Categorie: Politica, Ambiente, Fatti
Mercoledi 13 Settembre 2017 alle 17:24
«
Si tratta di una importante occasione di avvicinamento dei membri del Parlamento della commissione competente », afferma l'onorevole del
Partito Democratico Diego Zardini , membro della
Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, "suggerisco agli amministratori della nostra Regione di non farsi scappare questa opportunità di presentare alla Commissione e al suo presidente
Alessandro Bratti dei progetti operativi per ricondurre il procedimento amministrativo di bonifica ad un ente amministrativo sovraordinato che sia dotato di adeguate capacità tecniche rispetto all'attuale
Comune di Trissino, magari la stessa Regione, come suggerito dal
Nucleo Operativo Ecologico del Comando dei Carabinieri per la Tutela dell'Ambiente di Treviso".
Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente, Fatti
Mercoledi 13 Settembre 2017 alle 16:56
La senatrice Laura Puppato e la deputata Giulia Narduolo, del Partito Democratico veneto in una nota ufficiale congiunta, carte alla mano, sostengono: "Dal Ministero dell'Ambiente confermano che la Regione Veneto ha presentato il primo piano preliminare solo a fine luglio ed è ancora carente ed incompleto. 26 luglio 2017, questa la data in cui il Ministero dell'Ambiente ha ricevuto dalla regione il Piano preliminare degli interventi previsto dall'art. 3 comma. 5 dell'Accordo tra Ministero, Regione ed enti locali per la tutela del bacino idrico del Fratta-Garzone e il trattamento dei fanghi conciari sottoscritto a Febbraio 2017. Altri 5 mesi sono trascorsi, pur dovendo ascoltare l'Assessore Gianpaolo Bottacin chiedere pubblicamente, periodicamente, ad uso dei media, i soldi che in realtà ufficialmente non ha mai richiesto."
Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti
Martedi 12 Settembre 2017 alle 23:13
Nella seduta odierna, il Consiglio regionale del Veneto ha iniziato l'esame della
Proposta di revisione dello
Statuto regionale n. 1, d'iniziativa dei Consiglieri
Luca Zaia,
Nicola Finco,
Silvia Rizzotto,
Marino Finozzi,
Alessandro Montagnoli,
Gabriele Michieletto,
Luciano Sandonà ,
Gianpiero Possamai e Sonia Brescacin, diretta ad introdurre nella forma di governo regionale l'istituto della questione di fiducia. Relatore in aula della Proposta di revisione statutaria, Marino Finozzi, Consigliere regionale della
Lega Nord e Presidente della Prima commissione consiliare; correlatore, il Capogruppo del
Partito Democratico Stefano Fracasso.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti
Martedi 12 Settembre 2017 alle 23:00
Sulla conferenza stampa tenuta oggi dal consigliere della
lista Variati (e presidente di commissioneÂ
Raffaele Colombara che propone una petizione anti-profughi all'ex
Hotel Europa (la seconda dell'estate), interviene
Matteo Tosetto, commissario provinciale di
Forza Italia: "
Ma Raffaele Colombara è ancora consigliere di maggioranza? L'iniziativa di oggi all'ex Hotel Europa sembra tanto uno spot elettorale indirizzato ai cittadini di San Lazzaro!
Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti
Martedi 12 Settembre 2017 alle 22:42
"
Il crollo di una galleria nel cantiere della Pedemontana a Castelgomberto (Vi) con relativa formazione di un enorme sinkhole, poteva avere conseguenze tragiche, anche perché in quell'area non è vietato l'ingresso ai cittadini. È stata solo una questione di fortuna se non ci sono state vittime o feriti".
