Archivio per tag: Partito Democratico

Categorie: Fatti

Arresto Quero, Variati: "Fiducia tradita" e chiede revova dell'incarico. Dichiaraioni anche da parte di Celebron e Rucco

Venerdi 10 Febbraio 2017 alle 10:58
ArticleImage Matteo Quero, presidente di Amcps, è stato arrestato in Germania. L'arresto è avvenuto lo scorso 16 dicembre, durante un controllo, la polizia lo ha trovato in possesso di droga. Nel furgone Fiat Doblò su cuiviaggiava c'erano circa 150 grammi di marijuana, e 15 di hashish. Rimesso in libertà il giorno dopo, Quero ha fatto poi rientro in Italia. Quero, personaggio noto nel mondo politico e imprenditoriale vicentino, ha un passato da assessore. La notizia dell'arresto è arrivata in Italia qualche settimana dopo alle autorità vicentine dalla polizia tedesca, attraverso i canali dell'Interpol e del ministero. Oggi intorno a questa vicenda fioccano commenti e polemiche.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Pari opportunità, Alessandra Moretti: “Sulla doppia preferenza di genere non si perda tempo”

Mercoledi 8 Febbraio 2017 alle 16:08
ArticleImage "Ora che anche la maggioranza si sta convincendo dell'importanza di introdurre la doppia preferenza di genere nella legge elettorale: non perdiamo più tempo e andiamo dritti all'obiettivo". Questo il commento, contenuto in una nota scritta, della Consigliera regionale del Partito Democratico Alessandra Moretti, prima firmataria del Pdl 119 presentato nel mese di febbraio del 2016 e che avrebbe dovuto essere affrontato questa mattina in Prima commissione. "Da un anno abbiamo depositato la nostra proposta di legge - continua la Consigliera del Partito Democratico - per favorire la rappresentanza femminile nelle istituzioni, ma finora Lega e Forza Italia si erano sempre opposte, anche nella passata legislatura. Un cambio di rotta che non può non farci piacere, adesso ci aspettiamo coerenza e azione, non propaganda".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende

Andrea Lucangeli scrive a Liliana Zaltron sugli "sperperi" pubblicitari di Acque Vicentine: ne approfittiamo per parlare di media, Variati, Sbrollini e dello "sportivo"... Flavio Marelli

Lunedi 6 Febbraio 2017 alle 23:56
ArticleImage

Pubblichiamo una lettera di Andrea Lucangeli indirizzata il 4 febbraio a Liliana Zaltron, consigliere comunale M5S, e fatatci pervenire in copia dopo aver per qualche tempo cercato di rallentarne l'animus pugnandi non certo per non dargli spazio ma per non essere ripetitivi con i lettori su certe polemiche assidue con l'ass. Antonio dalla Pozza ma soprattutto con Acque Vicentine. Nella sua lettera inviata a Zaltron, l'unica "politica" che segue realmente le sue lagnanze dopo che tutti gli altri componenti del Consiglio Comunale lo hanno sistematicamente snobbato anche per segnalazioni che meritavano per lo meno un controllo, Lucangeli fa cenno ai condizionamenti che Acque Vicentine eserciterebbe nei confronti dei media per avere una stampa amica.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Infrastrutture, Alessandra Moretti (Pd): “Pedemontana, massima chiarezza sulle tariffe”

Giovedi 2 Febbraio 2017 alle 15:24
ArticleImage "La Pedemontana sarà un'opera che non collegherà solo una vasta zona industriale ma anche un'area sociale e cittadina importante. Come abbiamo sempre detto, anche se le tariffe verranno decise da un'autorità indipendente, è necessario che su questo tema ci sia la massima chiarezza: alcune categorie di cittadini dovrebbero essere esentati dai pedaggi, così come peraltro era previsto dal progetto iniziale". Lo dice in una nota la consigliera regionale del Partito Democratico Alessandra Moretti. "Il presidente Luca Zaia si impegni al massimo per garantire che a pagare non siano lavoratori, studenti e pensionati - ha ribadito la Moretti - Come ha correttamente indicato il Partito Democratico provinciale vicentino, vanno tutelati il lavoro, i proprietari espropriati e l'ambiente.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Profugo suicida, Pd Vicenza: non chiedavamo eroismo, ma solo umanità

Martedi 31 Gennaio 2017 alle 21:40
ArticleImage Il 27 gennaio a Venezia si è consumata la tragedia di Pateh, un ragazzo di 22 anni, proveniente dal Gambia, arrivato in Italia due anni fa: si è gettato nel Canal Grande per suicidarsi. Aveva evidentemente perso - scrivono in una nota congiunta Giulia Andrian, Referente Forum Immigrazione, e Veronica Cecconato Segreteria Provinciale Partito Democratico Provincia di Vicenza - tutte le speranze che gli avevano fatto attraversare il Deserto del Sahara e il Mar Mediterraneo. Le persone presenti hanno trovato il tempo di filmarlo e il coraggio non di gettarsi a salvarlo, ma di insultarlo con frasi razziste, solo per il colore della sua pelle.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Enrico Peroni del Pd: la programmazione punto di forza di questi otto anni di amministrazione Variati

