Archivio per tag: Partito Democratico

Categorie: Fatti

Andrea Zanoni: "Sulla Pedemontana Zaia snobba la Corte dei Conti e tira dritto ma rischia di sbattere contro un muro, adesso sembra di essere su Scherzi a Parte"

Martedi 16 Maggio 2017 alle 16:34
ArticleImage "Sulla Pedemontana sembra di essere su ‘Scherzi a parte'. Abbiamo passato ore in Prima e Seconda commissione a discutere della variazione al bilancio e dell'introduzione dell'addizionale Irpef per finanziare la Superstrada Pedemontana. Oggi Zaia cambia idea, informando solo i giornalisti senza riferire al Consiglio oggi convocato dal quale risulta assente per l'ennesima volta, ma continua comunque a snobbare le richieste della Corte dei Conti. Il presidente tira dritto, ma rischia di sbattere contro un muro, facendo dei danni che poi saranno chiamati a pagare tutti i veneti". Lo dice il consigliere del Partito Democratico Andrea Zanoni a proposito delle tredici obiezioni sollevate dalla magistratura contabile, per la terza volta.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Zanoni (PD): “Bene la Commissione d’inchiesta sui Pfas: chi ha inquinato deve pagare”

Lunedi 15 Maggio 2017 alle 16:05
ArticleImage "Chi inquina paga. Un principio semplice e sacrosanto sancito dall'Unione Europea e che la Regione dovrebbe fare proprio". Questo il primo commento del consigliere del PD Andrea Zanoni a proposito della Commissione di inchiesta sulle acque inquinate da Pfas che oggi ha avuto il via libera all'unanimità dall'aula di Palazzo Ferro Fini. "L'assessore Bottacin, citando i dati di Arpav, ha parlato di circa 500 milioni di spese per interventi già attuati e ancora in corso a causa dell'inquinamento, sottolineando come la Regione sia la prima ‘della classe' in Italia per le risposte date - prosegue Zanoni, intervenuto in Consiglio a nome del Partito Democratico - Si è dimenticato di dire che siamo, purtroppo, in testa anche per superficie e popolazione interessate, numero di Comuni, Province e acquedotti coinvolti.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente

PD: "sprecato il suolo, non sprechiamo anche la legge. Ci sono troppe deroghe, se resta così è un'occasione mancata"

Domenica 14 Maggio 2017 alle 19:49
ArticleImage "Una legge importante e attesa da tanto tempo, animata da buone intenzioni che però da sole non bastano. Principi e obiettivi sono condivisibili, ma il senso dell'intero provvedimento rischia di essere vanificato dalle troppe e palesi contraddizioni. Se rimane così, è un'occasione sprecata". Questo il giudizio del Partito Democratico sul progetto di legge relativo al contenimento del consumo di suolo, che sarà discusso in Aula la prossima settimana. A presentare sabato mattina la posizione del Gruppo, di fronte all'ex caserma Romagnoli di Padova - scelta quale luogo simbolo di possibili interventi di riuso del suolo - i consiglieri regionali Bruno Pigozzo, Stefano Fracasso, Claudio Sinigaglia e Andrea Zanoni, assieme ad alcuni candidati alle amministrative, che ci inviano la nota che pubblichiamo.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Partito Democratico Provinciale: adesione alla “Marcia dei Pfiori”

Venerdi 12 Maggio 2017 alle 13:30
ArticleImage Il Partito Democratico della Provincia di Vicenza aderirà alla "Marcia dei Pfiori", organizzata per domenica 14 Maggio 2017, che vedrà partire dal Duomo di Montecchio Maggiore una marcia in bicicletta verso la Miteni, per poi terminare il percorso davanti al Municipio di Trissino con, a seguire, un dibattito pubblico. L'inquinamento delle falde acquifere in tutto il nostro territorio coinvolge più di 160.000 cittadini e oltre 16 Comuni: un tema certamente complesso che riguarda parecchi ambiti, da quello ambientale e sanitario a quello legislativo di gestione e controllo, fino a quello giudiziario, ma su cui il nostro Partito ha da sempre posto la massima attenzione, cercando con più analisi e dibattiti, in questi mesi, di capirne il contesto e studiarne gli scenari e le possibili soluzioni.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Primarie PD, le iniziative speciali in città di Vicenza: un questionario sull'attività amministrativa e... "Diamoci un cinque"

Sabato 29 Aprile 2017 alle 18:09
ArticleImage

Il Partito Democratico della città di Vicenza, in occasione delle Primarie in programma domenica, ha organizzato una serie di iniziative al fine di promuovere e sostenere l'attività cittadina dell'amministrazione e del Partito stesso. I cittadini che domenica si recheranno ai seggi per eleggere i nuovi Segretari (Nazionale e Regionale) potranno infatti rispondere ad un breve questionario sull'attività amministrativa di questi 4 anni, elencando gli ambiti dove si è agito meglio e dove invece ci possono essere ancora margini di miglioramento. Si potrà, infine, dare indicazione su quali saranno i temi centrali su cui la politica vicentina dovrà concentrarsi nei prossimi anni.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Vaccini, Alessandra Moretti: "Sì all'obbligo anche in Veneto"

