Archivio per tag: Partito Democratico
Categorie: Politica, Fatti
"Una promessa mantenuta, a testimonianza che parlare con il Governo, trattare anziché cercare lo scontro fine a se stesso solo per mostrare i muscoli, è la via migliore per ottenere risultati concreti". Lo afferma la consigliera regionale del Partito Democratico Alessandra Moretti, che commenta così "i tre decreti che porteranno a 58 mila assunzioni nella Scuola, con particolare attenzione per i dirigenti, oggetto di un incontro con il Ministro all'Istruzione Valeria Fedeli che si è tenuto venti giorni fa".
Continua a leggere
Alessandra Moretti (Pd): "promessa mantenuta dal governo per i dirigenti scolastici"
Martedi 8 Agosto 2017 alle 16:05
Categorie: Politica, Fatti
"Un positivo passo avanti a favore delle reti ciclopedonali della valle del Chiampo e di altri comuni della provincia di Vicenza." Stefano Fracasso, capogruppo in Consiglio regionale del Partito Democratico, commenta così la delibera della Commissione Territorio del Consiglio Regionale, che questa mattina ha approvato un riparto di 456 mila euro per finanziare progetti di collegamento ad aree di interesse paesaggistico, naturalistico storico e di interesse religioso.
Continua a leggere
Ciclopedonalità, Fracasso (Pd): "un passo avanti avanti da commissione territorio"
Giovedi 3 Agosto 2017 alle 18:18
Categorie: Politica, Fatti
La Prima commissione del Consiglio regionale del Veneto ha dato a maggioranza il proprio via libera al Parere alla Giunta regionale n. 237 "Referendum consultivo sull'autonomia del Veneto. Campagna informativa. Adozione Piano di comunicazione. Integrazione e modifiche della Deliberazione di Giunta regionale n. 840 del 13 giugno 2017". Il provvedimento adottato, in estrema sintesi, interessa il Piano di comunicazione istituzionale già approvato per consentire l'utilizzo di nuovi mezzi di comunicazione: a tal fine, è stata ampliata la dotazione finanziaria del Piano stesso con ulteriori 700.000 euro, rispetto all'importo di 500.000 euro già determinato con la DGR n. 840/2017.
Continua a leggere
Referendum sull'autonomia del Veneto, la Giunta approva la campagna informativa
Giovedi 3 Agosto 2017 alle 18:03
Categorie: Politica, Fatti
"Le dichiarazioni di Zaia in cui si associa l'autonomia del Veneto alla libertà di non vaccinare i propri figli sono gravissime, al limite del cinismo irresponsabile. È impensabile che un governatore solletichi certi istinti, senza pensare alle conseguenze che una decisione del genere può avere non solo sui nostri bambini, ma soprattutto su quelli degli altri. In special modo quelli che non si possono vaccinare, come i malati di leucemia o gli immunodepressi". Ad affermarlo tramite una nota è Alessandra Moretti, Consigliera regionale del Partito Democratico.
Continua a leggere
Autonomia del Veneto per libertà vaccinale? Moretti (PD): "dichiarazioni irresponsabili, Zaia fa da cassa di risonanza agli stregoni"
Giovedi 3 Agosto 2017 alle 17:35
Categorie: Politica, Fatti
"Altri 700mila euro per la comunicazione referendaria sono ingiustificati. Alla fine, su questo versante, il Veneto spenderà il doppio della Lombardia: un milione e duecentomila per cinque milioni di abitanti contro un milione e trecentomila per dieci milioni di residenti". Oggi è stato presentata in Prima commissione la delibera della Giunta contenente anche il secondo stanziamento, provvedimento bocciato dal Partito Democratico, come ha ribadito il capogruppo Stefano Fracasso. "Abbiamo votato contro il nuovo Piano di comunicazione della Giunta per vari motivi. Non abbiamo mai visto i siti di Inps, Inail, Ferrovie e altri enti statali, utilizzare banner oppure mettere riferimenti alle consultazioni referendarie nelle mail dei dipendenti o sulla carta intestata come si farà in Veneto.
