Archivio per tag: Partito Democratico

Categorie: Politica

Referendum, Vicenza per il Sì: “Beppe Grillo deriva autoritaria”. E Alessandra Moretti riparte da Matteo Renzi

Lunedi 5 Dicembre 2016 alle 17:19
ArticleImage

Dopo le molte “esultanze” del variegato fronte del No, ecco alcuni interventi degli sconfitti al referendum costituzionale, tre donne vicentine che hanno sostenuto con forza la riforma nei mesi scorsi: la presidente del comitato “Vicenza per il Sì”, Anahid Balian, e per il Partito Democratico la capogruppo regionale Alessandra Moretti e la deputata Daniela Sbrollini

Anahid Balian: l’Italia si è espressa e ha scelto il no. C’è un primo dato che mi consola: l’altissima affluenza in tutta Italia e in particolare a Vicenza conferma la sensazione che ho percepito in questi mesi di un Paese che ha riscoperto la voglia di partecipare attivamente alla vita politica. Sorrido leggendo oggi i commenti di coloro che esultano perché convinti che d’ora in poi tutto cambierà... credo che l’Italia preferisca vivere di illusioni che di realtà.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Referendum, il No avviato a una larga vittoria. A Vicenza sconfitta meno pesante per il Sì

Lunedi 5 Dicembre 2016 alle 00:15
ArticleImage
A un'ora dalle urne chiuse per il referendum costituzionale l'andamento dei dati nazionali indica una larga vittoria del No con una differenza che si aggira attorno a 20 punti di distacco (60% a 40%): a Vicenza città la forbice tra il Sì e il No si attesta invece a 10 percentuali a favore del No (alla fine 53-47% in città). C'è forte scoramento nella sede del Partito Democratico di Vicenza, semivuota (foto): presenti la segretaria provinciale Veronica Cecconato e il deputato renziano Filippo Crimì che commenta: "si profila un risultato del Pd attorno al 40% che è rimasto quello delle ultime elezioni europee". Il premier Matteo Renzi ha annunciato le dimissioni e la crisi di governo. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Referendum, Alessandra Moretti: “pochi consiglieri regionali hanno fatto campagna per il Sì”. E messaggia sul “voto di pancia” con il direttore Giovanni Coviello

Venerdi 2 Dicembre 2016 alle 22:22
ArticleImage “Ci sono pochi consiglieri regionali e presidenti di regioni che fanno campagna per il sì”. Alessandra Moretti, consigliere regionale e capogruppo del Partito Democratico in Veneto, è stata ospite a Radio1 Rai alla trasmissione “Un Giorno da Pecora” condotta da Geppi Cucciari e Giorgio Lauro. Nella lunga intervista (ascolta qui l'originale) la politica vicentina ha affrontato anche il tema dei costi nei Consigli regionali, con gli stipendi più alti d'Europa: con la riforma ci sarà il taglio degli emolumenti e dei rimborsi, anche se rimangono i vitalizi per gli ex consiglieri prima del 2015 (qui i 24 vicentini che ancora lo percepiscono).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Bilinguismo, Alessandra Moretti: la questione divide anche la stessa maggioranza in Veneto

Giovedi 1 Dicembre 2016 alle 15:48
ArticleImage Nota di Alessandra Moretti, Pd 
"La stessa Maggioranza che sostiene la Legge sul bilinguismo si divide e blocca il procedimento. La verità è che una proposta così platealmente inutile ed utilizzata dalla Lega solo per promuovere lo spot dell'identità veneta, non convince nemmeno chi l'ha promossa”. Questo il commento, affidato ad una nota, con cui la capogruppo del Partito Democratico Alessandra Moretti “afferma la propria contrarietà alla Legge sul bilinguismo in Veneto, dato che non si può dire che il popolo veneto sia una minoranza nazionale”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Referendum, Achille Variati al gazebo in centro: “i vicentini negli ultimi giorni rifletteranno sul merito e spero votino sì”

Giovedi 1 Dicembre 2016 alle 13:26

Come abbiamo preannunciato il sindaco di Vicenza Achille Variati si è presentato al gazebo di “Vicenza per il Sì” allestito in questa gelida mattinata di giovedì 1 dicembre, a pochi giorni dal referendum costituzionale di domenica. Lungo corso Palladio il sindaco ha portato il suo saluto e sostegno ai componenti del comitato, fermandosi a parlare e stringere la mani ai vicentini in una giornata di mercato che ha creato qualche complicazione al gazebo, più volte spostato per far passare auto e furgoni. Variati ha affrontato ai nostri microfoni il tema di un possibile voto pro o contro Matteo Renzi e le sue ventilate dimissioni a pochi giorni dal referendum per provare a spersonalizzare il voto, analizzando anche la battaglia tra i partiti politici. Ma soprattutto ha spiegato le ragioni per cui votare sì: “Poteva essere fatta meglio la riforma, però va nella direzione giusta: la campagna elettorale è stata sporcata dalla politica partitica, ma sono certo che i vicentini negli ultimi giorni rifletteranno sul merito e spero voteranno sì”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Referendum, Achille Variati sarà al gazebo di “Vicenza per il Sì” per informare i cittadini

