Archivio per tag: Partito Democratico

Categorie: Politica, Fatti

Il Consiglio regionale del Veneto istituisce il Consiglio delle Autonomie Locali

Martedi 19 Settembre 2017 alle 19:16
ArticleImage Il Consiglio delle Autonomie Locali, con il voto unanime dell'aula, è diventato legge della Regione del Veneto.
"L'aula oggi ha approvato il Consiglio delle Autonomie - ha dichiarato Marino Finozzi (Lega Nord), relatore del progetto di legge - un organismo nel quale sono rappresentate le autonomie locali, in particolare, ad esempio, i comuni, le province, le comunità montane, con le quali ci interfacciamo quando abbiamo degli argomenti che interessano gli enti locali. Abbiamo aggiunto la presenza dei piccoli comuni, realtà, quella delle piccole comunità, molto importante nel Veneto e che hanno bisogno di essere rappresentate."

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Medici di base, Salemi, Pigozzo, Moretti e Sinigaglia (PD): "la regione ascolti la loro protesta in quanto il piano sociosanitario è stato largamente disatteso”

Martedi 19 Settembre 2017 alle 17:36
ArticleImage La richiesta arriva da Partito Democratico, Lista Amp, Mdp-Articolo 1, Veneto Civico e Movimento Cinque Stelle, che hanno presentato una mozione invitando la Giunta ad attivarsi rapidamente. "Da troppo tempo cittadini, sindaci, associazioni dei malati e gestori delle case di riposo attendono risposte. Il Piano sociosanitario 2012-2016 infatti - spiegano la Vicecapogruppo del Partito Democratico Orietta Salemi insieme ai Consiglieri regionali Bruno Pigozzo, Alessandra Moretti e Claudio Sinigaglia - è rimasto finora lettera morta. Con questa mozione vogliamo sollecitare l'intervento della Giunta in modo da evitare la paralisi. I problemi sono noti, ma non hanno trovato ascolto."

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente, Fatti

Emergenza aviaria, Andrea Zanoni (PD): "con la riduzione del numero dei veterinari nelle Ulss e con misure poco efficaci, difficile contrastare l'epidemia in Veneto"

Martedi 19 Settembre 2017 alle 16:01
ArticleImage Andrea Zanoni, consigliere regionale del Partito Democratico, tramite una nota, ha manifestato preoccupazione per i nuovi focolai  di aviaria presenti in Veneto: "Con la riduzione del numero dei veterinari nelle Ulss e con misure spuntate e poco efficaci per la prevenzione sarà sempre più difficile contrastare in maniera efficace l'epidemia. A fine agosto ne sono stati rilevati due ad alta patogenicità, del sierotipo H5 a Cologna Veneta e Angiari, in provincia di Verona; negli ultimi giorni ne è stato scoperto un terzo a Sant'Urbano, in provincia di Padova. È però solo la punta dell'iceberg perché, secondo i dati dell'Istituto zooprofilattico sperimentale, siamo già a quota 17 focolai da inizio anno, con una spesa di oltre due milioni e seicentomila euro per l'indennizzo dei danni diretti."

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Consiglio regionale del Veneto approva la proposta di revisione dello Statuto regionale n. 1 diretta ad introdurre l'istituto della questione di fiducia

Lunedi 18 Settembre 2017 alle 20:58
ArticleImage Dopo un ampio confronto in aula con la maggioranza, le minoranze consiliari hanno ritirato gli emendamenti alla Proposta di revisione dello Statuto regionale n. 1, oggetto della discussione in Consiglio regionale del Veneto, volta all'introduzione del voto di fiducia nella forma di governo regionale.
I lavori d'aula si sono conclusi con 26 voti favorevoli e 3 astenuti. Nel corso delle dichiarazioni di voto, il Consigliere regionale Piero Ruzzante (Art. 1 - MDP) ha affermato di aver rinunciato a partecipare al voto "Trattandosi - così ha dichiarato - di un testo di legge palesemente incostituzionale".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente, Fatti

Caccia, Andrea Zanoni (PD): "domenica 17 settembre inizia la stagione venatoria, che colpirà animali stremati dalla lunga siccità"

Sabato 16 Settembre 2017 alle 10:31
ArticleImage "Dopo la preapertura del 2 settembre, domenica 17 s'inaugura la stagione venatoria e si potrà sparare a una quarantina di specie. Un anno di siccità, con caldo record e altre avversità che hanno causato danni milionari all'agricoltura veneta, secondo la Regione non ha inciso minimamente sugli animali selvatici. Una visione assolutamente miope, smentita dall'agenzia governativa Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), che aveva chiesto drastiche limitazioni alla caccia a causa dello stremo in cui si trova gran parte della fauna. Tutte raccomandazioni che sono state assolutamente snobbate dal Veneto". Ad affermarlo è il Consigliere regionale del Partito Democratico Andrea Zanoni, alla vigilia della stagione venatoria 2017/2018.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Iniziato l'esame della Delibera di Giunta sul riparto del Fondo Sanitario Regionale

