Formazione, il Consiglio regionale approva la legge
Giovedi 23 Marzo 2017 alle 18:34
Con 39 voti a favore e 6 astensioni è stato approvato il Pdl 19 di iniziativa dei consiglieri Zaia, Finco, Rizzotto, Finozzi, Barbisan, Brescacin, Gerolimetto, Sandonà , Valdegamberi e Montagnoli relativo al "Sistema educativo della regione Veneto". Introdotto dal relatore della legga, il vicepresidente Massimo Giorgetti, il testo è stato discusso in maniera articolata dall'aula e al momento del voto ha visto riproporsi sostanzialmente l'esito già espresso in Commissione, con una larga maggioranza composta da Lega Nord, Gruppo Zaia Presidente, Forza Italia, SiamoVeneto, Fratelli d'Italia-An Mcr, Partito Democratico, Alessandra Moretti Presidente, Veneto Civico, Lista Tosi e Veneto del fare e l'astensione del Gruppo Misto-Articolo 1 Mdp e del movimento 5Stelle e il voto favorevole del resto dell'aula.
Continua a leggere
8 marzo, Gruppo Forza Italia chiede di estendere la gratuità dei controlli per la prevenzione del tumore al seno
Mercoledi 8 Marzo 2017 alle 17:36
Il Gruppo consiliare di Forza Italia informa che "i dati statistici nazionali in nostro possesso, mostrano come solo nell'anno 2015, sono stati diagnosticati ben 49.300 casi di tumore al seno, portandolo ad essere il carcinoma più frequente per la popolazione femminile in ogni classe di età ". "Analizzando l'incidenza per fascia di età - continuano in una nota i consiglieri regionali di Forza Italia - si evince come il tumore al seno, raro entro i primi venti anni di vita, nel terzo decennio invece si attesti in poche decine di casi ogni 100.000 donne - anno, per raggiungere, nelle quarantenni, l'ordine dei 100 -200 casi ogni 100.000 donne - anno e, nelle cinquantenni, 200 - 250 casi ogni 100.000 donne - anno. Il picco di incidenza si osserva nelle sessantenni, con circa 300 casi, per mantenersi stabile anche nelle età successive. Secondo gli studi nazionali di settore, condotti sulla popolazione generale, una donna su otto svilupperà un tumore della mammella nel corso della propria vita".
Continua a leggere
C'era una volta Forza Italia, oggi al nord c'è solo la Lega
Giovedi 16 Febbraio 2017 alle 07:57
Strage di Parigi: Zaia, Ciambetti, Giorgetti e Moretti condannano a nome del Veneto. Che "cerca" la veneziana Valeria Solesin
Sabato 14 Novembre 2015 alle 13:22
Pubblichiamo le prime reazioni ufficiali dei politici della Regione Veneto (nella foto un momento della manifestazione a Venezia, qui gli aggiornamenti Ansa, qui le prime notizie su Valeria Solesin, una giovane veneziana dottoranda alla Sorbona, che era al Bataclan e di cui non è nota la sorte, ndr)
Presidente Luca Zaia ad ambasciatore francese: “anche noi colpiti al cuore, solidali contro orrore e neo-oscurantismo†e in generale "siamo in guerra, frontiere chiuse e misure speciali di sicurezza sono necessarie e legittime".
Continua a leggereScuola, Forza Italia: Veneto ancora penalizzato
Domenica 4 Ottobre 2015 alle 17:52
Nota dei consiglieri regionali Barison e Giorgetti, Forza ItaliaSolo qualche giorno fa il Gruppo di Forza Italia aveva denunciato i tagli operati dal governo alla sanità del Veneto per 240 milioni e poi la disparità di trattamento nel riparto delle risorse Anas 2015 tra le varie Regioni. A questo si è poi aggiunto il martello pesantissimo delle dichiarazioni del Ministro Franceschini sul terminal grandi navi a Trieste a scapito di Venezia.
Continua a leggereZaia festeggia il milione di voti: "mia lista ha il 18-20% di elettori del Pd"
Lunedi 1 Giugno 2015 alle 20:59
Nella sede trevigiana del K3, trasformata per l’occasione in un’enorme sala stampa con tanto di postazioni per la diretta video delle più importanti tv nazionali, Luca Zaia arriva accolto da uno scrosciare di applausi. Alla finestra, nel puro stile mussoliniano che tanto gli piace, c’è l’ex sindaco di Treviso Giancarlo Gentilini che parla alla folla di giornalisti e lo apostrofa con un ‘figlio mio’, invitandolo a fare ‘pulizia dentro il partito per allontanare le mele marce’.
Continua a leggere
Anche Wwf e Regione per l'Earth Hour
Venerdi 27 Marzo 2015 alle 16:14
Dopo la presentazione del Comune di Vicenza, anche Carmelo Motta, Presidente WWF Vicenza †Padova, e l’assessore all’energia della Regione Veneto, Massimo Giorgetti, il quale ha inviato una lettera a istituzioni, associazioni ed enti, invitandoli a partecipare alla nona edizione dell’iniziativa internazionale "Ora della Terra" (Earth Hour), lanciano l'evento che si svolgerà sabato 28 marzo 2015.
Continua a leggere
Sicurezza, incontro FdI-An e Sulpl in Regione
Martedi 10 Marzo 2015 alle 15:58
A Palazzo Ferro Fini all'incontro (foto) sulla sicurezza i rappresentanti di FdI-An e il sindacato di polizia SULPL, capeggiato da Luca de Carlo, Sindaco di Calalzo (BL), hanno incontrato l’Assessore regionale alla Sicurezza Massimo Giorgetti chiedendo di riprendere quanto interrotto dall'Ufficio di Polizia Locale in tema di Coordinamento Regionale.
Continua a leggere
Regione Veneto: 4,5 milioni ai consorzi di bonifica e 20 milioni (6 nel vicentino) per l'edilizia scolastica
Venerdi 2 Gennaio 2015 alle 21:25
Regione Veneto - Nell’ambito delle risorse stanziate dal bilancio 2014 per la manutenzione e sistemazione della rete idraulica minore, la giunta regionale su proposta dell’assessore alle politiche ambientali Maurizio Conte ha approvato il programma degli interventi di competenza dei Consorzi di bonifica, assegnando un finanziamento complessivo di 4,5 milioni di euro.
Continua a leggere
Regione: Zaia a Mosca contro sanzioni Russia, 5,8 milioni per opere pubbliche, protocollo lotta contraffazione
Giovedi 27 Novembre 2014 alle 21:26
Regione Veneto - “Ho trovato piena disponibilità a dialogare e la comune volontà a consolidare i reciproci rapporti nonostante le sanzioniâ€. Così il presidente della Regione Luca Zaia ha dato conto degli esiti della sua missione a Mosca da cui è rientrato ieri e nel corso della quale ha incontrato il vice primo ministro Arkady Dvorkovich, il vicepresidente del Comitato Industria della Duma che si occupa delle relazioni con le imprese Pavel Dorokhin e il vicepresidente del Consiglio della Federazione russa (Camera alta) Ilias Umakhanov.
Continua a leggere