Mercoledi 30 Novembre 2016 alle 17:31
ArticleImage Ci sarà anche il sindaco e presidente della Provincia Achille Variati al gazebo di “Vicenza per il Sì” che verrà allestito domani giovedì 1 dicembre in contrà del Monte, angolo corso Palladio, nel centro storico di Vicenza. Nel giorno del mercato rionale l'esponente del Partito Democratico, presidente dell'Upi e nel cda di Cassa deposito e Prestiti, sarà presente sin dalle ore 10 per incontrare i componenti del comitato civico cittadino e partecipare alle attività di informazione e volantinaggio del gazebo, spiegando le ragioni del suo voto favorevole alla riforma costituzionale in vista del voto al referendum di domenica 4 dicembre: “Una riforma che semplifica – sostiene Variati – per un Paese più efficiente: domenica non è un voto pro o contro Matteo Renzi”.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Convegno BPVi, Veronica Cecconato: iniziativa opportuna e doverosa, anche se tardiva. Il Pd c'è, ad ogni livello

Lunedi 28 Novembre 2016 alle 16:57
ArticleImage Veronica Cecconato, segretaria provinciale Partito Democratico di Vicenza

Sabato 26 Novembre, al Teatro Comunale di Vicenza si è svolto un convegno (qui nostri servizi ndr) organizzato e promosso dal Comune di Vicenza, dalla Provincia e dalla Camera di commercio sulla tragica vicenda delle banche venete: Veneto Banca e soprattutto Banca popolare di Vicenza. Riteniamo che l’iniziativa sia stata assolutamente opportuna e doverosa, se non altro per dare un segnale, anche se tardivo, che i risparmiatori vicentini non sono soli in questa battaglia.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Referendum, sfida Pd-5 Stelle e comitati vicentini. Ma VicenzaPiù non può riprenderla

Domenica 27 Novembre 2016 alle 21:38
ArticleImage
Nelle campagne elettorali accadono cose che "voi umani non potete neanche immaginare", per dirla alla Blade Runner. Accade che, ad esempio, durante un dibattito per il referendum costituzionale, a una settimana di un voto spartiacque per il futuro dell'Italia, nel vicentino sia stato organizzato un interessante dibattito pubblico tra esponenti del Partito Democratico, del Movimento 5 Stelle e dei comitati civici di Vicenza. Ma accade anche che venerdì sera una testata giornalistica si presenti in sala per riprendere il dibattito e fare un "servizio pubblico" per chi non è potuto essere presente, o chiunque fosse interessato ad ascoltarlo; solo che il giornalista iscritto all'ordine alla sua richiesta di registrarlo è stato sottoposto ad inaspettate rimostranze dagli organizzatori. 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Prima il terremoto, ora l'alluvione: forfait bis di Matteo Renzi a Vicenza? La Segretaria Pd Cecconato: "non ho notizie, quindi confermato"

Giovedi 24 Novembre 2016 alle 23:41
ArticleImage

La prima volta era saltata in seguito agli ennesimi tragici fatti del terremoto in centro Italia; ora la nuova tappa programmata a Vicenza per domani venerdì 25 novembre, all'interno di un tour elettorale veneto che comprendeva anche Verona e Venezia nella stessa giornata, sembra che venga cancellata. Una nuova catastrofe con l'esondazione dei fiumi in Piemonte ha fatto rinviare a domani l'appuntamento di oggi 24 novembre in programma a Torino per sostenere il Sì al referendum. “Priorità alla Protezione Civile e alle popolazioni in ansia per il maltempo” ha dichiarato il premier, che ha aggiunto: “domani sarò personalmente a Torino nella sede della Protezione Civile Regionale col presidente Chiamparino”. I veneti si dovranno perciò accontentare probabilmente del precedente incontro di Padova con Renzi nella serata di venerdi 4 novembre, al quale aveva preso parte anche il sindaco di Vicenza Achille Variati oltre ad un nutrito gruppo di vicentini.

Aggiornamento ore 10 del 25 novembre. La Segretaria del Partito Democratico provinciale di Vicenza, Veronica Cecconato, ha fatto sapere di non aver "notizie in questo senso. Quindi l'appuntamento è confermato".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Violenza sulle donne, gruppo regionale Pd: c’è ancora molto da fare

Giovedi 24 Novembre 2016 alle 15:20
ArticleImage Consiglio regionale del Veneto
“La Giornata mondiale contro la violenza sulle donne è una ricorrenza importante per fermarci a pensare su una strage troppo spesso lontana dai riflettori: 116 le vittime nei primi dieci mesi dell’anno secondo il rapporto dell’Eures, con tre femminicidi su quattro che avvengono in ambito familiare. Questo tema dovrebbe essere più spesso al centro dell’agenda politica e non solo, quindi accogliamo ben volentieri l’appello del Sindacato dei giornalisti del Veneto per arrivare alla firma di un Protocollo donne e media con il Corecom, così come è stato realizzato in Emilia-Romagna e Lazio”.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network