Archivio per tag: Partito Democratico
Categorie: Politica
“È stato un fulmine a ciel sereno, sono rimasta perplessaâ€. Commenta così la Segretaria provinciale del Partito Democratico Veronica Cecconato l'articolo apparso con enfasi oggi 17 gennaio sul quotidiano locale in merito a presunti malumori di “qualche autorevole esponente del Pd vicentino†per i pochi eletti del partito alle elezioni provinciali dello scorso 8 gennaio. Nel voto degli amministratori locali hanno prevalso le liste civiche bipartisan a sostegno del sindaco e presidente della Provincia Achille Variati: per il Pd sono stati eletti quattro i consiglieri, Renzo Segato, Mario Benvenuti, Luca Ferazzoli e, tramite l'accordo con il Psi, Ennio Tosetto. Rispetto alla scorsa legislatura sono rimasti fuori Chiara Luisetto e Martino Gasparella.
Continua a leggere
Gelo Variati-Pd per le elezioni provinciali? La Segretaria dem Veronica Cecconato: “con Achille ci siamo già confrontati, siamo soddisfatti”
Martedi 17 Gennaio 2017 alle 17:30
Categorie: Politica
Il Partito Democratico si prepara per aprire una nuova fase di primarie. Qualche giorno fa la direzione del partito ha deciso di fissare per il 19 marzo 2017 quelle per eleggere il nuovo segretario regionale Veneto in seguito alle dimissioni di Roger De Menech dopo la sconfitta alle regionali 2015 e una lunga fase congressuale, stabilendo al 6 febbraio la scadenza per la presentazione delle candidature e al 3 marzo per quella delle liste. I nomi che circolano sono quelli del vicentino Giorgio Santini, dell'ex sindaco di Padova Flavio Zanonato o di Davide Zoggia. A Vicenza, invece, in vista delle elezioni comunali del 2018, sembra che ci saranno al massimo due candidature alle primarie aperte per la selezione del candidato sindaco che dovrà sostituire Achille Variati.
Continua a leggere
Primarie Pd, solo due candidature a Vicenza per le comunali? In Veneto già fissate per il 19 marzo
Lunedi 16 Gennaio 2017 alle 18:27
Categorie: Politica
"La Regione deve favorire le fusioni tra Comuni e il modo migliore per farlo è realizzare il Consiglio delle Autonomie Locali previsto dalla Costituzione e dallo Statuto. Sarebbe uno strumento di raccordo fondamentale per accompagnare e governare questi processi". Lo sostengono in una nota i Consiglieri regionali del Partito Democratico Bruno Pigozzo, Graziano Azzalin, Piero Ruzzante e Orietta Salemi, intervenuti durante i lavori della Prima commissione a proposito dell'istituzione dei nuovi Comuni Valle del Biois, in provincia di Belluno, Arsiero Tonezza in provincia di Vicenza e Valdalpone in provincia di Verona. "La legge 25 prevede che sia la Regione a fare un programma e a pianificare questo tipo di iniziative per eventuali fusioni. Serve una garanzia istituzionale più alta - dichiarano - in modo da sostenere i processi di aggregazione e aiutare le amministrazioni locali, convincendole a superare paure e scetticismo".
Continua a leggere
PD: "Bene fusione Comuni, ma Regione non programma. Approvare subito Consiglio Autonomie Locali"
Giovedi 12 Gennaio 2017 alle 09:27
Categorie: Politica
"Non c'è stata la minima apertura da parte della maggioranza, che ha bocciato tutti i miei emendamenti a tutela di agricoltori, proprietari di terreni, sportivi, ciclisti, escursionisti e cercatori di funghi. Inspiegabilmente questa maggioranza continua ad essere ostaggio e prigioniera di un consigliere che rappresenta il mondo venatorio più estremista, e minoritario, del Veneto". È quanto afferma Andrea Zanoni del Partito Democratico al termine dei lavori in aula sul pdl 182, attaccando Berlato e chiamando in causa direttamente il presidente Zaia. "È Zaia che promulga le leggi ed è lui il primo responsabile di questo provvedimento che sancisce la depravazione e la deriva in materia venatoria. La Lega ha votato contro il diritto dei proprietari di decidere cosa fare nei loro terreni, bocciando un emendamento che avevo presentato a loro tutela. Con che faccia si presenterà poi agli elettori?".