Andrea Zanoni, consigliere del
Partito Democratico, torna sull'episodio accaduto ieri e denunciato dal
Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa, chiedendo con un'interrogazione urgente alla Giunta presieduta da
Luca Zaia di intraprendere azioni per salvaguardare l'incolumità di residenti e lavoratori.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti
Martedi 12 Settembre 2017 alle 15:57
"
La maggioranza vuole rompere il patto che ha portato alla nascita dello Statuto, approvato all'unanimità , che introduceva il contingentamento dei tempi ma escludeva la fiducia. Che poi, a volere essere onesti, questa proposta di legge è già sbagliata nel titolo. Si dovrebbe parlare di questione di ‘finta fiducia' poiché è prevista la maggioranza semplice. Quella vera, infatti, con maggioranza qualificata, ha una conseguenza chiarissima: se non passa, il Presidente della Regione, come accade per il Governo e il Presidente del Consiglio, è automaticamente dimissionario". Dura la critica espressa da
Stefano Fracasso, Capogruppo del
Partito Democratico in Consiglio regionale del Veneto in avvio della discussione sul Progetto di revisione dello Statuto.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente, Fatti
Lunedi 11 Settembre 2017 alle 19:03
Si è svolta oggi la prima riunione della Commissione conoscitiva sui
Pfas istituita in seno al Consiglio regionale del Veneto ed insediatasi a fine agosto. Presidente della Commissione, il Consigliere
Manuel Brusco (
M5S), al cui fianco siedono il Vicepresidente
Alberto Villanova (Zaia Presidente) ed il Consigliere segretario
Alessandro Montagnoli (
Lega Nord); completano la composizione della Commissione i Consiglieri
Massimiliano Barison (Forza Italia),
Sergio Berlato (Fratelli d'Italia-AN-MCR),
Antonio Guadagnini (
Siamo Veneto),
Maurizio Conte (
Veneto per l'Autonomia),
Cristina Guarda (
Alessandra Moretti Presidente) e
Andrea Zanoni (
Partito Democratico).
Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Domenica 10 Settembre 2017 alle 23:38
Ricordate la
commissione parlamentare d'inchiesta sulle banche? Quella che avrebbe dovuto fare luce sulla gestione disastrosa del sistema creditizio italiano negli ultimi lustri? Quella che avrebbe dovuto spiegare cosa è andato storto, dal
Monte dei Paschi di Siena fino a
Veneto Banca e
Banca Popolare di Vicenza? O che avrebbe potuto sciogliere i residui dubbi riguardo le pressioni di Maria Elena Boschi sull'ex ad di Unicredit Federico Ghizzoni per salvare Banca Etruria?
Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti
Martedi 5 Settembre 2017 alle 17:57
"
Luca Zaia ancora una volta dimostra di essere più attento alla carriera personale che al bene collettivo. La moratoria sui vaccini è una scelta folle. A questo punto ci aspettiamo una reazione forte da parte dei genitori responsabili che hanno vaccinato i propri figli anche per tutelare quelli che non possono farlo, perché immunodepressi o affetti da malattie ematologiche: chiedano alle scuole se ci sono bambini non vaccinati la cui presenza potrebbe pregiudicare la salute di tutti gli altri". Questo l'appello di
Alessandra Moretti, consigliera regionale del
Partito Democratico che commenta duramente la scelta della Giunta Zaia, ufficializzata ieri.
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Martedi 22 Agosto 2017 alle 16:32
"Cartelli stradali crivellati da proiettili al confine dei comuni di Lozzo Atestino, in provincia di Padova, e Noventa Vicentina, in provincia di Vicenza: cosa intende fare la Regione per evitare un uso distorto, pericoloso ed irresponsabile delle armi da caccia nel territorio veneto?". È il titolo dell'Interrogazione a risposta scritta presentata dal Consigliere regionale
Andrea Zanoni (
Partito Democratico).
"Le guardie dell'
ENPA - prosegue l'esponente democratico nella nota che pubblichiamo - oltre ad aver rilevato l'episodio riportato dagli organi di stampa il 13 agosto e denunciato il grave episodio alla Procura della Repubblica di Vicenza, tenendo conto che nelle vicinanze dai cartelli stradali crivellati da proiettili insistono abitazioni, capannoni e strade trafficate, hanno calcolato le dimensioni dei fori tramite l'utilizzo di calibri a tampone".
Continua a leggere