Centri commerciali aperti a Natale, barricate del Pd Veneto: “offendono l’identità culturale e storica”
Mercoledi 21 Dicembre 2016 alle 00:08
Gruppo Pd: "Alessandra Moretti non ha compiuto nessuna irregolarità e scorrettezza istituzionale". Stefano Fracasso nuovo capogruppo provvisorio
Lunedi 19 Dicembre 2016 alle 14:20
Il gruppo consiliare del PD prende atto della scelta di Alessandra Moretti di dimettersi dall'incarico di Capogruppo. Ribadiamo che Alessandra non ha compiuto nessuna irregolarità e scorrettezza istituzionale; le sue dimissioni sono una scelta politica per bloccare qualsiasi strumentalizzazione nei confronti del gruppo del PD. Il gruppo consiliare PD ringrazia Alessandra per il lavoro svolto in questi 18 mesi e per il ruolo fondamentale di raccordo con l'azione di governo, più importante, oggi, di fronte a un governo che non vede alcun veneto coinvolto nella compagine ministeriale.
Continua a leggereAlessandra Moretti si dimette da capogruppo del PD in Regione, "senza aver detto bugie". Le assenze sono vere ma la sua decisione merita rispetto, vero Achille Variati?
Domenica 18 Dicembre 2016 alle 00:39
Governo, Pd e lista Moretti: parole inaccettabili di Roberto Ciambetti
Martedi 13 Dicembre 2016 alle 18:24
Ciambetti forse dimentica che parla come presidente del Consiglio regionale e non si trova a Pontida o a una festa paesana. Visto che stava partecipando alla conferenza plenaria delle Assemblee legislative regionali, il suo ruolo istituzionale avrebbe dovuto portarlo ad astenersi da parole irrispettose come ‘riciclo’ e ‘raccolta differenziata’ riferito a ministri del Governo. Le sue parole nei confronti dell’esecutivo Gentiloni sono inopportune e inaccettabili, a maggior ragione se pubblicate sul sito ufficiale del Consiglio. Continua a leggere
Governo balneare? No invernale e da... Leone
Martedi 13 Dicembre 2016 alle 09:28
Governo Gentiloni, Elena Donazzan: scarsa lucidità di Pd e Sergio Mattarella
Domenica 11 Dicembre 2016 alle 21:03
Leggo dalla stampa indiscrezioni in merito alla futura composizione del governo a guida Gentiloni che speriamo duri il meno possibile in modo che si ritorni presto alle urne con una nuova legge elettorale che introduca le preferenze. Alcune di queste indiscrezioni mi lasciano sbalordita: verrebbe rimosso un ministro capace di confrontarsi con le Regioni, onesto intellettualmente e che conosce la materia, ovvero il ministro del Lavoro Poletti.
Continua a leggereReferendum, il Sì ha perso perchè Matteo Renzi si è montato la testa? Lui forse sì, ma a Vicenza Anahid Balian di sicuro pensa di essere già una "superstar"
Giovedi 8 Dicembre 2016 alle 19:40
Minoranza nazionale veneta, Pd: legge impresentabile, incostituzionale, vera e propria presa in giro
Martedi 6 Dicembre 2016 alle 18:21
"Abbiamo fatto di tutto per impedire che questa Legge impresentabile e inapplicabile venisse approvata, dato che è una presa di giro, in quanto sicuramente incostituzionale. Il Veneto, infatti, non fa parte delle minoranze storiche nazionali e il richiamo alla Convenzione quadro è quindi sbagliato, dato che eventuali aggiunte, successive alla ratifica, possono essere fatte soltanto dallo Stato, con una dichiarazione indirizzata al Segretario generale del Consiglio d’Europaâ€. Con queste motivazioni, affidate ad una nota, il Gruppo consiliare del Partito Democratico “ha votato contro il Pdl 116 sull’applicazione, nei confronti del popolo veneto, della Convenzione quadro per la protezione delle minoranze nazionaliâ€. Continua a leggere
Referendum costituzionale, Nicola Finco rilancia il referendum sull’autonomia: "Pd stia sereno"
Martedi 6 Dicembre 2016 alle 17:06
È stato un successo delle autonomie locali e una sonora sconfitta del centralismo. Le altissime percentuali del ‘NO’ confermano che esiste una ‘questione Veneto’, i cittadini ci chiedono di spingere sull’autonomia. Proprio per questo prima dell’estate, andremo alle urne e daremo ai veneti la possibilità di poter esprimere liberamente la propria opinione a riguardo. Dobbiamo rilanciare il referendum sull’autonomia del Veneto non si tratta di un semplice referendum consultivo, daremo infatti al Presidente Zaia un mandato forte per chiedere maggiori competenze e maggiori risorse.
Continua a leggereBanca Popolare di Vicenza in Consiglio Comunale, 30 minuti per il presidente Gianni Mion: "troppi...". Ma annuncia: “transazione con grande numero di azionisti”
Lunedi 5 Dicembre 2016 alle 18:50