Venerdi 21 Aprile 2017 alle 17:00
ArticleImage "Introdurre subito l'obbligo delle vaccinazioni nelle scuole primarie e negli asili nido, cosÏ come nelle strutture educative pubbliche dell'infanzia: il Veneto deve farlo subito perchÈ la situazione sta diventando intollerabile. Bene che il Consiglio di Stato abbia riconosciuto che la tutela della salute prevalga sulle responsabilità genitoriali e sancito cosÏ la legittimità dell'obbligo dei vaccini quale requisito essenziale per l'accesso ai servizi educativi". Lo dice in una nota la Consigliera regionale del Partito Democratico Alessandra Moretti, promotrice di una proposta di legge sui vaccini. "Vorrei che la mia proposta fosse calendarizzata al più presto - puntualizza la Consigliera - così da poter essere operativa a partire dal prossimo anno scolastico: abbiamo perso gi‡ troppo tempo e i risultati si vedono perchÈ in alcune zone la soglia di sicurezza raccomandata dall'OMS. E' stata oltrepassata in un clima di irresponsabile propaganda anti vaccini, cavalcata in particolare da esponenti del M5S - conclude Moretti - le istituzioni devono tutelare la salute pubblica senza perdere tempo."

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Alessandra Moretti: “Garantire l’allattamento al seno nelle sedi della Regione è un atto di civiltà. Dobbiamo tutelare diritti e dignità delle donne e dei loro bambini”

Mercoledi 19 Aprile 2017 alle 12:24
ArticleImage "Garantire l'allattamento al seno in tutte le sedi della Regione è un atto minimo di civiltà. Non è una concessione, ma un diritto". Lo afferma, in una nota, la consigliera regionale del Partito Democratico Alessandra Moretti dopo "il via libera del Consiglio, all'unanimità, alla mozione di cui sono prima firmataria. Una mozione nata sulla scia del caso accaduto in Piemonte ad inizio anno, quando una giovane mamma aveva denunciato di essere stata ripresa dal personale di un ufficio postale per aver allattato al seno il figlio di pochi mesi. Un episodio, questo, purtroppo non isolato e che, nel 2017, non può non suscitare vergogna. È quindi indispensabile un segnale forte della Politica, per tutelare una fase così importante per la maternità".

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Il sottosegretario Gianpiero Bocci ha fatto visita a Vicenza per parlare di sicurezza

Venerdi 31 Marzo 2017 alle 18:14

 

Il sottosegretario al Ministero dell'Interno, l'onorevole Gianpiero Bocci oggi ha fatto visita a Vicenza dove ha parlato di sicurezza. Prima in Prefettura ha incontrato i vertici delle forze dell'ordine, poi ha parlato davanti ad alcuni esponenti del Partito Democratico e al sindaco Achille Variati. E proprio il primo cittadino ha preso la parola per esprimere parole di ringraziamento verso i sottosegretario: "La visita di Bocci è la prima risposta dello Stato. Questa è una terra operosa, di lavoratori che fanno il proprio dovere. Alle forze dell'ordine non possiamo dire nulla di negativo. A Vicenza e provincia ci sono oltre 900 richiedenti asilo e le forze messe in campo fanno un buon lavoro anche se a noi sindaci servono strumenti più adeguati".

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Alessandra Moretti (PD): “Bene Vestager: gli azionisti truffati vanno compensati”

Mercoledi 8 Marzo 2017 alle 17:38
ArticleImage "Le banche popolari venete e la popolare di Vicenza in particolare non sono delle normali banche ma dei parenti stretti: per molti anni, tutti noi abbiamo affidato i nostri risparmi ad istituti di credito che costituivano quasi una rete familiare, basata sulla fiducia. Per questa ragione i risparmiatori danneggiati dai crac bancari non possono essere trattati come semplici azionisti. La direttiva europea Brrd (Bank Recovery and Resolution Directive) e quindi le norme sul bail in sono una faccenda, la truffa ai danni degli azionisti è altra. Accogliamo per questo positivamente l'apertura della commissaria Ue alla concorrenza Margrethe Vestager che conferma quello che da tempo diciamo: gli azionisti veneti sono stati vittime di una vendita fraudolenta e per tale ragione non possono essere escluse azioni di compensazione". Lo dice in una nota ufficiale la Consigliera regionale del Partito Democratico Alessandra Moretti.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Sarcedo, in arrivo 50 presunti profughi. Lo sgomento della Lega Nord

Mercoledi 8 Marzo 2017 alle 10:05
ArticleImage Apprendiamo da una nota ufficiale del Comune di Sarcedo dell'imminente arrivo sul territorio comunale di circa 50 presunti profughi, da collocare presso un fabbricato privato. La Lega Nord - Liga Veneta vicentina, - si legge in una nota del segretario Erik Pretto - da sempre sensibile nei confronti dei cittadini e delle Amministrazioni Comunali che vedono il loro territorio invaso da presunti profughi, esprime la propria solidarietà nei confronti dei cittadini di Sarcedo e si rende disponibile ad agire politicamente per scongiurare che si concretizzi questa nuova imposizione calata dal Governo centrale.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network