Ondata di maltempo, Zaia scrive al premier Conte: "sospensione imposte, bollette e scadenze"
Giovedi 1 Novembre 2018 alle 16:11 Il governatore del Veneto Luca Zaia ha provveduto - si legge in una nota della Regione - ad inviare una informativa dettagliata al presidente del Consiglio Giuseppe Conte sui danni subiti dal Veneto per l’eccezionale ondata di maltempo in corso dal 28 ottobre e a chiedere al governo un provvedimento ad hoc per agevolare cittadini, aziende ed enti che hanno subito i danni maggiori.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il governatore del Veneto Luca Zaia ha provveduto - si legge in una nota della Regione - ad inviare una informativa dettagliata al presidente del Consiglio Giuseppe Conte sui danni subiti dal Veneto per l’eccezionale ondata di maltempo in corso dal 28 ottobre e a chiedere al governo un provvedimento ad hoc per agevolare cittadini, aziende ed enti che hanno subito i danni maggiori.			
			Continua a leggere
			Vitalizi, Berti (M5S): "Governo taglierà l’80 per cento dei fondi alle Regioni che non intendono abolirli"
Mercoledi 31 Ottobre 2018 alle 18:42 Il Governo taglierà l’80 per cento dei fondi alle Regioni che non intendono abolire i vitalizi agli ex consiglieri regionali. La notizia è rilanciata - in questa nota stampa - dal consigliere regionale veneto del Movimento 5 Stelle Jacopo Berti, che da anni si batte per l’abolizione dei vitalizi degli ex di Palazzo Ferro-Fini. “Siamo al dunque – spiega Berti – in tutti i modi questa Regione e la maggioranza di Zaia in consiglio regionale hanno tentato di mantenere inalterati i vitalizi degli ex, anche varando leggi che andavano appena a intaccare quell’assurdo privilegio. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Governo taglierà l’80 per cento dei fondi alle Regioni che non intendono abolire i vitalizi agli ex consiglieri regionali. La notizia è rilanciata - in questa nota stampa - dal consigliere regionale veneto del Movimento 5 Stelle Jacopo Berti, che da anni si batte per l’abolizione dei vitalizi degli ex di Palazzo Ferro-Fini. “Siamo al dunque – spiega Berti – in tutti i modi questa Regione e la maggioranza di Zaia in consiglio regionale hanno tentato di mantenere inalterati i vitalizi degli ex, anche varando leggi che andavano appena a intaccare quell’assurdo privilegio. 			
			Continua a leggere
			Allerta meteo, Ciro Asproso: "a Polegge e altre zone mancata manutenzione di caditoie e fossati di scolo stradali"
Lunedi 29 Ottobre 2018 alle 21:27 Il Presidente della Regione Luca Zaia - scrive in un'interpellanza comunale Ciro Asproso - ha dichiarato in una nota emessa poche ore fa: “Siamo di fronte alle condizioni della tempesta perfetta, quelle, per capirci, che determinarono l’alluvione del 2010, ma abbiamo messo in moto una macchina che ritengo efficiente e collaudataâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Presidente della Regione Luca Zaia - scrive in un'interpellanza comunale Ciro Asproso - ha dichiarato in una nota emessa poche ore fa: “Siamo di fronte alle condizioni della tempesta perfetta, quelle, per capirci, che determinarono l’alluvione del 2010, ma abbiamo messo in moto una macchina che ritengo efficiente e collaudataâ€.			
			Continua a leggere
			Maltempo, Zaia sospende caccia e pesca. Caretta (FdI): "madornale errore, perché non invita i cittadini a barricarsi in casa?"
Lunedi 29 Ottobre 2018 alle 15:55 Il Presidente Zaia, con decreto n. 137 e 138 firmati domenica sera 28  ottobre, ha provveduto alla sospensione della caccia e della pesca  per “eccezionali avversità metereologiche previste sul territorio  regionale nel periodo 29 ottobre 2018 - 4 novembre 2018 e a fini di incolumità dei cittadini veneti e di tutela della fauna selvatica".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Presidente Zaia, con decreto n. 137 e 138 firmati domenica sera 28  ottobre, ha provveduto alla sospensione della caccia e della pesca  per “eccezionali avversità metereologiche previste sul territorio  regionale nel periodo 29 ottobre 2018 - 4 novembre 2018 e a fini di incolumità dei cittadini veneti e di tutela della fauna selvatica".			
			Continua a leggere
			Referendum autonomia, la consigliera 5 Stelle Bartelle: "era per l'autonomia di Zaia dai cittadini veneti"
Giovedi 25 Ottobre 2018 alle 10:47 “In seguito ad alcune imprecisioni pubblicate su  alcuni quotidiani, mi trovo nella necessità di dover precisare di non  aver mai sostenuto il referendum sull'autonomia, anzi di aver fatto  attivamente campagna  per il no. E di aver provato soddisfazione quando, un anno fa, risultò  che in Polesine, nel mio collegio elettorale, i Sì presero solo il  49,9%, unica provincia veneta a bocciare Zaiaâ€. Sono le affermazioni,  affidate a una nota, della Consigliera regionale  Patrizia Bartelle (Movimento 5 Stelle).			
			Continua a leggere
				
			
			