Continua a leggere
Caccia, Zanoni (PD): “vince la depravazione in materia venatoria, Zaia è il primo responsabile”
Mercoledi 11 Gennaio 2017 alle 09:25
Categorie: Politica, Immigrazione
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Giulia Andrian, referente Forum Immigrazione PD Provincia di Vicenza e Veronica Cecconato, segretaria Provincia di Vicenza.
In questi giorni molti sono gli avvenimenti che hanno portato vari politici ad esprimere la loro opinione in merito all'accoglienza: la morte di una venticinquenne nel centro di Cona e le successive proteste dei profughi lì ospitati, le proteste davanti alla Caserma Gran Sasso a Vicenza e le dichiarazioni del ministro Minniti di voler riaprire i CIE. Prima di qualsiasi nostra proposta è bene però ribadire alcuni dati: i profughi arrivati in Italia nel 2016 sono 181.000 circa su un totale di 60.000.000 di persone significa 3 profughi ogni 1000 abitanti. Continua a leggere
"Problema accoglienza in Veneto? La colpa è di Zaia"
Lunedi 9 Gennaio 2017 alle 15:40
In questi giorni molti sono gli avvenimenti che hanno portato vari politici ad esprimere la loro opinione in merito all'accoglienza: la morte di una venticinquenne nel centro di Cona e le successive proteste dei profughi lì ospitati, le proteste davanti alla Caserma Gran Sasso a Vicenza e le dichiarazioni del ministro Minniti di voler riaprire i CIE. Prima di qualsiasi nostra proposta è bene però ribadire alcuni dati: i profughi arrivati in Italia nel 2016 sono 181.000 circa su un totale di 60.000.000 di persone significa 3 profughi ogni 1000 abitanti. Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente
"La salute dei veneti dovrebbe essere al primo posto nei pensieri del governatore che invece preferisce le tradizioni che inquinano, come i panevin. Servono misure serie ed efficaci perché siamo di fronte a un'emergenza sanitaria senza pari". Lo afferma il consigliere regionale del Partito Democratico Andrea Zanoni, commentando i dati Arpa elaborati da Legambiente sullo smog nelle città italiane nel 2016. "Sono 32 i capoluoghi di provincia che hanno superato la soglia di sforamenti di polveri sottili consentiti per legge (35 giorni l'anno) e di queste ben sei sono in Veneto, dove si salva solo Belluno".
Continua a leggere
Zanoni (Pd) attacca Zaia: "altro che panevin, la salute dei veneti viene prima"
Giovedi 5 Gennaio 2017 alle 15:43
Categorie: Politica, Storia, Fatti
"Ci sorge il dubbio che ci troviamo di fronte ad un nuovo caso di revisionismo storico, il secondo episodio in pochi mesi, con le spese messe in conto ai contribuenti". Lo affermano, in una nota che pubblichiamo, le consigliere regionali del Partito Democratico Francesca Zottis e Orietta Salemi che hanno presentato un'interrogazione in cui "chiedono chiarimenti in merito al contributo di 15mila euro stanziato dalla Regione in favore del ‘Comitato Veneto Indipendente' per finanziare manifestazioni in occasione del 150° anniversario del Plebiscito per l'annessione del Veneto all'Italia"."Nella deliberazione di Giunta n. 1926 del 29.11.2016 ‘Iniziative di promozione e valorizzazione dell'Identità veneta' - informano le esponenti del PD - viene finanziato un po' di tutto. Ma spicca, in particolare, il succitato importo, il più alto fra quelli concessi".
