Archivio per tag: Partito Democratico

Categorie: Fatti

Violenza sulle donne, Moretti: "Necessari sportelli di accoglienza in tutti i pronto soccorso"

Martedi 7 Marzo 2017 alle 16:44
ArticleImage "In ogni Pronto Soccorso del Veneto ci devono essere sportelli dedicati e un team multidisciplinare che si prenda cura in modo corretto delle donne vittime di violenza e abusi. Oggi, nella nostra regione ciò non accade perché non viene garantita la necessaria privacy alle vittime di maltrattamenti: occorre invece costruire un protocollo aziendale per la presa in carico multidisciplinare delle donne vittime di violenza in emergenza. Questo protocollo dovrebbe prevedere anche una collaborazione con gli sportelli dei centri anti violenza". Lo afferma in una nota la Consigliera regionale del Partito Democratico Alessandra Moretti, promotrice di una mozione per istituire un protocollo unico nei PS del Veneto sull'accoglienza alle donne che hanno subito maltrattamenti.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

PD, "Soluzioni concrete per la questione BPVi"

Venerdi 3 Marzo 2017 alle 12:28
ArticleImage In occasione dell'ultima direzione provinciale, il Partito Democratico ha discusso e approvato un documento che vuole approfondire in maniera dettagliata la questione BpVi e proporre soluzioni concrete per tutelare e supportare le tante famiglie coinvolte in questa vicenda, una vicenda che ha lasciato e che lascerà, negli anni a venire, gravi strascichi sociali e finanziari nel nostro territorio. L'auspicio primario è che la giustizia faccia la propria parte, è stato importante il segnale dato dal Ministro della Giustizia Orlando che ha garantito, durante la sua ultima visita, un potenziamento dell'organico del tribunale; ma i tempi dell'iter devono però essere più brevi possibile, poiché il solo rischio di una prescrizione costituirebbe un ulteriore schiaffo a tutti i cittadini truffati.Questo si legge in una nota del Pd Vicenza.

Continua a leggere

Moretti: "Presentata una Proposta di Legge per garantire in Veneto l’interruzione volontaria della gravidanza"

Giovedi 2 Marzo 2017 alle 17:44
ArticleImage "Ho deciso di presentare una Proposta di Legge affinché in Veneto sia garantita la Legge n. 194/1978 ‘Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza', dando così risposta a quanto accaduto ad una donna padovana, costretta a girare ventitré ospedali per interrompere una gravidanza non desiderata, come è nel suo diritto fare". Lo annuncia, in una nota, la consigliera regionale del Partito Democratico Alessandra Moretti, che osserva come "la soluzione non può essere quella di dare vita ad un polo ospedaliero dedicato agli aborti, come proposto dalla Sanità regionale.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Primarie PD il 30 aprile, Daniela Sbrollini: unica data possibile

Sabato 25 Febbraio 2017 alle 16:20
ArticleImage La commissione congressuale, rappresentativa di tutte le anime del partito, compresa la minoranza ha approvato all'unanimità la proposte di regolamento per il Congresso del Partito democratico, scrive l'on. Daniela Sbrollini del Pd nella nota che pubblichiamo. La Direzione Nazionale, riunitasi oggi, ha approvato la proposta con 104 voti favorevoli, tre contrari e due astenuti. Con queste regole approvate da domani comincia un lavoro importante per il Partito Democratico e per l'Italia: dobbiamo immediatamente iniziare a lavorare sui contenuti e sulle soluzioni urgenti ai problemi degli italiani.". Iter congressuale approvato: elettorato passivo (candidati a segretario) limitato a chi è iscritto entro oggi, 24 febbraio 2016, candidature a segretario nazionale entro le 18 del 6/3; convenzioni nei circoli dal 20/3 al 2/4; convenzione nazionale il 9/4; termine per la stesura delle liste per l'Assemblea Nazionale entro il 10/4; possibilità di presentare una o più liste per candidato; primarie nazionali "aperte" il 30/4; assemblea nazionale il 7/5.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Pfas, Zanoni: "La Regione chiuda subito lo stabilimento Miteni"

Venerdi 24 Febbraio 2017 alle 11:45
ArticleImage "La Regione deve far chiudere la Miteni, bonificare il sito contaminato e promuovere una causa civile per il risarcimento dei danni subiti da comuni, consorzi acquedottistici, allevatori, agricoltori, cittadini". Questa la richiesta formulata in una nota dal Consigliere regionale Andrea Zanoni (Partito Democratico) nell'ambito della discussione relativa alla mortalità retrospettiva causata da esposizione a Pfas. "Lo studio condotto da Enzo Merler e Paolo Girardi, epidemiologi dell'università di Padova e di Verona, illustrato a Venezia il 22 e 23 febbraio scorsi durante il workshop internazionale organizzato dalla Regione Veneto sui risvolti della contaminazione che ha avvelenato suolo e acque di 23 comuni, in una superficie di circa 150 kmq popolata da 120 mila persone a cavallo delle province di Vicenza, Padova e Verona - spiega il Consigliere - ha dimostrato che tra il personale di Miteni la mortalità retrospettiva degli addetti direttamente esposti alle sostanze perfluoralchiliche (i Pfas) risulta superiore alla media con un'incidenza anomala di tumori al fegato, alla vescica, al rene e con picchi di cirrosi, diabete ed ipertensione. Lo studio ha anche messo in evidenza come dal 2004 al 2012 le concentrazioni di Pfoa nel sangue dei lavoratori, si siano attestate tra i 5 e i 10 mila nanogrammi per grammo".