Continua a leggere
Comunicazione referendaria, Fracasso (PD): "No ad altri 700mila €, spenderemo il doppio della Lombardia"
Giovedi 3 Agosto 2017 alle 17:21
Categorie: Politica, Fatti
"Il futuro assetto delle funzioni delle Province e della Città metropolitana deve essere costruito insieme a loro, coinvolgendole. Quindi non possiamo che valutare positivamente la decisione della Conferenza permanente Regione-Autonomie locali di avviare un tavolo di lavoro per il riordino delle loro competenze". A dirlo sono i consiglieri del Partito Democratico Francesca Zottis, Graziano Azzalin e Orietta Salemi, commentando il provvedimento proposto dal presidente della Provincia di Vicenza e dell'Upi Nazionale Achille Variati.
Continua a leggere
Tavolo per riordino competenze enti locali - Zottis, Azzalin, Salemi (PD): "Bene, ma oltre a Province c'è Città metropolitana: Zaia ci dica se intende farla funzionare"
Giovedi 3 Agosto 2017 alle 16:16
Categorie: Politica
Questo il commento della Consigliera regionale del Partito Democratico Francesca Zottis, correlatrice del Progetto di legge relativo alle ‘Disposizioni per l'adempimento degli obblighi della Regione del Veneto derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea: "Credo sia stato corretto dare voto favorevole al Pdl n. 255, dopo aver evidenziato le procedure europee ancora aperte su acqua e aria, anche perché è stato approvato il nostro Ordine del giorno che impegna la Giunta ad attivare urgentemente tutti gli interventi richiesti dall'Ue per contrastare e ridurre i livelli di inquinamento.
Continua a leggere
Francesca Zottis (Pd): progetto di legge su adempimento obblighi Regione Veneto per appartenenza Italia alla UE
Venerdi 28 Luglio 2017 alle 17:47
Categorie: Fatti
Lo definisce un "salvataggio difficile e necessario", il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni. Eppure il decreto sulle banche venete approvato ieri in Senato - grazie all'ennesimo voto di fiducia posto dal governo - più che un salvataggio appare un regalo a Intesa Sanpaolo che ora acquisisce al prezzo simbolico di un euro quel che resta della Popolare di Vicenza e di Veneto Banca. Non poco: la parte sana dei due istituti di credito, valutata da bilancio, ammonta a 43 miliardi di euro. Il disegno di legge di conversione del decreto approvato ieri prevede l'azzeramento di azioni e obbligazioni subordinate dei due istituti di credito secondo la procedura di burder sharing, cioè la condivisione degli oneri.
Continua a leggere
Il Fatto, beffa BpVi: 80 mila euro solo per vedere gli atti
Venerdi 28 Luglio 2017 alle 11:34
Categorie: Politica
La Camera ha approvato, con 348 voti su 630 parlamentari, la nuova legge sul ricalcolo retroattivo su base contributiva dei vitalizi dei parlamentari. L'alleanza Partito Democratico - Movimento 5 Stelle ha prodotto un testo congiunto che ha ottenuto la maggioranza dei voti. Ora il provvedimento dovrà andare al Senato. Ma qui sorge un primo problema dovuto a un certo intasamento di provvedimenti da discutere e far votare a Palazzo Madama. Dopo l'approvazione lampo del decreto banche c'è la nuova legge di stabilità - bilancio da presentare alle commissioni e poi nelle aule parlamentari. Il tutto in un clima che solo alcuni possono considerare sereno alla luce del nuovo asse PD- M5S. Infatti sono in vista nientemeno che le elezioni regionali in Sicilia a breve, in novembre, e le regionali in Lombardia in primavera prossima.
Continua a leggere
Vitalizi: forse cambiano per i parlamentari per la gioia mediatica, ma poi tremeranno i pensionati normali. Intanto per i vicentini ecco i numeri veri...
Venerdi 28 Luglio 2017 alle 00:54
Categorie: Fatti
Enti locali - Il Consiglio regionale approva all'unanimità i disegni di legge sull'istituzione dei nuovi comuni di Arsiero-Tonezza (VI) e di Valle del Biois (BL)
Giovedi 27 Luglio 2017 alle 18:59
Il Consiglio regionale del Veneto, nel corso della seduta di oggi, ha dato all'unanimità il proprio via libera all'istituzione di due nuovi comuni mediante fusione.
Si tratta, nel primo caso, del disegno di legge, relatore il Capogruppo del Partito Democratico Stefano Fracasso, riguardante l'istituzione del nuovo Comune denominato "Arsiero Tonezza" mediante fusione dei Comuni di Arsiero e Tonezza del Cimone della Provincia di Vicenza.
Continua a leggere