Archivio per tag: Manuela Dal Lago

Categorie: Interviste, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Il graffio dell'ex: nel caso Aim-Marghera Gianni Giglioli continua a "rivelare"

Lunedi 20 Giugno 2011 alle 14:12
ArticleImage

Da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino in distribuzione e scaricabile da qui.

Nota di redazione:  Nell'intervista Giglioli fa riferimento, tra i vari documenti,alla sentenza del Tribunale di Venezia del 2008 e alla denuncia contro Aim Bonifiche del Ministero dell'Ambiente. Ci è stato richiesto di mettere a disposizione i due documenti pubblici per una più corretta "lettura" e lo facciamo volentieri. La sentenza è divisa in sezioni per sua lunghezza, per cui clicca per la parte 1, la parte 2 e la parte 3) mentre la denuncia è scaricabile da qui).

Di Marco Milioni

Nel cosiddetto caso Aim-Marghera il punto di vista di Gianni Giglioli è interessante per diversi aspetti. Anzitutto è l'unico indagato che ha deciso di difendersi contrattaccando.

Continua a leggere
Categorie: Politica

A Vicenza serve un sindaco Responsabile

Venerdi 17 Giugno 2011 alle 15:13
ArticleImage E’ partita a Vicenza la campagna per le provinciali del 2012 e le vittorie alle amministrative "nazionali" e ai referendum peseranno sulla possibile ricomposizione locale di un asse reale di centro sinistra. E partono subito le guerre di posizione: per la presidenza a sinistra Quero, Scalabrin etc., a destra Titti Bis, Dal Lago o, fa lo stesso, Busetti etc.. Mentre un Luigi Poletto che alza la voce (per la prima volta) contro il sindaco e contro il referendum locale senza quorum va letto, lo dicono in molti, come la conseguente richiesta di un posto sicuro al sole provinciale. Per attitudine alla gestione della Cosa pubblica, ovviamente.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Variati propone un Consiglio degli stranieri ma Dal Lago reagisce in maniera dura

Domenica 12 Giugno 2011 alle 19:20
ArticleImage

E’ durante una straordinaria terza edizione a S. Giuseppe della Festa Multietnica – Festa dei Popoli (vedi qui una piccola Photo gallery), organizzata ogni anno a Vicenza dall’Unione Immigrati, insieme ad alcune associazioni vicentine e all'assessorato alla famiglia e alla pace, che il sindaco Achille Variati, accompagnato dall’assessore Giovanni Giuliari, ha lanciato la proposta di istituire un consiglio di stranieri.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Immigrazione, Diritti umani

Condè, Unione immigrati: positiva proposta di Variati di un consiglio cittadino degli stranieri

Domenica 12 Giugno 2011 alle 15:08
ArticleImage Condè Ousmane, Presidente dell'Unione Immigrati  -  Noi non siamo fantasmi. Gli stranieri residenti a Vicenza vogliono partecipare alla vita della comunità vicentin gallery) a e contribuire a decidere

Gentile redazione, leggiamo oggi, dopo una straordinaria terza edizione della Festa Multietnica, che come Unione Immigrati organizziamo ogni anno a Vicenza, che alcuni politici locali hanno risposto con critica negativa e disinteresse verso la proposta lanciata ieri dal Sindaco Variati, sulla base di un progetto che stiamo costruendo insieme, dell'istituzione di un consiglio cittadino degli stranieri.

Continua a leggere
Categorie: Storia

2 giugno, 65° fondazione Repubblica e 150° Unita d'Italia: stamattina in Piazza dei Signori

Giovedi 2 Giugno 2011 alle 12:03
ArticleImage Si sono appena concluse le celebrazioni del 2 giugno, Festa della repubblica, che hanno assunto un significato aggiuntivo perchè quest'anno ricorrono anche il 65° anniversario della fondazione della Repubblica italiana e il 150° dell'Unita' d'Italia. La celebrazione ufficiale di Vicenza si è svolta con i programmati discorsi ufficiali delle personalità sul palco delle autorità, palco posto a ridosso dell'edificio del comune. Le transenne delimitavano lo spazio riservato alle delegazioni militari e para militari mentre i cittadini presenti, circa 500, hanno dovuto approfittare delle zone sul retro del palco stesso o al di là delle transenne sotto i portici della Basilica (qui la Photo Gallery VicenzaPiù).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il direttivo provinciale della Lega Nord di oggi: scissione in vista con i "ribelli" di Lovat

