Categorie: Politica, Informazione
Venerdi 27 Luglio 2012 alle 08:47
Egregio direttore, l'episodio del quale è stato protagonista
Marco Milioni a Villaverla è emblematico di un vero e proprio declino culturale. Nelle stanze del potere (vero o presunto) si vorrebbe un'informazione asservita. Per troppi pseudo politici, chi fa informazione dovrebbe essere una specie di "soldatino" che riporti fedelmente (magari nascondendo le notizie scomode) quanto qualcuno decide che si possa diffondere. Marco Milioni e il suo giornale stanno dimostrando che non tutti si (in)chinano davanti all'arroganza e alla protervia chi ha il potere vero o presunto.
Continua a leggere
Mercoledi 25 Luglio 2012 alle 22:04
Raniero Germano, Usb Vicenza - E' vero il mondo sta cambiando. Ricordate una 15 di anni fa quando l'allora Presidente leghista Manuela Dal Lago sfrattò la Prefettura che se non tutti ricordano era nel Palazzo Nievo di via Gazzolle di proprietà della Provincia. La Prefettura dovette andarsene, "attraversare" la strada andare in affitto nel palazzo di fronte dei Maltauro: pare 40 mila anno a spese del contribuente. Tutto in nome del federalismo e della "padania" contro Roma Ladrona.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Martedi 19 Giugno 2012 alle 16:48
Gruppo N.T.R.P. Vicenza - Si è svolto lunedì 18 giugno pomeriggio a Vicenza, presso la sede cittadina di Futuro e Libertà , l'incontro tra la delegazione vicentina del gruppo "Nun Te Regghe Più" e l'Onorevole Giorgio Conte, eletto nel Vicentino nella Circoscrizione VII, Veneto 1 alle ultime elezioni politiche del 2008.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Fisco
Martedi 22 Maggio 2012 alle 11:39
Nun te regghe più  -  Procede a distanza di poche settimane dalla chiusura della raccolta di firme il percorso della proposta di legge popolare del gruppo "Nun te regghe più" per "l'adeguamento alla media europea degli stipendi e delle indennità dei politici e funzionari pubblici italiani".Dopo la consegna delle 120 mila firme e l'incontro con il Presidente della Camera On. Gianfranco Fini del 29 marzo scorso, si è proceduto al controllo ed alla convalida delle firme presentate e la proposta di legge è stata iscritta come Atto della Camera n°5105 ed in data 3 maggio 2012 con annuncio nella seduta n° 627 è stata assegnata alla Prima Commissione Permanente Affari Costituzionali.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Lunedi 14 Maggio 2012 alle 14:49
Lega Nord Vicenza - Hanno presentato la proposta il segretario nazionale Lega Nord Veneto Gianpaolo Gobbo, il senatore Paolo Franco, l'onorevole Manuela Dal Lago e l'Assessore regionale Veneto al bilancio Roberto Ciambetti.
Senza incitare all'evasione fiscale, bensì legittimamente reclamando il rispetto dell'articolo 119 della Costituzione ("I Comuni, le Province, le Città metropolitane e le Regioni hanno autonomia finanziaria di entrata e di spesa") la Lega Nord, in adempimento della legge, chiede a Cittadini e Comuni di attivarsi per far sì che, senza particolari oneri finanziari aggiuntivi, l'IMU rimanga interamente ai territori sui quali è stata generata e non debba essere per la metà destinata alle casse dello Stato (a seguire i video).
Continua a leggere
Categorie: Politica, Fisco
Sabato 12 Maggio 2012 alle 19:26
Lega Nord - La Lega Nord ha lanciato agli Enti locali e ai cittadini l'invito a protestare per l'ingerenza dello Stato e del Governo Monti sull'imposta municipale sugli immobili (IMU). Un'imposta "municipale" sulla quale le fauci dello Stato centrale sono intervenute, sia obbligando i Comuni ad applicarla sulla prima casa, sia incrementando notevolmente i valori delle basi imponibili, oltre che con il prelievo forzoso del 50% della componente relativa agli immobili commerciali/produttivi e sui terreni agricoli.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Lunedi 16 Aprile 2012 alle 23:36
Quanta tristezza nel vedere quello che è accaduto in Lega. Il condottiero Umberto Bossi, l'uomo che ha il merito di aver risvegliato le coscienze della gente del Nord abituata solo a lavorare e subire, miseramente costretto a dare le dimissioni per una vergognosa storia di soldi utilizzati impropriamente, a quanto pare, dalle persone a lui più vicine. La Lega, nata scardinando la Prima Repubblica per combattere il malaffare dei politici della Roma Ladrona miseramente indagata per quello che avrebbe dovuto combattere. Vale miseramente il proverbio "chi di spada ferisce di spada perisce".
Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste
Giovedi 5 Aprile 2012 alle 20:50
«Il primo segnale che giunge dalla Lega Nord è di una forza straordinaria:
Bossi non ha atteso mesi, non ha frapposto ostacoli, non si è trincerato ma ha dato le dimissioni con un gesto che è prima di tutto d'affetto e di convincente responsabilità verso il movimento leghista verso i cittadini che hanno guardato alla Lega come a una forza trasparente. Una vera lezione di etica politica in un mondo che sembrava aver perso ogni valore. La sua forza ci rilancia". Questo ci dichiara subito Roberto Ciambetti, assessore regionale veneto al Bilancio e molto vicino a Manuela Dal Lago.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Giovedi 29 Marzo 2012 alle 02:02
Scoppiano la polemica e la conseguente frattura nel Carroccio vicentino dopo le dichiarazioni del consigliere comunale Sabrina Bastianello, «nella funzione di componente in rappresentanza del gruppo Lega Nord all'interno della V^ Commissione»,
a favore di Isabella Sala come presidente della stessa Commissione Consiliare "Servizi alla Popolazione" in quota Pd. Se Patrizia Barbieri, l'altra consigliere donna della Lega non è raggiungibile, è palese la contrarietà e il fastidio del capogruppo Daniele Borò e del quarto consigliere, Paolo Mazzuoccolo, nei confronti delle scelte pubbliche di Bastianello.
Continua a leggere
Giovedi 22 Marzo 2012 alle 21:58
On. Manuela Dal Lago, Lega Nord - E' stato accolto al decreto liberalizzazioni un ordine del giorno presentato dalla deputata della Lega Nord Manuela Dal Lago, presidente della Commissione Attività produttive, che impegna il Governo ad adottare le opportune iniziative per avviare in tempi rapidi l'esame della proposta di legge, a prima firma Dal Lago, per la riduzione dei termini di pagamento nelle transazioni commerciali e per il recupero dei crediti.
Continua a leggere