima pubblicazione del decreto promosso dal governo Renzi, ci si interrogherà «se basta davvero "La Buona Scuola" per rispondere ai quesiti riguardanti l'edilizia scolastica, i contratti e l'assunzione dei docenti, il finanziamento, il merito, il sostegno, l'integrazione e la valutazione».

Continua a leggere
Categorie: Politica

Alessandra Moretti, doppietta in tv: alcune dichiarazioni

Giovedi 19 Febbraio 2015 alle 17:52
ArticleImage Tra un tour elettorale e l'altro in tutti i Comuni veneti, la candidata del centrosinistra alla presidenza della Regione Veneto, l'ex europarlamentare del Partito Democratico, Alessandra Moretti, ha partecipato a due trasmissioni televisive tra il 18 febbraio a "Prima serata" sul network di tv locali venete e la mattina del 19 febbraio ad Agorà su RaiTre. Vi proponiamo alcune delle sue dichiarazioni raccolte dall'agenzia Dire.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Veneto Banca, Puppato: chiarezza al più presto

Giovedi 19 Febbraio 2015 alle 15:28
ArticleImage La senatrice del Partito Democratico, Laura Puppato, già sindaco di Montebelluna, interviene sulla bufera che ha investito Veneto Banca

La prima domanda che mi pongo è come mai questo rilievo, così concreto e pesante, giunga a distanza di un anno dai fatti ascritti, visto che parliamo del cda precedente di Veneto Banca.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Alleanza Fi-Ncd in Veneto? Il Pd: modello Zaia-Galan è al tramonto

Mercoledi 18 Febbraio 2015 alle 14:46
ArticleImage La probabile decisione di Forza Italia e Nuovo Centro Destra di una nuova alleanza per correre da soli verso Palazzo Balbi per la presidenza della Regione “è la dimostrazione che il modello Zaia-Galan è al tramonto, fallito" secondo il segretario del Partito Democratico Veneto, Roger De Menech che aggiunge:  "quelle forze politiche, compresa la Lega Nord che non ha ancora ricomposto i suoi conflitti interni, non tracciano un percorso lineare, come invece facciamo noi del Pd".

Continua a leggere
Categorie: Politica

PSI vicentino con Moretti in Regione: "svolta rispetto immobilismo leghista"

Martedi 17 Febbraio 2015 alle 15:32
ArticleImage

Il Segretario Provinciale del PSI Vicenza, Luca Fantò, convoca per venerdì 20 febbraio 2015, alle 20,30 presso l'hotel Palladio, in contrà Oratorio dei Servi 25 a Vicenza, il Direttivo provinciale del PSI per discutere su alleanze, candidature elezioni regionali e rapporti PSI con le altre forze centrosinistra: "le prossime elezioni regionali - spiega Fantò - potrebbero rappresentare un importante svolta rispetto al rassicurante ma sterile immobilismo leghista che ha visto la nostra Regione segnare il passo nello sviluppo sociale prima che economico e politico". 

Continua a leggere

Popolari, Ciambetti: uno scandalo in salsa toscana che può travolgere le istituzioni

Venerdi 13 Febbraio 2015 alle 18:14
ArticleImage

Roberto Ciambetti, assessore al bilancio della Regione Veneto analizza le "liaisons dangereuses", i destini incrociati e gli incroci pericolosi tra Popolare dell’Etruria e Mps

Non c’è nessuna soddisfazione nell’essere stato tra i primi a segnalare all’opinione pubblica, e di ciò devo dire grazie a VicenzaPiù che ospitò un mio intervento sul caso, l’anomalia dei corsi dei titoli azionari delle Banche Popolari e nel sostenere che finanzieri vicini al premier Matteo Renzi  s’erano segnalati per l’accumulo di azioni di queste banche e, in particolarmodo, della Popolare dell’Etruria e del Lazio.

Continua a leggere

Piano rifiuti regionale, Finco (LN): non accettiamo lezioni di morale dal PD

Giovedi 12 Febbraio 2015 alle 17:33
ArticleImage Il presidente della Commissione consiliare Ambiente della Regione Veneto, il vicentino Nicola Finco della Lega Nord replica al capogruppo PD Lucio Tiozzo che aveva scritto al presidente del Consiglio regionale Clodovaldo Ruffato denunciando i ritardi della Giunta nell’iter del Piano Rifiuti

Sul nuovo Piano rifiuti, per la cui approvazione giustamente l’assessore Conte sollecita il Consiglio visto che si rischia una procedura di infrazione europea per ritardi, non accettiamo lezioni di morale dal PD.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Lega-FI, Tosi-Zaia, Moretti-sinistra, Galan-Mose: il M5S e Berti all'attacco

Mercoledi 11 Febbraio 2015 alle 16:31
ArticleImage L’avvicinamento tra Lega Nord e Forza Italia di questi ultimi giorni, lo scontro tra i due “cavalli di razza” leghisti Flavio Tosi e Luca Zaia, e la ricerca delle alleanze in Veneto del Partito Democratico e di Alessandra Moretti, oltre alle notizie legate a Giancarlo Galan sul fatto che gli inquirenti debbano ancora lavorare molto per dipanare la “matassa” legata alla questione Mose, animano il Movimento 5 Stelle Veneto e il candidato presidente alla Regione, Jacopo Berti.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network