			“In seguito ad alcune imprecisioni pubblicate su  alcuni quotidiani, mi trovo nella necessità di dover precisare di non  aver mai sostenuto il referendum sull'autonomia, anzi di aver fatto  attivamente campagna  per il no. E di aver provato soddisfazione quando, un anno fa, risultò  che in Polesine, nel mio collegio elettorale, i Sì presero solo il  49,9%, unica provincia veneta a bocciare Zaiaâ€. Sono le affermazioni,  affidate a una nota, della Consigliera regionale  Patrizia Bartelle (Movimento 5 Stelle).			
			Continua a leggere
			Autonomia Veneto, Daniela Sbrollini (PD): "non è stata ancora fatta partire la Bicamerale Affari Regionali"
Martedi 23 Ottobre 2018 alle 15:42 Sette mesi sono trascorsi dal giorno delle elezioni di marzo –  ricorda in una nota la senatrice Pd Daniela Sbrollini - E in tutto questo tempo non è stata ancora  fatta partire la Bicamerale Affari Regionali. Una  commissione, di cui faccio parte, che per Norme Costituzionali deve  essere istituita e deve trattare tutte le tematiche regionali con parere consultivo per il Governo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sette mesi sono trascorsi dal giorno delle elezioni di marzo –  ricorda in una nota la senatrice Pd Daniela Sbrollini - E in tutto questo tempo non è stata ancora  fatta partire la Bicamerale Affari Regionali. Una  commissione, di cui faccio parte, che per Norme Costituzionali deve  essere istituita e deve trattare tutte le tematiche regionali con parere consultivo per il Governo.			
			Continua a leggere
			Anniversario referendum, ma l'autonomia ancora non c'è. Le interviste al ministro Stefani e al presidente Zaia
Lunedi 22 Ottobre 2018 alle 21:32É passato un anno dal referendum per l'autonomia del Veneto e il governatore del Veneto, Luca Zaia, ha avuto un incontro a Venezia con il ministro per gli Affari regionali, la vicentina Erika Stefani. “Il contratto per l'autonomia è pronto dal 2 ottobre sul tavolo il presidente del Consiglio†ha detto Zaia. Ma pare che le perplessità di alcuni ministri del Movimento 5 Stelle rendano più difficile il percorso di arrivo. “Sono certa che i 5 Stelle rispetteranno la volontà dei cittadini – ha spiegato Stefani – Lombardia e il Veneto si sono espressi attraverso un referendum, sistema di democrazia partecipata nel quale il Movimento crede fortementeâ€. Nel video le interviste complete.
Continua a leggerePatrizia Simionato alla guida dell’Azienda Zero nella sanità veneta. Zaia: "garantisce esperienza". Il Pd: "si è svegliato dal letargo"
Venerdi 19 Ottobre 2018 alle 18:35 Il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha formalizzato, con un proprio decreto, la nomina della dottoressa Patrizia Simionato, attuale Direttore Generale dell’Istituto Oncologico Veneto - IOV, alla guida dell’Azienda Zero, nata con l’entrata in vigore dell’ultima riforma della sanità veneta. Zaia, con altri due decreti, ha inoltre nominato Direttore Generale dello IOV l’attuale Dg dell’Ulss 7 Pedemontana, Giorgio Roberti; e il dottor Bortolo Simoni commissario dell’Ulss 7 per gestire l’Azienda nei tempi necessari all’espletamento delle procedure concorsuali volte alla nomina del nuovo Dg di Bassano, previste dal decreto legislativo 171/2016, meglio noto come “Decreto Balduzziâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha formalizzato, con un proprio decreto, la nomina della dottoressa Patrizia Simionato, attuale Direttore Generale dell’Istituto Oncologico Veneto - IOV, alla guida dell’Azienda Zero, nata con l’entrata in vigore dell’ultima riforma della sanità veneta. Zaia, con altri due decreti, ha inoltre nominato Direttore Generale dello IOV l’attuale Dg dell’Ulss 7 Pedemontana, Giorgio Roberti; e il dottor Bortolo Simoni commissario dell’Ulss 7 per gestire l’Azienda nei tempi necessari all’espletamento delle procedure concorsuali volte alla nomina del nuovo Dg di Bassano, previste dal decreto legislativo 171/2016, meglio noto come “Decreto Balduzziâ€.			
			Continua a leggere
			Utero in affitto, Elena Donazzan insultata sui social. Interviene Zaia
Mercoledi 17 Ottobre 2018 alle 17:44 “Rivolgo all’Assessore Donazzan la mia più totale solidarietà. In un mondo civile si rispettano le idee di tutti, altrimenti non ha senso parlare di democrazia e libero pensieroâ€. Lo dichiara - in una nota - il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, commentando la notizia che l’Assessore regionale Elena Donazzan è stata attaccata e insultata sui social dopo aver condiviso sui suoi profili la campagna contro l’utero in affitto di Provita Onlus e Generazione Famiglia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			“Rivolgo all’Assessore Donazzan la mia più totale solidarietà. In un mondo civile si rispettano le idee di tutti, altrimenti non ha senso parlare di democrazia e libero pensieroâ€. Lo dichiara - in una nota - il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, commentando la notizia che l’Assessore regionale Elena Donazzan è stata attaccata e insultata sui social dopo aver condiviso sui suoi profili la campagna contro l’utero in affitto di Provita Onlus e Generazione Famiglia.			
			Continua a leggere
			Bonus libri, il PD a Zaia: “le dichiarazioni stampa non bastano, dia indicazioni ai sindaci per accettare le autocertificazioni”
Mercoledi 17 Ottobre 2018 alle 17:16 
				
			
			
			“Dalle dichiarazioni si passi ai fatti: il Governatore Zaia ritiri tutti gli atti relativi al contributo per il bonus libri e confezioni un documento nuovo, formale, in cui comunichi ufficialmente ai sindaci che, per le domande di accesso presentate dai cittadini non comunitari, sarà sufficiente una semplice autocertificazione ai fini del calcolo dell’Isee, anziché una documentazione aggiuntiva da recuperare nel Paese di origineâ€. Lo chiedono - in una nota congiunta - i consiglieri regionali del Partito Democratico che ricordano “di aver sollevato il problema nei giorni scorsi, dopo le segnalazioni di numerosi sindaciâ€.
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    