Archivio per tag: Manuela Dal Lago

Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Patrimoni dei parlamentari vicentini: risponde Conte, ma nessuno li pubblica su sito Camere

Giovedi 1 Marzo 2012 alle 10:09
ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 229 del 25 febbraio 2012

La radicale Rita Bernardini ce l'ha, in parte, fatta. Da tempo combatteva con le Camere e i rispettivi Questori per far sì che potessero essere consultati online i patrimoni dei parlamentari italiani. La documentazione relativa, invero, era già disponibile al pubblico: in forma cartacea presso gli uffici del Parlamento a Roma. Ma visti i tempi che corrono e la necessità sempre più sentita di una trasparenza totale da parte dei parlamentari eletti con il Porcellum, la proposta dell'onorevole Bernardini non deve essere sembrata così campata in aria (nella fotoda sx Franco, Sbrollini e Conte).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Dal Lago: porre subito limite a stipendi d'oro dei manager

Giovedi 23 Febbraio 2012 alle 16:22
ArticleImage Manuela Dal Lago, Lega Nord - "Da una prima ricognizione della lista degli stipendi dei manager della P.A, lista per altro incompleta visto che mancano gli eventuali stipendi cumulati dai manager pubblici che ricoprono diversi incarichi e quella di alcuni enti pubblici, c'è da rimanere basiti. E poi dicono che la casta sono i politici".

Continua a leggere

Dal Governo solo briciole per le imprese creditrici della Pubblica Amministrazione

Mercoledi 25 Gennaio 2012 alle 17:24
ArticleImage On. Manuela Dal lago, Lega Nord - "Il fenomeno dei ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali rappresenta un vero ostacolo alla crescita delle imprese e colpisce in modo particolare le imprese di piccole dimensioni che sono già fortemente provate dalle difficoltà di accesso al credito bancario. A fronte dei 70-80 miliardi di euro di credito che le aziende italiane vantano nei confronti della pubblica amministrazione, il Governo ne stanzia solo 6 e ne ha disponibili solo 3: davvero briciole. Lo Stato deve impegnarsi a pagare tutto il dovuto!"

Continua a leggere
Categorie: Politica

Senatori a vita: Dal Lago (LN) presenta proposta di legge costituzionale per abolirli

Mercoledi 18 Gennaio 2012 alle 13:22
ArticleImage On. Manuela dal Lago, Lega Nord  -  Abrogazione del secondo comma dell'articolo 59 della Costituzione che stabilisce "Il Presidente della Repubblica può nominare senatori a vita cinque cittadini che hanno illustrato la Patria per altissimi meriti nel campo sociale, scientifico, artistico e letterario". E' quanto prevede la proposta di legge costituzionale presentata dalla deputata vicentina Manuela Dal Lago, della Lega Nord, e sottoscritta da numerosi colleghi del gruppo parlamentare.

Continua a leggere

Dal Lago propone "legge costituzionale" per abolire i senatori a vita

Mercoledi 21 Dicembre 2011 alle 17:16
ArticleImage On. Manuela Dal Lago, Lega Nord - Abrogazione del secondo comma dell'articolo 59 della Costituzione che stabilisce che "Il Presidente della Repubblica può nominare senatori a vita cinque cittadini che hanno illustrato la Patria per altissimi meriti nel campo sociale, scientifico, artistico e letterario". E' quanto prevede la proposta di legge costituzionale presentata dalla deputata leghista Manuela Dal Lago e sottoscritta anche da altri colleghi del gruppo parlamentare (nella foto il presidente Giorgio Napolitano col senatore a vita e premier Mario Monti, ndr).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Manovra, Dal Lago: occorre tetto massimo stipendio manager pubblici

Mercoledi 14 Dicembre 2011 alle 18:04
ArticleImage Manuela Dal Lago, Lega Nord  -  "Credo che in questo momento particolarmente difficile in cui si chiedono grandi sacrifici ai cittadini, il trattamento economico onnicomprensivo di chiunque riceva a carico delle finanze pubbliche emolumenti o retribuzioni nell'ambito di rapporti di lavoro dipendente o autonomo con pubbliche amministrazioni statali, agenzie, enti pubblici, di ricerca, università, società non quotate a totale o prevalente partecipazione pubblica nonché le loro controllate, non possa superare il trattamento annuo lordo spettante ai membri del Parlamento. Purtroppo Governo, Pd, Udc e Pdl non la pensano così e hanno bocciato questo emendamento".

Continua a leggere
Categorie: Televisione

Rai, Dal Lago: soluzione è privatizzarla

Mercoledi 14 Dicembre 2011 alle 12:03
ArticleImage Manuela Dal Lago, Lega Nord - "Entro il 30 giugno 2012, il Ministero dello sviluppo economico, di concerto con il Ministero dell'economia e delle finanze, avvia il procedimento per l'alienazione della partecipazione dello Stato nella RAI-Radiotelevisione italiana Spa. Entro il 30 marzo 2012, i Ministeri dello sviluppo economico e dell'economia provvedono a definire i tempi, le modalità, i requisiti, le condizioni delle offerte pubbliche di vendita, anche relative a specifici rami d'azienda. La vendita dell'intera partecipazione e di tutte le quote deve concludersi entro e non oltre il 31 dicembre 2012".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Manuela Dal Lago replica a Maurizio Franzina sul Piano casa: da che parte sta e perchè?

Venerdi 2 Dicembre 2011 alle 01:16
ArticleImage On. Manuela Dal Lago, Lega Nord - "Dilettanti allo sbaraglio? Il gusto della battuta per la battuta gioca questa volta un pessimo scherzo a Maurizio Franzina, capogruppo PDL in consiglio comunale. Perchè si scaglia con questa veemenza perfino offensiva contro i consiglieri leghisti che hanno sostenuto in consiglio il loro legittimo diritto di sostenere la non opportunità di varare il piano casa preparato dalla giunta e che ora di fatto non è passato dato che i termini utili previsti sono scaduti proprio a causa delle obiezioni leghiste?".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Dal Lago a Zuccato: convintamente contrari a governo Monti

Martedi 29 Novembre 2011 alle 22:46
ArticleImage On. Manuela Dal lago, Lega Nord - "Non è stata certo la mancanza di coraggio la ragione per cui non abbiamo preso le distanze dalle dichiarazioni sul governo Monti da parte del nostro segretario federale Umberto Bossi, ma il semplice motivo che siamo convintamente d'accordo con lui e fermamente contrari ad un governo tecnico, espressione del mondo bancario e finanziario nazionale ed internazionale, lo stesso che ha determinato la crisi in atto". Lo afferma la deputata vicentina della Lega Nord Manuela Dal lago, presidente della Commissione Attività produttive di Montecitorio (nella foto con Marchionne e Valduccci), replicando alle accuse del presidente di Confindustria Vicenza Roberto Zuccato.

Continua a leggere

Difesa del suolo, Fracasso: lo Stato sblocchi risorse nel patto di stabilità

Mercoledi 2 Novembre 2011 alle 15:20
ArticleImage Stefano Fracasso, Partito Democratico - "Se non ci sono i soldi per inserire nel Decreto Sviluppo la difesa del suolo come priorità, per lo meno lo Stato sblocchi le risorse vincolate dal patto di stabilità per permettere a Regioni e Comuni di intervenire". Stefano Fracasso, consigliere regionale del PD, rilancia così sul "niet" dell'onorevole leghista Manuela Dal Lago alla proposta dei sindaci veneti di riconoscere nel Decreto Sviluppo la difesa del suolo come priorità.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network