Archivio per tag: Partito Democratico

Categorie: Politica

Sergio Berlato sulla questione ius soli: "Questa maggioranza non ha alcuna legittimazione popolare"

Venerdi 27 Gennaio 2017 alle 15:57
ArticleImage

"La scellerata riforma sullo ius soli deve fare la stessa fine di questo Governo non legittimato: sparire e cadere nel dimenticatoio " così in una nota Sergio Berlato, Consigliere regionale e Coordinatore per il Veneto di Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale, a seguito delle dichiarazioni del ex ministro Kyenge e di alcuni parlamentari del PD che vorrebbero con un colpo di mano approvare la legge sullo ius soli.
"Con più di tre milioni di disoccupati e un'immigrazione fuori controllo la sinistra continua a inseguire bandiere ideologiche, tentando colpi di mano con una maggioranza ormai sprovvista della legittimazione popolare".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente

Inquinamento Pfas, lista Moretti e Pd: "Regione debole"

Martedi 24 Gennaio 2017 alle 18:02
ArticleImage "Sulla vicenda Pfas - a dirlo, in una nota, sono i consiglieri regionali Cristina Guarda (AMP) e Andrea Zanoni (PD) - Luca Zaia continua a seguire una linea contradittoria e a dir poco morbida. Prima la Regione sforna i dati di un dossier sulle patologie materne e neonatali sostenendo la necessità di approfondimenti e subito dopo il presidente dice che va tutto bene. Sulla Miteni l'azienda di Trissino ritenuta la principale responsabile della contaminazione, allontana ogni ipotesi di chiusura o allontanamento ma manca di ricordare che comunque questo sito continua a produrre perfluoro-alchilici di catena corta i quali difficilmente vengono trattenuti dai filtri a carbone attivo che sono stati applicati per depurare l'acqua di scarico. Arriverà il giorno in cui Zaia la smetterà di barcamenarsi mettendosi fino in fondo a difesa dei cittadini?".

Continua a leggere
Categorie: Associazioni, Fatti

A Vicenza Parco della memoria e corteo con Arcigay per la Giornata della Memoria: li presentano Giacomo Possamai e Isabella Sala

Martedi 24 Gennaio 2017 alle 17:07

Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio comunale Giacomo Possamai e l'assessore al sociale del Comune di Vicenza Isabella Sala parlano a VicenzaPiùTv del nuovo Parco della memoria istituito da una mozione comunale e che verrà inaugurato il 27 gennaio in occasione della Giornata della Memoria per la quale, tra i diversi eventi illustrati di seguito nella presentazione del Comune di Vicenza, ci sarà anche la “Marcia della memoria” organizzata in collaborazione con Arcigay e le associazioni Lgbt dalle ore 18.45 per ricordare le vittime dell'Olocausto e delle leggi razziali.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Accoglienza profughi, Stefano Fracasso: i cittadini del Nordest più avanti dei politici

Martedi 24 Gennaio 2017 alle 16:38
ArticleImage "Accoglienza batte paura 9 a 1. Nove cittadini del Nordest su dieci sono infatti per l'accoglienza, diffusa o concentrata in luoghi ben definiti; solo uno su dieci chiede invece il rimpatrio. I veneti si dimostrano così più avanti dei politici che gridano un giorno sì e l'altro pure all'invasione". Il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Stefano Fracasso pubblica una nota dove interviene sul tema dell'accoglienza profughi in Veneto, anche a seguito della pubblicazione sul Gazzettino dei risultati del sondaggio curato da "Demos & Pi" che indica come il 54% degli intervistati sia favorevole all'accoglienza diffusa e il 31% preferisce invece che vengano individuati dei luoghi in cui concentrare i profughi. Solo il 10% si esprime per il rimpatrio.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sentenza sull'Italicum, nasce l'asse Lega-5 Stelle? Gli esponenti politici vicentini: “fantapolitica, siamo contrapposti. Vogliamo solo andare subito al voto...”

Lunedi 23 Gennaio 2017 alle 22:08
 
A volte parla Beppe Grillo. E sembra di sentire Matteo Salvini. Il 24 gennaio dovrebbe arrivare la sentenza della Corte Costituzionale sull'Italicum, la nuova legge elettorale votata dal parlamento. Una legge applicabile solo alla Camera dei deputati. Ed è per questo che i tempi per andare alle elezioni probabilmente si allungheranno ulteriormente per permettere al parlamento di renderla omogenea anche per il Senato. Le forze politiche più rilevanti che chiedono con vigore di andare immediatamente al voto, sostenendo che non sono necessari altri interventi delle Camere, sono proprio Movimento 5 Stelle e Lega Nord. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pedemontana Veneta, Andrea Zanoni del Pd: "rischia di diventare la truffa del secolo"