Lunedi 30 Maggio 2011 alle 11:09
ArticleImage Rischio implosione nella Lega nord a Vicenza e non solo. Dopo aver riportato su VicenzaPiù n. 214 la situazione al vertice ufficiale leghista ("Marita Busetti balla da solista tra Thiene, provincia e Roma") oltre alla denuncia di Lovat ("La lega non era liberal fascista")  tra oggi e mercoledì sono segnalati una serie di avvenimenti che potrebbero avere conseguenze dirompenti nel mondo del senatùr, che molti dei fedeli di prima data ritengono troppo lontano dalle cose vicentine e venete.

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Caos Cis

Domenica 29 Maggio 2011 alle 17:48
ArticleImage

Da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 214 in distribuzione e scaricabile qui in pdf.

Caos Cis

Il dòmino urbanistico che esce da palazzo Nievo ha avuto come massimo terreno di scontro lo shopping centre previsto a Montebello. Ma sulla vicenda s'innesta una guerra intestina al centrodestra per assaltare la roccaforte del potere del Pdl.

La strada per un nuovo centro commerciale in zona Cis diventa sempre più irta di ostacoli. O almeno, lo shopping centre previsto a Montebello dalla famiglia del senatore leghista Alberto Filippi appare sempre più lontano.

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale, Edilizia

Le parole della Dal Lago, un vero e proprio "coming out" tardivo sulla storiaccia del Cis

Sabato 21 Maggio 2011 alle 10:54
ArticleImage

Outing tardivo e sospetto, da VicenzaPiù e Ovest.Alto Vicentini n. 214 in distribuzione

«Sì, sono stata io a parlare con il senatore Filippi della possibilità di acquisire i terreni Cis. Il motivo è semplice: cercava 50mila metri quadrati dove mettere la propria azienda». Le parole della Dal Lago sul Corveneto del 19 maggio sono un vero e proprio “coming out” sulla storiaccia del Cis. Perché sanciscono le responsabilità dell'intero gruppo dirigente leghista sulla rovinosa vicenda dell'interporto di Montebello Vicentino.

Continua a leggere
Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

E in vista delle provinciali del 2012 spunta il "Il Berlago": da VicenzaPiù n. 214 in edicola

Sabato 21 Maggio 2011 alle 00:28
ArticleImage

Da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino in distribuzione da venerdì 20

E in vista delle provinciali del 2012 spunta il “Il Berlago”

A palazzo Nievo oramai nessuno più lo nasconde anche se nessuno lo grida: sono cominciate le manovre per le elezioni provinciali dell'anno prossimo. Il modo rocambolesco con il quale è stato licenziato il Ptcp è solo un assaggio di quello che succederà da qui al 2012. La consiliatura guidata da Schneck aveva nel deputato berico leghista Stefano Stefani, il garante di un accordo che vedeva in prima fila la Sartori e a seguire Alberto Filippi. 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste

VicenzaPiù e Lega Nord dopo amministrative. Lovat: la Lega è una ditta, Dal Lago da fermare

Sabato 21 Maggio 2011 alle 00:13
ArticleImage

Abbiamo posto agli esponenti delle parti politiche tre domande sulla situazione "critica" della Lega Nord dopo le ultime amministrative. In attesa che arrivino le risposte anche degli esponenti della Lega Nord interpellati (tra cui il segretario provinciale Maria Rita Busetti e l'onorevole Manuela Dal Lago) e dopo Matteo Quero, consigliere Provinciale del partito Democratico, proseguiamo con Davide Lovat, appena espulso dal partito, ma rappresentante del 40% dei voti all’ultimo congresso provinciale e al lavoro per una nuova aggregazione “Identità & Tradizione” (vedi Vicenzapiù n. 214 in edicola)

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network