Continua a leggere
Zottis e Salemi del PD: "Annessione del Veneto al Regno d'Italia, la Regione Veneto finanzia operazioni di revisionismo storico con soldi pubblici"
Domenica 1 Gennaio 2017 alle 17:34
Categorie: Politica, Sanità
Il Gruppo consiliare del Partito Democratico riporta in una nota, che qui pubblichiamo, il 'parere pro veritate' del prof. Francesco Pizzetti - dal 1980 Ordinario di Diritto Costituzionale presso l’Università degli Studi di Torino, già Direttore della Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione, Garante nazionale della Privacy e consulente del Ministro per gli Affari regionali – in cui il costituzionalista sostiene come “debba essere censurata senza riserve la condotta tenuta dal Presidente del Consiglio regionale del Veneto nel corso dell’iter di approvazione del Pdl n. 23 sulla Riforma sanitaria regionaleâ€. Nella nota del Partito Democratico si evidenzia come "gli ‘strappi’ al Regolamento operati dal Presidente fossero stati avallati da un parere del Segretario Generale del Consiglio.
Continua a leggere
Riforma sanitaria Regione Veneto, gruppo consiliare del PD: per il prof. Pizzetti è stato calpestato il regolamento per approvarla
Giovedi 29 Dicembre 2016 alle 21:41
Categorie: Ambiente
"Sembra che solo Zaia e la sua Giunta non si siano accorti della cappa di smog e di polveri sottili che sta mettendo sotto assedio i capoluoghi veneti. Siamo di fronte ad una vera emergenza sanitaria per molti cittadini, eppure la Regione non fa nulla per ridurre l'impatto ambientale". Lo afferma in una nota, che pubblichiamo di seguito, il consigliere regionale del Partito Democratico Piero Ruzzante, che ha presentato in data odierna un'interrogazione sul tema, evidenziando come "l'aumento degli accessi al Pronto Soccorso per bronchiti, infiammazioni alle vie respiratorie e scompensi cardiaci, nonché i dati raccolti dalle centraline Arpav relativi, ad esempio, alla giornata del 27 dicembre us, rilevano un quadro drammatico per quanto concerne le città capoluogo, con sforamenti di grande entità del Valore Limite giornaliero per la protezione della salute umana, pari a 50 microgrammi per metro cubo. A Padova (centralina Arcella) si sono toccati i 125 microgrammi, a Treviso (centralina Via Lancieri) i 90 microgrammi, a Venezia (centralina Bissuola) i 120, a Verona (B. Milano e Giarol) i 65".
Continua a leggere
Emergenza smog in Veneto Piero Ruzzante: Giunta Zaia se ne è accorta?
Giovedi 29 Dicembre 2016 alle 13:47
Categorie: Politica
"È il peggior bilancio dell'era Zaia. Tra i vari provvedimenti, DEFR, Collegato, Legge di stabilità e Bilancio non c'è consequenzialità . Il vero dato che emerge è l'incapacità di programmare da parte di questa Giunta, mentre proprio la programmazione dovrebbe essere la funzione principale della Regione, ma in questi documenti è completamente assente. Per colmare questo grave deficit politico non basta certo un referendum per l'autonomia". Questo il commento sul bilancio regionale che il Partito Democratico affida ad una nota, in cui si sottolinea "che questa sessione di Bilancio sarà ricordata per il ‘minestrone' del Collegato, dove è stata infilata qualsiasi cosa, con interi Pdl racchiusi in un solo articolo, senza tenere in considerazione territori e sindaci che sono stati consultati solo a cose fatte. Improvvisazione, contraddizione e confusione: quella che ne esce non è proprio una bella immagine del Veneto".
Continua a leggere
Partito Democratico: "il peggiore Bilancio da quando c'è Zaia, che certifica l'incapacità di programmazione della Giunta"
Domenica 25 Dicembre 2016 alle 19:13