Archivio per tag: Manuela Dal Lago

Categorie: Politica

Un caffè anti ... bavaglio con Carlo Rigon della Lega Nord cittadina: W Dal Lago libera

Domenica 30 Ottobre 2011 alle 12:38
ArticleImage Due novità per i lettori di VicenzaPiù leggendo i media locali di oggi. La prima è che ieri c'è stata una conferenza stampa del Carroccio cittadino (quella in cui incidentalmente Manuela Dal Lago ha annunciato le sue dimissioni da Consigliere comunale), conferenza per la quale non ci era pervenuto l'invito. Per dovere giornalistico abbiamo telefonato al segretario cittadino, Carlo Rigon, e, dopo esserci scusati per non averlo fatto prima (in redazione non abbiamo abbastanza collaboratori da seguire tutto), gli abbiamo chiesto di verificare se siamo nella mailing list perché di inviti alle conferenze della Lega Nord negli ultimi tempi non avevamo traccia.

Continua a leggere

Made in Italy: Dal Lago (LN), fare chiarezza su finanziamenti Simest a gruppo Parmacotto

Giovedi 27 Ottobre 2011 alle 16:45
ArticleImage On. Manuela Dal Lago, Lega Nord  -  La presidente della Commissione Attività produttive della Camera, Manuela Dal Lago, insieme ad altri colleghi deputati leghisti, ha presentato una interrogazione al ministro dello Sviluppo economico Romani per sapere "se non ritenga opportuno valutare con urgenza l'adozione di misure volte a valorizzare il "made in italy", facilitando le esportazioni di prodotti realizzati in Italia con materie prime ed occupazione locale, anziché investire risorse pubbliche in iniziative imprenditoriali che, privilegiando la delocalizzazione invece che l'internazionalizzazione che tutelerebbe maggiormente i nostri lavoratori, fanno concorrenza sleale ai produttori nazionali consentendo di produrre all'estero alcuni prodotti tipici che di italiano hanno soltanto il nome".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Manuela Dal Lago: il governo ascolti di più i parlamentari e di meno i burocrati per le Pmi

Giovedi 13 Ottobre 2011 alle 20:54
ArticleImage On. Manuela Dal lago, Lega Nord  -  "C'è bisogno di aiutare le nostre imprese a operare e lavorare, ma soprattutto, fin dal prossimo decreto sviluppo, cercare di capire che le piccole imprese sono completamente diverse dalle grandi imprese. In questo Paese dobbiamo smetterla di fare regole uguali per tutti nel momento in cui le situazioni, anche territoriali, sono diverse". Lo ha detto Manuela Dal Lago, deputata della Lega Nord e presidente della Commissione Attività Produttive dopo le comunicazioni di Berlusconi a Montecitorio.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Epurazioni Lega, questione morale: ma allora Stefani, Finozzi, Vascon, Segantini e Vivian?

Mercoledi 10 Agosto 2011 alle 22:40
ArticleImage Franca Equizi, ex consigliere comunale Lega Nord - Ho appreso dei recenti provvedimenti disciplinari presi, in particolare nei confronti della sezione di Arzignano, dalla segreteria nazionale del Veneto della Lega Nord. E ciò, sembra, senza confrontarsi neppure con la segreteria provinciale a dimostrazione che regolamenti e militanti non contano nulla. Sono anche io convinta che l'espulsione di Filippi non centri nulla e stento a credere che la Lega intervenga per una questione morale, infatti, se cosi fosse per essere credibile Gobbo dovrebbe espellere immediatamente molti altri personaggi.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste

Davide Lovat contrattacca Manuela Dal Lago: "Io sarei stato sporco? Si guardi allo specchio!"