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Moretti: “Diabetici, stangata sulle visite mediche per il rinnovo della patente. La Regione intervenga per coprire una parte delle spese”

Mercoledi 22 Febbraio 2017 alle 14:38
ArticleImage "Ogni anno migliaia di persone affette da diabete e sottoposte a trattamento insulinico devono effettuare costosi esami medici per l'idoneità alla guida, ben 322 euro di cui 300 di competenza regionale. Una spesa non indifferente che potrebbe essere ‘alleviata' da un intervento della Giunta". L'appello, tramite una mozione di cui è prima firmataria, arriva dalla Consigliera regionale del Partito Democratico Alessandra Moretti. "In Veneto i malati di diabete sono circa 70 mila - puntualizza l'esponente democratica - ma i numeri sono in costante aumento. In seguito alle modifiche degli articoli 119 e 126 del Codice della strada, la visita presso le commissioni mediche delle Ulss è diventata obbligatoria ogni 12 mesi anziché 24, raddoppiando di fatto i costi.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Crimì presenta un'interrogazione al ministro Minniti per la sicurezza a Vicenza

Mercoledi 22 Febbraio 2017 alle 12:08
ArticleImage Dichiara l'On. Filippo Crimì (PD) in una nota: "Colgo l'appello del Partito democratico cittadino, che ringrazio per l'aver portato al centro dell'attenzione il problema sicurezza dei cittadini. Ero già a conoscenza della carenza di personale che pone in difficoltà la Questura di Vicenza, carenza che costringe ogni giorno il personale in servizio a pesanti sacrifici per garantire la sicurezza del nostro territorio. L'anno scorso ho richiesto al Ministero dell'Interno maggiore attenzione per la nostra provincia ed il potenziamento del personale. Tuttavia ciò non è stato sufficiente e la situazione permane complessa, nonostante l'impegno del nuovo Questore nella riorganizzazione del personale in servizio." Conclude l'On. Crimì:"Ho deciso quindi di presentare un'interrogazione al Ministro Minniti per sollecitare un rapido intervento al fine di garantire maggior sicurezza ai cittadini vicentini."

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Urbanistica, Zanoni: "Buone intenzioni cancellate da deroghe"

Giovedi 16 Febbraio 2017 alle 16:08
ArticleImage "Tanti proclami, buone intenzioni ma alla fine quella sul consumo del suolo è una ‘legge fuffa', annacquata con troppe deroghe ed esenzioni. Una vera presa in giro, che Luca Zaia userà come spot ma che lascia tutto inalterato". Così, in una nota, il consigliere del Partito Democratico e vicepresidente della commissione Ambiente Andrea Zanoni nel valutare il provvedimento che ha avuto il via libera definitivo dalla Seconda commissione (PD e Lista AMP hanno votato contro) approderà in aula il 14 marzo. "Avevamo abbandonato la seduta a gennaio, denunciando lo svuotamento di una legge attesa da troppo tempo e l'approvazione di oggi è la conferma che la nostra protesta era fondata - ricorda Zanoni - L'articolo 1, sui principi generali, dove si parla di qualità della vita delle generazioni future, salvaguardia della salute e del territorio, tutela degli ecosistemi rimane solo sulla carta.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Asili nido solo per Veneti,Sbrollini: “E’ incostituzionale, la Lega vuole creare bambini di serie A e serie B”

Mercoledi 15 Febbraio 2017 alle 16:10
ArticleImage "Il Consiglio Regionale Veneto ha approvato la proposta di legge che dà la priorità negli asili nido comunali ai bambini i cui genitori siano residenti in Veneto da almeno 15 anni. E' un' altro provvedimento fortemente ideologico del centrodestra che intende negare l'integrazione, anzi, cerca di ostacolarla. Questa nuova legge non è solamente sbagliata, è un danno enorme alla ricchezza culturale ed economica del nostro territorio. La Lega Nord e la Giunta Zaia vogliono creare bambini di serie A e serie B, dando opportunità solamente a chi è Veneto da molto tempo creando problemi non solo agli stranieri ma danneggiando anche a qualsiasi famiglia italiana che negli ultimi 15 abbia scelto di vivere nella nostra Regione".A dirlo, in una nota, è l'onorevole Daniela Sbrollini.

Continua a leggere

Asilo politico ai Rom, Bizzotto porta il caso in Parlamento Europeo. Interviene anche Donazzan

Venerdi 10 Febbraio 2017 alle 17:38
ArticleImage Arriva sui tavoli del Parlamento Europeo il caso dell'asilo politico chiesto da una famiglia Rom residente in un campo nomadi di Vicenza. A portare la questione direttamente all'attenzione di Bruxelles, si legge in una nota, è l'europarlamentare vicentina della Lega Nord Mara Bizzotto, che ha presentato un'interrogazione alla Commissione UE "per segnalare come il caso di questi ROM di Vicenza dimostri lo scandaloso abuso che viene fatto in Italia delle richieste di permesso per motivi umanitari", chiedendo ufficialmente alla UE "di aprire un'indagine sul proliferare di queste richieste da parte di etnie nomadi dell'Est Europa e sul meccanismo di riconoscimento dell'asilo politico da parte delle autorità italiane, dal momento che, a quanto si apprende, sono molteplici i casi simili in Veneto e in tutta Italia".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network