Martedi 31 Gennaio 2017 alle 21:32
ArticleImage Il principale punto di forza dell'amministrazione democratico-civico di Vicenza dal 2008 ad oggi - scrive in una nota Enrico Peroni, Segretario Partito Democratico città di Vicenza - è senza dubbio la capacità di programmare gli investimenti e così di disegnare il futuro della città. In questo senso va la progettazione di grande qualità che ha fatto vincere al comune di Vicenza il bando periferie e ottenere le risorse dei fondi europei gestiti dalla regione veneto per le aree urbane. Grazie a questo - prosegue il comunicato del 31 gennaio - il bilancio approvato oggi in consiglio comunale, si è potuto concentrare sulle grandi e piccole sfide della nostra città.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pari opportunità, Moretti (Pd) “Istituiamo il bilancio di Genere in Veneto, indispensabile strumento per ridurre le disuguaglianze sociali”

Martedi 31 Gennaio 2017 alle 17:22
ArticleImage "Rimettiamo al centro le pari opportunità e l'uguaglianza tra uomini e donne: la nostra è una società ancora piena di stereotipi e intrisa di modelli sbagliati. Anche per questo, credo sia giusto che le Istituzioni si facciano carico per prime delle tematiche di genere, partendo da uno strumento indispensabile per attuare poi gli investimenti e le iniziative mirate: il bilancio di Genere".

Lo afferma in una nota del Consiglio regionale la consigliera del Partito Democratico Alessandra Moretti "che argomenta così la presentazione di una Legge per l'istituzione del bilancio di Genere regionale, di cui è prima firmataria, sottoscritta anche dai colleghi Democratici e dagli esponenti della lista Alessandra Moretti Presidente e da Veneto Civico".

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Allattamento al seno in luoghi pubblici e nel posto di lavoro, argomento ancora tabù

Martedi 31 Gennaio 2017 alle 17:00

 

Allattare in pubblico è un gesto naturale, almeno così dovrebbe essere, invece genera sempre molte polemiche. Nel video, fatto qualche tempo fa dalla nostra redazione, si vede che l'Ulss 4 Alto Vicentino si rivolge alle neo mamme e le informa sull'allattamento che è molto importante, perché non viene interrotto secondo qualche criterio medico. Spesso le donne che allattano al seno i loro bambini in luoghi pubblici vengono mal viste e addirittura criticate perché creano scandalo e di questo si è occupata recentemente anche la cronaca. Basti pensare che in alcuni casi le donne vengono invitate ad allontanarsi o addirittura uscire per allattare.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Veneti minoranza nazionale, Pd: legge ridicola e anticostituzionale, il Governo la impugnerà davanti alla Corte

Sabato 28 Gennaio 2017 alle 16:08
ArticleImage
“La legge regionale 28/2016 che trasforma i Veneti in una minoranza nazionale - scrivono in una nota comune la senatrice Pd Laura Puppato e il consigliere regionale Pd Andrea Zanoni - è una legge al limite del ridicolo, se non fosse che la sua applicazione causa un aumento dei costi nella PA che improvvisamente devono poter funzionare in due lingue diverse, fornendo anche patentini di veneticità o traducendo documenti in una lingua astratta che nessuno utilizza, il Governo ha già comunicato che impugnerà la legge di fronte alla Corte, visto che secondo la Convenzione internazionale per la tutela dei diritti delle minoranze, è necessario che sia lo Stato ad eseguire l’iter per il riconoscimento della singola minoranza e non la regione”.

Continua a leggere
Categorie: Ambiente

Pfas e primo via libera al nuovo impianto della Miteni, Zanoni (Pd): "Zaia decida cosa fare"

Venerdi 27 Gennaio 2017 alle 20:00
ArticleImage "Luca Zaia decida finalmente cosa fare sulla questione Pfas, perché non sembra avere le idee ben chiare. Ieri, 26 gennaio, la Commissione tecnica regionale Ambiente, durante la riunione a Palazzo Linetti, ha dato il via libera a un nuovo impianto di cogenerazione della potenza di ben due Megawatt alimentato a metano dell'azienda di Trissino. Il parere positivo però non è arrivato all'unanimità: a votare contro, uno dei Commissari e il rappresentante dell'Ulss 8 Berica, un particolare che deve far riflettere". È quanto sostiene Andrea Zanoni, come si può leggere in una nota del Consiglio regionale del Veneto, Vicepresidente della commissione Ambiente e Consigliere regionale del Partito Democratico in una nota in cui commenta il primo via libera al nuovo impianto della Miteni.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network