Mercoledi 10 Agosto 2011 alle 20:50
ArticleImage Dopo lo tsunami non stop delle espulsioni, dei declassamenti e delle sospensioni che si abbattono sui militanti della Lega Nord, sempre più in preda a una apparentemente scomposta reazione allo scollamento col suo popolo, Davide Lovat, il primo degli scomunicati di Vicenza, ci ha dichiarato: "Manuela Dal Lago ha detto che le espulsioni recenti in Lega Nord sono fatte per 'fare pulizia'. . . Io voglio che dica pubblicamente in cosa io sarei stato sporco, o se non sarebbe meglio che si guardasse allo specchio.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Epurazioni Lega ad Arzignano: Inquisizione, Soviet e Minculpop per la lotta di successione

Mercoledi 10 Agosto 2011 alle 11:48
ArticleImage Dopo le espulsioni vicentine "eccellenti" del rottamatore Davide Lovat e, più su, del senatore Alberto Filippi proseguono le epurazioni leghiste in salsa berica. Questa volta ad Arzignano, sicuramente dure ma non si sa quanto pure, visto che di dare spiegazioni non se ne parla in casa "verde Bossi & C.". Non certamente di quelle pubbliche, come si conveniva nel romano Tribunale dell'Inquisizione e come da sempre avviene nel soviet di Via Bellerio, il bunker in cui Bossi difende dagli attacchi dei rinnovatori il suo modo di far politica: non da "ghe pensi mi" ma, non ce ne voglia Orietta Berti, la brava interprete della canzonetta, da "qui comando io e questa è casa mia!" (nella foto una scena de L'inquisizione di Goja).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Interessi Filippi sul Cis ora chiari. Da chiarire le altre licenze. E per i leghisti il caso Busetti

Venerdi 5 Agosto 2011 alle 09:40
ArticleImage Il senatore Alberto Filippi, appena espulso da una Lega sempre più in balia della confusione tra lotta e (sotto) governo, aveva reagito sdegnato promettendo rivelazioni estive sul complotto ordito contro di lui ("da tutti voi"), ostinandosi a non voler credere che il provvedimento fosse stato una conseguenza soprattutto della necessità del partito del leader sempre più ad honorem Umberto Bossi di rifarsi un maquillage sulla propria presentabilità.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Tanto tuonò che piovve: Filippi espulso dalla Lega ... di lotta e governo. Strategia o tattica?

Venerdi 29 Luglio 2011 alle 22:49
ArticleImage Oltre che aver sospeso per tre mesi Borghezio per le sue dichiarazioni di "approvazione" della strage norvegese, in base alle informazioni in nostro possesso il Consiglio federale della Lega Nord, riunitosi oggi a Milano in Via Bellerio, ha espulso il senatore Alberto Filippi, che era entrato da tempo nel ciclone politico di faide interne e, soprattutto, "pratico" di vicende, giudiziarie e imprenditoriali, tutte da chiarire. Da lì era nato il suo "deferimento" mesi fa, con la richiesta di espulsione da parte degli organi dirigenti veneti.

Continua a leggere

Priorità per imprese di Confartigianato Vicenza: consegnate ai parlamentari

Martedi 19 Luglio 2011 alle 13:35
ArticleImage Confartigianato Vicenza - Confartigianato Vicenza ha raccolto in un "decalogo" l'elenco delle principali esigenze del mondo della piccola impresa, priorità ritenute essenziali per sostenere le aziende nel loro sforzo di uscita dalla crisi e per favorire uno sviluppo futuro. Il documento è stato illustrato ai parlamentari vicentini dalla Giunta Esecutiva della Confartigianato provinciale, guidata dal presidente Agostino Bonomo, nel corso di un incontro cui erano presenti gli onorevoli e senatori: Manuela Dal Lago, Paolo Franco, Manuela Lanzarin e Daniela Sbrollini.

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Caso Aim tra fanghi e silenzi

Lunedi 11 Luglio 2011 alle 08:57
ArticleImage La presa di posizione sulla vicenda Sant'Agostino Ecoveneta da parte dell'ex assessore alle Aim Gianni Giglioli ha messo in imbarazzo la giunta. Questi sono i «rumors» che arrivano da palazzo Trissino. Ma l'esecutivo rimane silente. Come rimane silenziosa la politica. L'unica voce che si è levata, quantomeno per precisare alcune cose sul suo conto, è stata quella di Giovanni Sacchiero che su VicenzaPiù del 10 giugno pagina 22 aveva indirizzato allo stesso Giglioli una precisazione. L'ex assessore a sua volta ha replicato su Vicenzapiu.Com.com a stretto giro ringraziando Sacchiero per essere stato l'unico a rispondere.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network