Mobilità ciclabile, confronto nel Pd Vicenza: "21° per spostamenti effettuati in bici"
Sabato 1 Ottobre 2016 alle 14:04
Fertility day, botta e risposta tra ministro Lorenzin e Partito Democratico con Daniela Sbrollini
Giovedi 29 Settembre 2016 alle 16:59
Alla Camera dei deputati il gruppo del Partito Democratico ha interrogato il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin: tra i firmatari anche la deputata vicentina Daniela Sbrollini, Vicepresidente della XII Commissione Affari Sociali e Sanità . A seguire pubblichiamo anche il testo integrale della risposta del Ministro della salute Beatrice Lorenzin
Chiediamo al Ministro Lorenzin ancora più impegno del Governo per adottare politiche efficaci per la famiglia affinché non siano le ragioni sociali o economiche ad incidere sulla scelta di una coppia ad avere figli, inoltre vogliamo che siano sostenute ed incentivate le disponibili tecniche di fecondazione. Secondo i dati Istat nel 2015 le nascite sono state 488 mila (-15 mila), nuovo minimo storico dall’Unità d'Italia. Il 2015 è il quinto anno consecutivo di riduzione della fecondità , giunta a 1,35 figli per donna. Inoltre, secondo l’Istituto Superiore di Sanità , complessivamente, l’infertilità riguarda circa il 15% delle coppie. Continua a leggereLa presunta “gara degli aghi”, a difesa del primario Vincenzo Riboni arriva l'amico Gian Antonio Stella. Su CorSera attacca Nursind, che replica: “toccato il fondo”. E dg Ulss 6 Pavesi su Rai 3 boccia l'ex candidato sindaco
Lunedi 26 Settembre 2016 alle 18:59
Centro Culturale ai Ferrovieri, la soddisfazione del Pd Vicenza: "biblioteche si trasformeranno"
Sabato 17 Settembre 2016 alle 16:13
Il Partito Democratico della città di Vicenza esprime viva soddisfazione per l'apertura del nuovo Centro Culturale Polifunzionale presso il quartiere dei Ferrovieri. La chiusura della sede decentrata della Biblioteca Bertoliana di quartiere, aveva posto l'Amministrazione Comunale di Vicenza di fronte ad un evidente limite di sostenibilità del modello tradizionale di biblioteca. In tutto il Paese è in corso un profondo ripensamento di tale modello, per trasformare le biblioteche periferiche in “centri di comunità connesse“.Â
Continua a leggereApprovato contrasto illegalità ecomafie in Veneto, la soddisfazione di Sbrollini e Ginato del Pd
Mercoledi 14 Settembre 2016 alle 16:37
Immigrazione, al Festival della Politica il sindaco Pd Achille Variati: “i centro-africani fanno la pipì davanti agli alberi”. Ma non plaudiva al Consiglio degli stranieri?
Sabato 10 Settembre 2016 alle 22:30
Ulss Pedemontana, la difesa del Partito Democratico
Sabato 10 Settembre 2016 alle 18:34
«In adeguamento all’attuale situazione economica e sociale del Paese - affermano i segretari di circolo della zona - chiediamo ai Consiglieri Regionali del Veneto di mantenere l'attuale ulss che fa riferimento al territorio bassanese. Le caratteristiche del nostro territorio necessitano, per garantire una maggiore capacità di affrontare le sfide necessarie al miglioramento della qualità della vita dei cittadini, il mantenimento dei servizi relativi ai bisogni essenziali. Inoltre questo territorio possiede quei 400 mila abitanti che potrebbero essere il criterio per la riorganizzazione del nuovo sistema sanitario veneto».
Continua a leggereProfughi, Sergio Berlato: il Pd si preoccupa di arginare la rabbia dei sindaci
Giovedi 8 Settembre 2016 alle 20:55
L’ospite per definizione rimane nel luogo dove viene ospitato per un tempo determinato, scaduto il quale se ne torna a casa sua; questo concetto pare non rientri nei programmi di accoglienza del Governo Renzi – afferma il Consigliere regionale Sergio Berlato parlando della questione accoglienza immigrati clandestini nei vari Comuni. Il PD sia a livello nazionale che a livello locale si preoccupa di arginare la rabbia dei Sindaci, lasciati completamente soli nel gestire l’arrivo di profughi nel loro territorio, con dichiarazioni a mezzo stampa che hanno tipicamente il sapore della giustificazione se non addirittura nascondendo la verità – prosegue Berlato.
Continua a leggereAccorpamento Ulss, Pd e lista Moretti: “non vogliamo eliminare Bassano, chiediamo criteri uniformi"
Martedi 6 Settembre 2016 alle 18:14
L’abbiamo ribadito più volte in aula, senza trovare ascolto: vogliamo che vengano definiti dei criteri standard per tutto il Veneto, che ci sia una parità di trattamento per i singoli territori. Nessuno ha mai detto di rinunciare a una o più Ulss, a meno che non sia la maggioranza a ritenerlo più opportuno e allora sarebbe bene che si assumesse la paternità di questa scelta.
Continua a leggereSagra dei Carmini, Pd e Confindustria sotto la "stessa parrocchia"
Domenica 4 Settembre 2016 alle 20:23