Archivio per tag: Partito Democratico

Categorie: Politica, Fatti

Leopoldo Lopez un violento? Variati non fa la foto di gruppo con il padre, ma il consiglio comunale di Vicenza vota all'unanimità la mozione Pd

Mercoledi 23 Novembre 2016 alle 18:35
ArticleImage Il Consiglio comunale di Vicenza ha “abbracciato” il venezuelano Leopoldo Lopez Mendoza: il voto è stato all'unanimità, dai gruppi politici di destra a quelli di sinistra, con diversi interventi in aula di sostegno dell'oppositore politico del governo socialista venezuelano da mille giorni in carcere. La situazione economica e sociale in Venezuela è sempre più nel caos e l'era del chavismo sembra ormai al capolinea. Ma alcune perplessità continuano ad aleggiare sopra la figura del novello “Che Guevara” sudamericano, come abbiamo fatto notare già ieri durante la presentazione della mozione in Sala Stucchi a Palazzo Trissino, alla presenza del padre Leopoldo Lopez Gil, accompagnato nel palazzo comunale da un nutrito gruppo di venezuelani sostenitori del partito “Voluntad Popular”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Matteo Renzi al Teatro Comunale di Vicenza venerdì 25 novembre. Il Pd: "convincerà gli indecisi"

Mercoledi 23 Novembre 2016 alle 11:18
ArticleImage Il Partito Democratico della Provincia di Vicenza annuncia che è previsto per venerdì 25 novembre l'arrivo di Matteo Renzi in città: il Presidente del Consiglio farà tappa al Teatro Comunale alle 18 per spiegare le ragioni del Sì al Referendum Costituzionale, in uno dei tanti appuntamenti giornalieri in giro per l’Italia a sostegno della campagna "Basta un Sì". A meno di due settimane dal voto, quella di venerdì sarà un’opportunità unica per ascoltare direttamente dal Segretario Pd i tanti motivi per supportare quella svolta istituzionale che il nostro Paese, dopo tante promesse, attende da anni, e "per convincere i tanti indecisi che saranno determinanti in quello che è l’autentico crocevia tra la stagnazione politica e una maggiore modernità ed efficienza dei processi legislativi ed istituzionali" fa sapere il Pd.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Leopoldo Lopez ricevuto da Variati in sala Stucchi. Comune e Pd sostengono il figlio in prigione in Venezuela: "ce l'hanno chiesto i venezuelani di Vicenza"

Martedi 22 Novembre 2016 alle 15:27
ArticleImage
Il consiglio comunale di Vicenza tratterà nella seduta di oggi 22 novembre una mozione su "Diritti umani e per la liberazione dei prigionieri politici nella Repubblica Bolivariana di Venezuela". Leopoldo Lopez Gil, attivista per i diritti umani e padre di Leopoldo Lopez, da mille giorni in carcere, oppositore politico del governo socialista venezuelano, è stato ricevuto in Sala Stucchi a Palazzo Trissino dal sindaco Achille Variati, dal presidente del consiglio comunale Federico Formisano e dal consigliere comunale e capogruppo del Partito Democratico Giacomo Possamai, primo firmatario della mozione. In sala anche il segretario del Pd di Vicenza Enrico Peroni con tanto di maglietta raffigurante il viso di Lopez in stile Che Guevara. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Immigrazione, Pd: tema dell’accoglienza va affrontato in maniera concreta e non ideologica

Giovedi 17 Novembre 2016 alle 17:36
ArticleImage Consiglio regionale del Veneto

“Da tempo sosteniamo che l’accordo di Dublino, siglato all’epoca dalla Lega che era al governo con Berlusconi e aveva Maroni, Bossi e Castelli come ministri, debba essere superato. Avevamo già chiesto la revisione un anno fa e perciò il nostro voto non poteva che essere favorevole”. Approvata all’unanimità in Prima commissione una risoluzione che chiede una revisione della normativa riguardante l’esame della domanda di protezione internazionale, con una modifica al testo presentata dal consigliere del Partito Democratico Bruno Pigozzo, riguardante la tutela dei minori garantita dal diritto internazionale.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Banche, Economia&Aziende

Anche Matteo Renzi ora ha una copia di "Vicenza. La città sbancata"

Domenica 13 Novembre 2016 alle 11:56
ArticleImage Se "Vicenza. La città sbancata" è arrivata alla sua seconda edizione vuol dire che moltissimi, tra i soci traditi dalla Banca Popolare di Vicenza e chi solo volesse saperne di più, come il Procuratore capo di Vicenza Antonino Cappelleri e vari magistrati e avvocati, sono quelli che ne hanno una copia, ma non molti dei nostri politici, di qualunque livello ma con asserite radici sul territorio, se ne sono procurati una copia. Questi ultimi, se sono ben attenti a rilasciare comunque poche ma comode dichiarazioni, sono ancora più restii, per pigrizia attuale o collusioni precedenti, consapevoli o incoscie, a prendere posizione contro un sistema, quello che ruotava intorno a Gianni Zonin e denunciato, anche se solo una volta per esserne poi zittito, anche dal vice sindaco di Vicenza, Jacopo Bulgarini d'Elci. Da ieri, 12 novembre, "Vicenza. la città sbancata" è nelle mani del vice ministro alle infrastrutture Riccardo Nencini, che ci ha promesso di leggerlo.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