Venerdi 15 Settembre 2017 alle 20:00
ArticleImage Tra gli argomenti trattati nella seduta di oggi della Quinta commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto, presieduta da Fabrizio Boron (Zaia Presidente), il Parere alla Giunta regionale n. 174 "Destinazione e criteri di ripartizione del Fondo Sanitario Regionale per il quinquennio 2017-2021". "Materia della discussione odierna della Commissione sanità - ha ricordato il Presidente Boron a margine dei lavori - è la Delibera proposta dalla Giunta che tratta, in estrema sintesi, il riparto del Fondo Regionale Sanitario, quantificabile in 8 miliardi e 700 milioni di euro, risorse che saranno suddivise tra le varie voci, ma che verranno assegnate principalmente agli Enti del Servizio sanitario regionale per l'erogazione dei ‘Servizi LEA' (livelli essenziali di assistenza)".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Lavoro, Fatti

Sanità, Pigozzo, Sinigaglia, Salemi e Moretti (PD): "dalla Regione ancora nessuna risposta ai medici di base al fine di evitare uno sciopero"

Venerdi 15 Settembre 2017 alle 18:05
ArticleImage "A distanza di due settimane, la Regione continua a non dare risposte ai medici di base. A questo punto chiediamo un Consiglio straordinario da svolgersi al più presto per scongiurare uno sciopero che appare inevitabile". Ad affermarlo, a margine dei lavori della Quinta commissione, sono i Consiglieri regionali del Partito Democratico Bruno Pigozzo, Claudio Sinigaglia, Orietta Salemi e Alessandra Moretti.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente, Fatti

Pedemontana Veneta, Alessandro Bisato (PD): "le nostre priorità sono rispetto dell'ambiente ed esenzioni del pedaggio per cittadini e imprese residenti"

Venerdi 15 Settembre 2017 alle 17:21
ArticleImage Questa mattina a Rosà (Vicenza), il segretario regionale del partito democratico Alessandro Bisato, il capogruppo in Consiglio regionale Stefano Fracasso e il consigliere comunale di Rosà Alfio Piotto hanno presentato le iniziative organizzate dal partito nei prossimi giorni per sensibilizzare la popolazione e chiedere alla Regione Veneto di rispettare il patto con gli enti e con i cittadini delle zone attraversate dall'opera.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente, Fatti, Economia&Aziende

Prodotti Ogm, Andrea Zanoni (PD): "le coltivazioni restano vietate anche dopo sentenza Ue. Ora si intervenga sul loro commercio"

Venerdi 15 Settembre 2017 alle 11:04
ArticleImage "Quella di Giorgio Fidenato, agricoltore pro-Ogm dopo la sua vittoria giudiziaria, è una vittoria di Pirro, visto che la coltivazione di Ogm in Italia è vietata dal 2015. Luca Zaia ha fatto un bello scivolone, con un allarmismo del tutto fuori luogo e strumentale per attaccare i giudici europei". A dirlo è Andrea Zanoni, Consigliere regionale del Partito Democratico, commentando tramite una nota "Le parole del Presidente del Veneto in merito alla sentenza della Corte Europea di Giustizia, che ha dichiarato come la Commissione o gli Stati membri non abbiano la facoltà di vietare la coltivazione di prodotti Ogm, se non è accertato che essi possano comportare un rischio grave per la salute umana, per gli animali o per l'ambiente."

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente, Fatti, Economia&Aziende

Prodotti Ogm, Graziano Azzalin (PD): "nessun consumatore cavia delle multinazionali e degli Ogm. Zaia fa terrorismo psicologico e incappa in un'altra figuraccia dopo quella sui vaccini"

Mercoledi 13 Settembre 2017 alle 18:28
ArticleImage "Sugli Ogm Luca Zaia fa del grave terrorismo psicologico e finisce fuori strada. Commentare le sentenze tanto per apparire sui giornali può esporre a brutte figure e questo è il caso del governatore. Se avesse usato la stessa cautela sui vaccini almeno non avremmo assistito alla pantomima del decreto sulla moratoria prima emanato e poi ritirato, scaricando ogni responsabilità su Domenico Mantoan". Così il consigliere regionale del Partito Democratico Graziano Azzalin ribatte a Zaia che contestava la sentenza con cui la Corte Europea di Giustizia ha dichiarato che la Commissione o gli Stati membri non hanno la facoltà di vietare la coltivazione di prodotti Ogm, se non è accertato che essi possano comportare un rischio grave per la salute umana, per gli animali, o per l'ambiente. "Siamo assolutamente contrari agli organismi geneticamente modificati in agricoltura, per ragioni di sicurezza ambientale e non solo.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network