Referendum, Vicenza per il Sì: “Beppe Grillo deriva autoritaria”. E Alessandra Moretti riparte da Matteo Renzi
Lunedi 5 Dicembre 2016 alle 17:19
Dopo le molte “esultanze†del variegato fronte del No, ecco alcuni interventi degli sconfitti al referendum costituzionale, tre donne vicentine che hanno sostenuto con forza la riforma nei mesi scorsi: la presidente del comitato “Vicenza per il Sìâ€, Anahid Balian, e per il Partito Democratico la capogruppo regionale Alessandra Moretti e la deputata Daniela Sbrollini
Referendum, il No avviato a una larga vittoria. A Vicenza sconfitta meno pesante per il Sì
Lunedi 5 Dicembre 2016 alle 00:15
Referendum, Alessandra Moretti: “pochi consiglieri regionali hanno fatto campagna per il Sì”. E messaggia sul “voto di pancia” con il direttore Giovanni Coviello
Venerdi 2 Dicembre 2016 alle 22:22
Bilinguismo, Alessandra Moretti: la questione divide anche la stessa maggioranza in Veneto
Giovedi 1 Dicembre 2016 alle 15:48
"La stessa Maggioranza che sostiene la Legge sul bilinguismo si divide e blocca il procedimento. La verità è che una proposta così platealmente inutile ed utilizzata dalla Lega solo per promuovere lo spot dell'identità veneta, non convince nemmeno chi l'ha promossaâ€. Questo il commento, affidato ad una nota, con cui la capogruppo del Partito Democratico Alessandra Moretti “afferma la propria contrarietà alla Legge sul bilinguismo in Veneto, dato che non si può dire che il popolo veneto sia una minoranza nazionaleâ€. Continua a leggere
Referendum, Achille Variati al gazebo in centro: “i vicentini negli ultimi giorni rifletteranno sul merito e spero votino sì”
Giovedi 1 Dicembre 2016 alle 13:26Come abbiamo preannunciato il sindaco di Vicenza Achille Variati si è presentato al gazebo di “Vicenza per il Sì†allestito in questa gelida mattinata di giovedì 1 dicembre, a pochi giorni dal referendum costituzionale di domenica. Lungo corso Palladio il sindaco ha portato il suo saluto e sostegno ai componenti del comitato, fermandosi a parlare e stringere la mani ai vicentini in una giornata di mercato che ha creato qualche complicazione al gazebo, più volte spostato per far passare auto e furgoni. Variati ha affrontato ai nostri microfoni il tema di un possibile voto pro o contro Matteo Renzi e le sue ventilate dimissioni a pochi giorni dal referendum per provare a spersonalizzare il voto, analizzando anche la battaglia tra i partiti politici. Ma soprattutto ha spiegato le ragioni per cui votare sì: “Poteva essere fatta meglio la riforma, però va nella direzione giusta: la campagna elettorale è stata sporcata dalla politica partitica, ma sono certo che i vicentini negli ultimi giorni rifletteranno sul merito e spero voteranno sìâ€. Continua a leggere
Referendum, Achille Variati sarà al gazebo di “Vicenza per il Sì” per informare i cittadini
Mercoledi 30 Novembre 2016 alle 17:31
Convegno BPVi, Veronica Cecconato: iniziativa opportuna e doverosa, anche se tardiva. Il Pd c'è, ad ogni livello
Lunedi 28 Novembre 2016 alle 16:57
Sabato 26 Novembre, al Teatro Comunale di Vicenza si è svolto un convegno (qui nostri servizi ndr) organizzato e promosso dal Comune di Vicenza, dalla Provincia e dalla Camera di commercio sulla tragica vicenda delle banche venete: Veneto Banca e soprattutto Banca popolare di Vicenza. Riteniamo che l’iniziativa sia stata assolutamente opportuna e doverosa, se non altro per dare un segnale, anche se tardivo, che i risparmiatori vicentini non sono soli in questa battaglia.
Continua a leggereReferendum, sfida Pd-5 Stelle e comitati vicentini. Ma VicenzaPiù non può riprenderla
Domenica 27 Novembre 2016 alle 21:38
Prima il terremoto, ora l'alluvione: forfait bis di Matteo Renzi a Vicenza? La Segretaria Pd Cecconato: "non ho notizie, quindi confermato"
Giovedi 24 Novembre 2016 alle 23:41
La prima volta era saltata in seguito agli ennesimi tragici fatti del terremoto in centro Italia; ora la nuova tappa programmata a Vicenza per domani venerdì 25 novembre, all'interno di un tour elettorale veneto che comprendeva anche Verona e Venezia nella stessa giornata, sembra che venga cancellata. Una nuova catastrofe con l'esondazione dei fiumi in Piemonte ha fatto rinviare a domani l'appuntamento di oggi 24 novembre in programma a Torino per sostenere il Sì al referendum. “Priorità alla Protezione Civile e alle popolazioni in ansia per il maltempo†ha dichiarato il premier, che ha aggiunto: “domani sarò personalmente a Torino nella sede della Protezione Civile Regionale col presidente Chiamparinoâ€. I veneti si dovranno perciò accontentare probabilmente del precedente incontro di Padova con Renzi nella serata di venerdi 4 novembre, al quale aveva preso parte anche il sindaco di Vicenza Achille Variati oltre ad un nutrito gruppo di vicentini.
Aggiornamento ore 10 del 25 novembre. La Segretaria del Partito Democratico provinciale di Vicenza, Veronica Cecconato, ha fatto sapere di non aver "notizie in questo senso. Quindi l'appuntamento è confermato".
Continua a leggereViolenza sulle donne, gruppo regionale Pd: c’è ancora molto da fare
Giovedi 24 Novembre 2016 alle 15:20
“La Giornata mondiale contro la violenza sulle donne è una ricorrenza importante per fermarci a pensare su una strage troppo spesso lontana dai riflettori: 116 le vittime nei primi dieci mesi dell’anno secondo il rapporto dell’Eures, con tre femminicidi su quattro che avvengono in ambito familiare. Questo tema dovrebbe essere più spesso al centro dell’agenda politica e non solo, quindi accogliamo ben volentieri l’appello del Sindacato dei giornalisti del Veneto per arrivare alla firma di un Protocollo donne e media con il Corecom, così come è stato realizzato in Emilia-Romagna e Lazioâ€. Continua a leggere