L'Anpi Vicenza fa propaganda per il No alla cerimonia per l'eccidio dei Dieci Martiri organizzata con il Comune

Sabato 12 Novembre 2016 alle 23:33
ArticleImage
Non bastava il rifiuto di rinnovare la tessera alla senatrice veneta del Partito Democratico Laura Puppato per il suo sostegno alla campagna del Sì. La settimana dell'associazione partigiani Anpi, strenua oppositrice delle modifiche alla seconda parte della Costituzione oggetto del referendum del 4 dicembre, sebbene in un documento del febbraio scorso contempli il "rispetto di opinioni diverse" tra gli iscritti, si arricchisce di un altro episodio che ha lasciato diversi cittadini disgustati durante la commemorazione di questa mattina, sabato 12 novembre, per il 72° anniversario dell’eccidio dei Dieci Martiri fucilati dai nazifascisti, i cui corpi nel 1944 sono rimasti esposti alla cittadinanza per tre giorni e due notti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Trump, scintille tra Finco e Puppato. Il capogruppo Lega: “allergica alla democrazia”. La senatrice Pd: “sei un voyeur”

Giovedi 10 Novembre 2016 alle 17:33
ArticleImage L'elezione del presidente degli Stati Uniti d’America Donald Trump ha acceso una polemica tra Nicola Finco, capogruppo della Lega Nord in Consiglio regionale del Veneto, e la senatrice veneta del Partito Democratico, Laura Puppato. “Dal suo profilo facebook, dopo l’elezione di Trump, parla di giorno nefasto” fa notare Finco, che aggiunge: a dir poco vergognose. Forse si dimentica che sta parlando di un Presidente eletto democraticamente dal popolo. Cosa dovremmo dire noi che non eleggiamo un Governo dal lontano 2013? Evidentemente gli esponenti democratici sono allergici alla democrazia”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Alessandra Moretti con Roberto Giachetti nel "salottino" Pd per il Sì: "se perde il referendum Renzi si dimetterà"

Sabato 5 Novembre 2016 alle 20:44
ArticleImage Un "salottino" organizzato dal Partito Democratico e da Alessandra Moretti, per discutere sulla riforma costituzionale. Non il consueto dibattito tra politici e costituzionalisti che pullulano a un mese dalla chiamata alle urne per il referendum del 4 dicembre. Tra l'arrivo di Matteo Renzi a Padova e l'inizio della Leopolda, la capogruppo Pd in Regione Veneto ha "ospitato" l'ex candidato sindaco mission impossible di Roma dopo il caos Marino, Roberto Giachetti, oggi vicepresidente della Camera e già salito alle cronache anche per i suoi digiuni sulla legge elettorale o le foto mentre si fuma un presunto spinello.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Matteo Renzi a Padova per il Sì al referendum assicura che si voterà il 4 dicembre. E arriva anche il sindaco di Vicenza Achille Variati in prima fila

Venerdi 4 Novembre 2016 alle 01:22
ArticleImage È salito sul palco del padiglione 7 della Fiera di Padova a un mese esatto dal referendum costituzionale del 4 dicembre, assicurando davanti alla folta platea accorsa, la maggior parte rimasta in piedi per ascoltarlo, che la data non verrà cambiata. Il premier Matteo Renzi nell'unica tappa veneta del suo tour elettorale organizzato dal Partito Democratico, dopo che non è stata riproposta la precedente tappa programmata a Vicenza in seguito ai tragici fatti del terremoto, in un discorso durato all'incirca una mezz'ora, con un accenno al ricordo della veneta Tina Anselmi (nella foto un istante), ha ribadito le ragioni per un voto favorevole alla riforma e per l'operato del suo governo, sia in campo interno che sul fronte dell'Unione Europea, criticata più volte dal premier.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il Pd Vicenza valuta esposto in Procura contro le dichiarazioni di Joe Formaggio sui migranti. E Sbrollini presenta interrogazione

Giovedi 3 Novembre 2016 alle 14:28
ArticleImage

La nota del Partito Democratico Vicenza e a seguire l'interrogazione parlamentare della deputata Pd Daniela Sbrollini

Come Partito Democratico della Provincia di Vicenza rimaniamo assolutamente indignati dinnanzi alle parole del Sindaco di Albettone Joe Formaggio, dichiarazioni vergognose che non fanno altro che creare confusione e facili populismi su un tema delicato – e che necessita di soluzioni concrete, non di parole “di pancia” - quale quello dell’accoglienza dei migranti, oltre ad arroventare un clima di odio e intolleranza che sta sempre più infervorendo la nostra società.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network