Regione e province al lavoro per revisione piano rifiuti urbani
Domenica 26 Giugno 2011 alle 09:14 | 0 commenti

Maurizio Conte, Regione Veneto - La Regione del Veneto è dotata di un piano di gestione dei rifiuti urbani che risale al 2004. Da quella data sono intervenuti aggiornamenti sia sotto il profilo normativo, sia relativamente all’evoluzione della gestione dei rifiuti. E’ più che opportuna quindi una rivisitazione della pianificazione con l’obiettivo di mettere a fuoco la situazione e le eventualità criticità e individuare le soluzioni.
E’ quanto è emerso in occasione dell’incontro che l’assessore regionale all’ambiente Maurizio Conte ha avuto a Palazzo Balbi a Venezia con i rappresentanti delle amministrazioni provinciali del Veneto.
Dalla comune valutazione è risultato infatti che sono cambiate in parte le condizioni che erano alla base del piano regionale del 2004 e, in particolare, è sensibilmente aumentata la quantità dei rifiuti avviata al recupero. Come pure sono cambiate le esigenze rispetto alla tipologia degli impianti di trattamento, a cui occorre adeguarsi per continuare sulla strada dell’autosufficienza che il Veneto con le sue scelte ha saputo raggiungere a differenza di altre situazioni, come quella drammaticamente attuale della Campania. Sulla base di queste e di altre considerazioni, l’assessore Conte ha ribadito l’intenzione della Regione di operare una revisione della pianificazione chiedendo la collaborazione e l’apporto delle Province, che hanno risposto positivamente a questa sollecitazione.
La rivisitazione del piano dovrà quindi indicare i nuovi obiettivi, modalità e strumenti per la gestione dei rifiuti urbani. Una volta definita la proposta condivisa, l’iter procedurale prevede l’adozione del piano da parte della giunta regionale e l’approvazione del Consiglio regionale. Il nuovo strumento pianificatorio dovrà essere sottoposto anche al procedimento di Valutazione Ambientale Strategica.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.