Archivio per tag: Maurizio Conte

Rifiuti, Conte: ribadisco no del Veneto, da De Magistris solo roboanti promesse elettorali

Martedi 28 Giugno 2011 alle 14:54
ArticleImage Maurizio Conte, Regione Veneto- "La richiesta di conferire rifiuti napoletani in Veneto non può che avere da noi la tessa risposta già espressa lo scorso novembre, cioè un no, anche perché da allora nulla è cambiato. Sono cambiati gli uomini alla guida del Comune, ma la sostanza della gestione del problema e dell'applicazione delle norme è rimasta la stessa". Lo sottolinea oggi l'assessore all'ambiente della Regione del Veneto Maurizio Conte.

Continua a leggere

Regione e province al lavoro per revisione piano rifiuti urbani

Domenica 26 Giugno 2011 alle 09:14
ArticleImage

Maurizio Conte, Regione Veneto  -  La Regione del Veneto è dotata di un piano di gestione dei rifiuti urbani che risale al 2004. Da quella data sono intervenuti aggiornamenti sia sotto il profilo normativo, sia relativamente all’evoluzione della gestione dei rifiuti. E’ più che opportuna quindi una rivisitazione della pianificazione con l’obiettivo di mettere a fuoco la situazione e le eventualità criticità e individuare le soluzioni.

Continua a leggere

Piano regionale dei rifiuti? I gestori sollecitano, l'assessore Conte in silenzio

Sabato 18 Giugno 2011 alle 09:37
ArticleImage Associazione Gestori Rifiuti  -  Di Piano Regionale dei Rifiuti Speciali (cioè prodotti dalle aziende) in Regione si continua purtroppo a non parlare, nonostante le rassicurazioni dell’assessore regionale all’Ambiente Maurizio Conte. A febbraio l’assessore aveva promesso che la stesura della bozza del Piano sarebbe avvenuta entro Pasqua, e subito dopo il confronto con le parti interessate, riconoscendo l’importanza e la centralità di questo documento sia per rispondere alle reali esigenze del territorio, in vista dell’obiettivo dell’autosufficienza, sia per garantire una più mirata concorrenza tra le aziende interessate.

Continua a leggere

Rifiuti: Veneto al terzo posto in Italia per raccolta Raee, Conte presenta dossier 2010

Mercoledi 8 Giugno 2011 alle 14:44
ArticleImage Regione Veneto - Nel 2010 il Veneto si è posizionato al terzo posto tra le regioni italiane nella gestione dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche(RAEE), raccogliendone 26.580.901 kg rispetto ai 20.841.588 kg dell'anno precedente, con un incremento del 27%. La raccolta pro-capite è pari a 5,41 kg per abitante, nettamente superiore alla media nazionale.

Continua a leggere

Sistri, Conte: rinvio soluzione positiva

Giovedi 26 Maggio 2011 alle 20:10
ArticleImage Maurizio Conte, Regione del Veneto - Apprendo con piacere, condividendo pienamente la scelta attuata, che ieri è stata raggiunta un'intesa fra il Ministero dell'Ambiente e le principali organizzazioni imprenditoriali (Confindustria e Rete Imprese), per rimodulare l'entrata in funzione del Sistri, il sistema di tracciabilità dei rifiuti speciali e pericolosi.

Continua a leggere

Acqua, Conte: due si ai quesiti referendari di giugno

Giovedi 26 Maggio 2011 alle 18:17
ArticleImage Maurizio Conte, Regione del Veneto - Sulla prima e sulla seconda scheda referendaria io voterò SI. Sul primo quesito, relativo alle modalità di affidamento con gara a privati dei servizi pubblici di rilevanza economica e sul secondo, quello che vuole la cancellazione delle norme inserite dall'allora compagine dell'ex Premier Prodi sulla quantificazione tariffaria del servizio idrico integrato basata sull'adeguata remunerazione del capitale investito, non ho dubbi, scriverò SI.

Continua a leggere
Categorie: Vacanze, Sanità, Turismo

Arpav conferma: nessun pericolo diossina sul lago di Garda

Mercoledi 25 Maggio 2011 alle 22:59
ArticleImage

Maurizio Conte, Regione Veneto  -  Rientra l’allarme diossina nel Lago di Garda. “Abbiamo subito dato l’incarico ad Arpav di controllare e monitorare la situazione e, vedendo i risultati, mi sento di rassicurare tutti: dai dati a nostra disposizione – spiega l’assessore regionale all’ambiente Maurizio Conte – non ci sono indicazione di fonti di inquinamento specifiche e i dati rilevati sono confrontabili con i valori normalmente presenti nel suolo, derivanti, lo ricordo, dalla presenza di queste sostanze. Posso assicurare comunque che continueremo a valutare e monitorare la situazione per garantire la sicurezza, ma dal punto di vista ambientale ribadisco che non sono state riscontrate situazioni di rischio”.

Continua a leggere

Conte: unica autorità regionale per gestire l'acqua, come risorsa e nelle criticità

Giovedi 12 Maggio 2011 alle 16:51
ArticleImage Maurizio Conte, RegioneVeneto - Un'unica autorità regionale per la gestione dell'acqua. E' la proposta avanzata dall'assessore veneto all'Ambiente Maurizio Conte intervenuto stamani al convegno "Sicurezza idraulica e agricoltura" organizzato dalla Confederazione italiana agricoltori del Veneto al palazzetto dello Sport di Casalseugo, paese in provincia di Padova duramente colpito dall'alluvione dello scorso novembre.

Continua a leggere
Categorie: Vacanze

Tutte bandierine blu alle spiagge venete

Lunedi 9 Maggio 2011 alle 23:36
ArticleImage Maurizio Conte, Regione Veneto - Assessore Conte: avvio della stagione balneare sotto i migliori auspici

"Tutte le località della costa veneta sono state promosse dall'ARPAV e quindi la stagione balneare si presenta al via sotto i migliori auspici. La qualità delle nostre acque conferma anche la bontà degli interventi effettuati dalla Regione del Veneto in materia di tutela ambientale".

Continua a leggere

Pm10, Italia deferita alla corte di giustizia UE

Sabato 7 Maggio 2011 alle 17:30
ArticleImage Maurizio Conte, Regione Veneto - Ass. Conte: sempre più urgenti un piano nazionale dell'aria e il riconoscimento della specificità bacino padano

"La notizia del deferimento dell'Italia alla Corte Ue di Giustizia del Lussemburgo per il mancato rispetto delle regole sui valori limite da osservare per le particelle PM10 rende sempre più urgente l'adozione di un Piano nazionale per la qualità dell'aria". Così l'assessore veneto all'Ambiente Maurizio Conte commenta la notizia comunicata dalla Corte europea di Giustizia.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network