Venerdi 20 Gennaio 2017 alle 18:01
ArticleImage La Pedemontana rischia di diventare la truffa del secolo ai danni dei veneti”. Lo afferma il consigliere del Partito Democratico Andrea Zanoni, che interviene “dopo i tagli alle agevolazioni per chi percorrerà la nuova Superstrada” come si legge in una nota dell’esponente del PD. “La Regione ha nascosto da subito tutte le carte sulla Pedemontana Veneta, sia il contratto e il piano economico finanziario del 21 ottobre 2009 sottoscritti da Galan, sia gli aggiornamenti del 18 dicembre 2013 firmati da Zaia. Queste carte sono state portate alla luce dal sottoscritto che nel 2014 ha dovuto acquistarle dal notaio dove erano depositate, una vergogna”. 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Infrastrutture

Moretti (PD) “Pedemontana, Regione convochi un Tavolo con i Sindaci del territorio”

Giovedi 19 Gennaio 2017 alle 18:00
ArticleImage "Bene che ci sia un accordo e che questo sia finalmente risolutivo per la Pedemontana, opera che sin dall'inizio abbiamo sostenuto in quanto strategica per lo sviluppo del Veneto e di tutto il Nord Est, ma occorre che in questa intesa vi sia la massima trasparenza sulle nuove condizioni. Uno dei punti su cui deve esserci chiarezza sono le tariffe: come abbiamo più volte detto, e come al momento della stipula del contratto era previsto, alcune categorie di cittadini dovrebbero essere esentati dai pedaggi: penso ai residenti, ma anche agli studenti e ai pensionati". Lo sostiene in una nota la consigliera regionale del Partito Democratico Alessandra Moretti che ritiene come "a questo punto sia necessario che la Regione convochi subito un Tavolo tecnico con i Sindaci del territorio, per un confronto sulle esigenze dei Comuni coinvolti dal percorso della Superstrada".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Zanoni (PD): “sui Pfas, Zaia ha fatto una pessima figura. Eviti il bis con il consumo di suolo”

Giovedi 19 Gennaio 2017 alle 16:47
ArticleImage "Il Progetto di Legge sul consumo di suolo, da ‘madre di tutte le battaglie', è diventato quasi una barzelletta e qualcuno dovrebbe avvisare Luca Zaia per non trovarci di fronte a brutte sorprese, come sul caso Pfas. Dopo mesi di lavoro in Commissione e sottocommissione, la Legge è stata annacquata, svilita e depotenziata a suon di esclusioni e deroghe. Quel che è rimasto, non serve più a salvare il Veneto, la seconda Regione più cementificata d'Italia". Lo afferma in una nota, con riferimento ai risultati del ‘Dossier- Pfas', commissionato dalla Regione, il consigliere regionale del Partito Democratico Andrea Zanoni che osserva come "hanno addirittura omesso dai principi generali dell'articolo 1 il riferimento all'obiettivo, fissato dall'Unione Europea, del consumo di suolo zero entro il 2050".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Moretti (PD): “assessore Donazzan completamente fuori strada, teoria Gender non esiste”

Giovedi 19 Gennaio 2017 alle 16:30
ArticleImage "Quella del Gender è una teoria inesistente che non ha alcun fondamento scientifico, per questo motivo il duro attacco dell'Assessore regionale alle Politiche dell'Istruzione Elena Donazzan appare ancor più insensato. Lo sviluppo equilibrato dei ragazzi e delle ragazze e la formazione della loro personalità non si favoriscono certo vietando uno spettacolo teatrale o proibendo la proiezione di un film". Lo sostiene in una nota la consigliera regionale del Partito Democratico Alessandra Moretti che "replica alle affermazioni della Donazzan, contenute in una missiva indirizzata al Ministro dell'Istruzione Valeria Fedeli, in cui l'Assessore chiede di fermare lo spettacolo "Fa'afafine", in calendario nelle prossime settimane a Vicenza e Mira".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Primarie Pd e candidature, l'Art. 18 dello Statuto con procedure e regole

Mercoledi 18 Gennaio 2017 alle 17:07
ArticleImage Riceviamo da Luciano Parolin e pubblichiamo
Purtroppo, il Pd, dopo 7 anni è ancora alla ricerca di una identità politica. A Vicenza ha cambiato 5 Segretari. Pochi hanno letto lo Statuto in cui c'è scritto tutto il da farsi, a mio giudizio è un Vangelo che tutti dovrebbero leggere (nella foto la copertina). Meno ancora lo rispettano. Il PD (che io ho lasciato) non fa politica, fa partitologia e Primarie. Dopo le Primarie diventa un comitato elettorale. I progetti che noi promotori e fondatori avevamo fatto svaniti nel nulla, forse alla Leopolda.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network